RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per passaggio a Full Frame con badget elevato Canon o Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per passaggio a Full Frame con badget elevato Canon o Nikon?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 0:39

Si, se aspetti che annuncino la D800, allora i prezzi ribasseranno davvero per togliersi le rimanenze di magazzino, però prima guarda che si dice in casa giallo nera:
nikonrumors.com/2011/10/24/the-state-of-the-nikon-d800.aspx/

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 2:06

Sono d'accordo con chi mi ha proceduto ed aggiungo che le cose che Canon Invidia a Nikon è proprio il sistema di messa a fuoco e l'esposizione color matrix. Credo che sia difficile trovare FF migliori nella fascia di prezzo di D3s e D700 anche se datate. Dici che non cisono aps più evolute di D7000 in casa Nikon ed è vero, anche se per qualità di costruzione tra D300s e D7000 ne passa di differenza, ma stai parlando di FF ti sembrano pochi 6400 ISO per D700 o i 12800 per la D3S? Un ultima cosa i SIGMA sono ottimi obiettivi ma secondo me Nikon prof sono un altra cosa ho molti amici che lamentano parecchi difettucci non appena usati in ambienti un po + wild.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 2:47

Sono d'accordissimo per quello che è stato detto, ma cosa intendi ambienti un po' più wild? I Sigma sono sempre sotto i Nikon e questo non si discute, ma alcune eccezioni ci sono per un uso non estremo nel quale avere un Nikkor fa la differenza.
Della FF m'interessa la maggior tolleranza agli alti iso e speravo avesse un sistema di MAF più affidabile e preciso, tutto qui.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 8:48

mi sembra che ci sia della confusione, inanzitutto cosa vuoi dal FF?? se ti basta la resa ad alti ISO e avere grandangoli prendi la D700, guadagni crica 1,5 stop di rapporto s/r rispetto alla d7000, se invece hai bisogno di altre particolarità, come un corpo tropicalizzato, una batteria che dura per circa 1900 scatti, un mirino molto luminoso, una raffica maggiore e un esposimetro diverso nel tenere le alte luci, prendi la D3S e penso che non la cambierai +. Personalmenste lavorandoci ho usato d3, d700 e oggi ho due d3s e una d7000 che uso dietro le porte e per fare qualche servizio di reportage veloce...ricordati che sia d700 che d7000 per usare dal 70-200 in su hanno bisogno del battery grip in quanto sono talmente leggere e piccole (d7000) che ti sbilanciano sempre la mano verso il basso....

se invece vuoi andare in canon l'unica alternativa della concorrenza che puoi comprare oggi è la 5DMKII (che abbiamo in sala con un 85 incollato sopra) ottima macchina, af fuori dal punto centrale inesistente, resa agli ali iso fino a 3200 esponendo molto bene, altrimenti 1600 sempre.., corpo plasticoso e non tropicalizzato, velocità di scatto lenta, ma a parte tutto questo l'unica FF in casa Canon con una qualità di immagine molto buona e ad un prezzo oggi di 1635 euro nuova.

Ma la differenza sostanziale in italia tra nikon e canon è data da Nital, che fa mercato per conto suo sul materiale, aumentando il listino di circa un 20% rispetto al resto del continente.

poi ripeto sei tu che decidi, le nostre parole possono solo confonderti le idee che già sono confuse, ma ricorda che comunque decidi cadi sempre in piedi....

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 14:53

Sì, mi piacerebbe una D3s, ma vedo che usate non si trovano.
Ora mi faccio due calcoli e magari vendendo i due grandangoli e la d7000 la spesa non sarebbe troppo onerosa.
Per me L'AF è importantissimo e se la D3s è il top in questo campo prenderò lei senza preoccuparmi se uscirà qualcosa di nuovo, tanto non penso che rimpiangerò il modello successivo. Grazie per i chiarimenti.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 15:27

Beh, sull'AF inesistente a parte il centrale sono d'accordo; sul fatto che con la 5D II 1600 siano buoni, i 3200 sì ma solo ben esposti e quindi i 6400 nulla, avrei da ridire.

Scatti un 6400 ben esposto (se serve 1/3 o max 2/3 in più) e in PP hai ben poco da fare.

Esperienza mia, ma mi pare che anche Marinaio sostenesse la stessa cosa.


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 16:49

Ops, ero convinto che Sigma avesse realizzato il 24-70 OS.
Chiedo venia.


avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 18:05

il sigma 10-20 lo vendi al volo ... anzi se lo vendi fatti sentire ...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 18:07

... a proposito, rimani come sei, quando esce la d800, compra una d700 usata un 14-24 usato (se possiblile) e il resto dei soldi fatti un bel viaggio ...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 21:19

Per chi non ha letto bene i postSorriso i 7.000€ sono comprensivi di bendita corredo e reflex. In effeti un corpo tropicalizzato con autofocus adatto a scene di rapido movimento mi servirebbe!!!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 21:25

Il mio problema principale è che una D3s usata non la si trova nemmeno pregando o piangendo!!!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 22:44

Il mio problema principale è che una D3s usata non la si trova nemmeno pregando o piangendo!!!


www.subito.it/fotografia/nikon-d3s-lecce-29501850.htm

www.subito.it/fotografia/nikon-d3s-nital-pescara-27746215.htm

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2011 ore 0:07

Attenzione agli annuci di subito.it mi sembra di aver letto su questo sito + di qualche fregatura. Avendo una d700 con battery pack e batteraia ENL4, che vuol dire 8 fps, ed avendo usato anche una D3s mi sembra di poter dire di non aver visto particolari differenze su AF la vera differenza sta negli alti ISO che ti consentono di fotografare quando quasi tutti ripongono l'attrezzatura poi per il resto a parte la soddisfazione di "possedere" una ammiraglia personalmente penso che non valga la pena di spendere, nuova o usata il doppio. Come qualcuno ha già detto e molto più appagante farsi un viaggio fotografico o un workshop che svenarsi

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2011 ore 21:34

Allora andrò su una D700, tanto una D800 tarderà molto ad arrivare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me