RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per paesaggi e stelle


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per paesaggi e stelle




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 12:09

Proverò, grazie :)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 12:13

Di nulla...comunque sia, non cambiare lente. Quella che hai va benissimo!;-)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 12:26

Ok! Il mio portafogli ne sarà felice :D

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 14:44

Per il rumore tieni basso l'iso,se vuoi fare lo startrail.
mentre se vuoi fare uno scatto unico,proprio per far risaltare la via lattea,devi alzare gli iso e poi vedere il giusto tempo di scatto,che sia un buon compromesso...un po' di rumore in post produzione si può sempre eliminare.
Puoi vedere qualche scatto nel mio profilo.
buona serata di stelle cadenti :)
Davide

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 14:51

ricordati di scattare dei dark frame ( 4 o 5) ( cioè stesse impostazioni di scatto ma con il copriobiettivo) così il rumore generato dal sensore lo potrai sottrarre dai tuoi scatti ( per esempio usando il programma gratuito che ti hanno già suggerito prima : cioè --> startrails..)

MC

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 15:09

ciao, tieni presente che i campi stellari da fotografare sono quelli che più di tutti in assoluto mettono alla frusta gli obiettivi... zoom o fissi che siano per quanto eccellenti se devono mostrare un difetto lo mostrano proprio in questo tipo di fotografia. Questo per dirti che magari spendi una barca di soldi per una lente che di giorno sembra eccesa e poi taaaac eccola li che sul cielo stellato fa schifo.
il mio consiglio è di tenerti ciò che hai ed usarlo almeno chiuso di 1 stop, alza gli iso fino a 1600 e poi fai una serie di pose di 30 secondi e poi le sommi con i vari programmi dedicati. Poi ancora meglio se fai i dark frame come ti haoo già detto prima di me.
Ma meglio, proprio meglio di tutto e se tu potessi usare un astroinseguitore. Allora si che puoi chiudere la lente fino a 5.6 e fare pose di 4-5 minuti a 800 iso intervallate da 1 minuto di pausa, sempre sommate e sempre con i dark...
cieli sereni
enrico

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 15:57

Grazie a tutti per i consigli :)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:23

Ciao,
io ho il Tokina ma l'ho preso da poco e non ho ancora provato a far foto alle stelle.
Sui vantaggi della maggiore luminosità penso ci sia poco da dire, mentre per il resto non posso che consigliarti il tokina visto che è bello, robusto, AF veloce ed è sempre piuttosto nitido.

Gli unici difetti sono una certa tendenza all'aberrazione cromatica ed il diametro dell'ottica a cui si va ad aggiungere il paraluce (che riduce molto l'aberrazione).
Con tutto montato è un bel cannone ma quando devi riporlo in borsa tocca fare i conti con dimensioni ben diverse dagli obiettivi entry-level.

Un consiglio.
Se lo trovi usato prendi la versione I, io l'ho pagato 230€.
Nella II cambia solo la forma del barilotto per Canon , mentre ha migliorie evidenti per Nikon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me