| inviato il 05 Agosto 2013 ore 20:38
io sono in procinto di comprarmi il super takuma 50mm 1.4. e a breve acquisterò anche il vetrino per la messa a fuoco manuale, visto che ormai l'helios 44 non lo stacco più dalla canon! |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 21:36
sfocato dell'helios 44-2 58mm f/2 su aps-c
 un mio amico che tenta di asciugarsi la testa vorticosamente! |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 22:13
huauhauha, l'helios è una manna per chi ama lo sfocato a vortice, aspetta che ti mostro lo sfocato del richo auto rikenon 1.7 |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 22:17
il mio helios non è vorticoso così come mi aspettavo, ma credo dipenda dal fatto che non scatto con il FF |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 22:20
Il mio corredo è formato praticamente solo da m42 russi (tranne il 18-55 Pentax ed un Samyang 14), quindi in questo topic sguazzo felice. A differenza di Canon, la Pentax stabilizza tutte le ottiche (stabilizzazione sul sensore) e dà automaticamente la conferma di messa a fuoco senza chip sugli adattatori, quindi sono un pochino più fortunato nel loro uso. Non ho infatti particolari problemi di messa a fuoco, ed uso gli obiettivi in tutte le situazioni. Lo Jupiter-9 85/2 ultimamente la sto usando molto nei concerti, campo in cui si dimostra sempre all'altezza della situazione. Da un po' lo utilizzo anche per le fotografie panoramiche, trovo comoda la focale, buon compromesso tra numero di foto da scattare ed ingrandimento degli elementi più lontani. Ho letto che si chiedeva quanto fosse il prezzo per un Helios: io l'ho preso su e-bay a Natale scorso a 18€ compresa la spedizione. Esemplare praticamente nuovo, perfettamente funzionante e senza difetti. Ma era venduto all'asta. Comunque io non spenderei più di 30€, è un obiettivo diffusissimo e si trova senza sforzo. A volte basta cercare corpi macchina Zenith all'asta, e 8 volte su 10 sono corredate con l'Helios anche se non indicato nel titolo dell'annuncio (magari nel corpo c'è "più obiettivo 58mm), e non vanno via per più di 20-25€. Se vi può interessare qui sul mio Flickr potete trovare tutte le foto che ho scattato con questo obiettivo (sono meticoloso nei TAG). Ho iniziato con il digitale l'anno scorso, quindi potete vedere sia esempi totalmente orribili, sia qualcosa uscita meglio Scorrendo in basso c'è un po' di tutto, ma soprattutto concerti e paesaggi (e un po' di ritratti street). Continuo a pensare che se si può spendere di più, sia meglio il Samyang 85/1.4 usato: nitidezza maggiore soprattutto a TA, apertura maggiore, produzione recente ed affidabile. E tutto sommato si trova a meno di 200€. Se invece si vuole rimanere sui 100 lo Jupiter-9 li vale tutti. Io ormai lo porto sempre dietro (così come il fratellone Jupiter 21M 200/4). Di 24mm, per rispondere ad AndryNoce, mi viene in mente solo il Takumar 24/3.5. Scendendo a 20mm c'è il già citato (nel thread precedente) Mir 20/3.5 o 2.8. Salendo a 28 c'è il Super Takumar 28/3.5. Ci sono anche gli Zeiss, ma i prezzi salgono molto, troppo (credo che il Flektogon 20 aus Jena sia il meno costoso, e costa almeno 300€). |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 22:45
egix il mio invece vorticava assai
 ad ogni modo oggi non ho potuto scattare con il 50mm 1.7 in questi giorni rimedio |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 23:25
Merda, sfocato da vertigini!! Mi sa che mi faccio anche questo regalino, tanto equivale a prendere una pizza in meno! Per me si sta aprendo un mondo che non consideravo minimamente! Abulafia complimenti per le foto, quelle ai concerti sono davvero belle! E la marcia in più di avere lo stabilizzatore sul sensore ti permette un utilizzo molto più ampio di ottiche "semplici", senza elettronica..Ottimo!! |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 23:36
Grazie Ch3m, molto utile! |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 6:00
Qualcuno conosce o ha provato il pentacon elettric 29 f2.8 e sa come si comporta su digitali? |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 11:29
Vigna: vuoi sapere se lo specchio sbatte o esempi di foto? per la prima sulla mia 5d3 non sbatte, per la seconda.... devo avere tempo di provarlo Per l'Helios 58/ sul sito www.panoramaplanet.de/comp/ ce ne sono alcuni con sigle apparentemente uguali che dice vanno e appena sotto dice che non vanno sulla 5d3. Qualcuno mi puo' illuminare? |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 11:36
@Abulafia grazie per la risposta sull Helios. Sarei parecchio tentato anche ad acquistare una macchina analogica quindi prenderei due piccioni con una fava! |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 11:41
@manrico hai ragion non avevo fatto caso a ció... La situazione si complica... Qualcuno ha mai provato/sentito parlare/visto samples di questo: Helios 40-2 1.5 / 85 mm Sulla baia si trova a minimo 300$ |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 12:19
Aspettero che tu abbia tempo di provarlo o che mi arrivi e abbia io tempo per farlo XD |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 12:54
qui c'è un interessante articolo sull'ottica in questione, abbinata anche a un improbabile moltiplicatore russo 2x |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |