| inviato il 02 Agosto 2013 ore 17:42
Il 24-105 su aps-c equivale ad un 38-168 ed è f4 fisso. |
| inviato il 02 Agosto 2013 ore 17:47
dicevo su una full frame, per fotografare in teatro, e senza potersi avvicinare, un 75 è corto, giusto? sto leggendo l'occhio del fotografo, di michael freeman, sembra interessante almeno nelle prime pagine, fine OT. |
| inviato il 02 Agosto 2013 ore 19:03
Credo di sì, ma non sono un esperto ... |
| inviato il 02 Agosto 2013 ore 20:55
Come detto da altri utenti le fotocamere si svalutano velocemente... Le ottiche tengono si svalutano poco, specialmente quelle di qualità AF.... Se non si vuole spendere molto si può prendere la5D old (500,00 circa) Per il teatro dipende dove si è messi... Con la 30d ho fotografato con il tamron 17-50.... Con il 90 macro... Che con il 400mm dipende dove sei messo.... Di solito per teatro con una focale di circa 70mm sei apposto.... Ovviamente più luminoso è, più puoi avere un tempo veloce... Il libro che stai leggendo è ottimo!!! |
| inviato il 02 Agosto 2013 ore 23:29
per mariofoto, con la 300d l'obiettivo arriva a 55, moltiplicato per il fattore di crop, si va ad 80. è sempre poco da dove ho fotografato io. ripeto una domanda: si possono quotare i messaggi? si possono avere le notifiche di risposta via email? |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 0:09
Visto che le foto sono essenzialmente per figli e teatro, ti giova una macchina che tolleri bene gli iso alti e che ti dia quel "di più" con lo sfocato per rendere le foto "magiche". Consiglio: 6D+ 24-105L in kit. Dovresti trovarlo a 1800-2000 euro. |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 7:47
5d old e investi in ottiche luminose. Non te ne pentirai. |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 11:32
...se è corto 80mm.... Devi guardare il Canon 70-200 f. 2.8 liscio.... Se ti sembra caro puoi prendere il 70-200 f4 che già a tutt 'apertura è nitidissimo.... Per le notifichesegui il buon consiglio di olopierpa |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 11:49
Io ho fotografato parecchio a concerti e a teatro, sia con la 5d old che con la 7d (questa quando c'era luce abbondante/discreta). Se puoi ti consiglio la 6d, perchè spesso a teatro/concerti la luce non è mai troppa e la 6d per questo pare essere la migliore del lotto e in più, e non è poco, ha il centrale che aggancia anche a EV -3 (legge a lume di candela...). Ritengo il 70/200 2,8 l'obiettivo più usabile in situazioni del genere, insieme al 135/2. Però in linea di massima anche focali corte e luminose tipo il 35/2 possono venire buone e si portano agevolmente. Un aspetto che forse ti è sfuggito è che, dal momento che non puoi, al 99,9% usare il cavalletto, ti occorre un buon monopiede (secondo me è indispensabile...). Per quanto riguarda la testa io ho sempre usato la 2324RC o, al limite quella a sfera 352 RC tutte di Manfrotto. Se vuoi puoi andare nellle mie gallerie, troverai molti esempi di foto fatte con l''attrezzatura che ti ho descritto. |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 12:06
6d sicuramente per il teatro... per le lenti dipende dal budget. Un 50 f 1.4 costa poco e permette di fare tutto. Se poi come é probabile serve un tele, a meno di 1000 euro dovresti trovare un 70-200 f 2.8 non stabilizzato usato, e ancora a meno lo splendido 135l |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 12:06
6d sicuramente per il teatro... per le lenti dipende dal budget. Un 50 f 1.4 costa poco e permette di fare tutto. Se poi come é probabile serve un tele, a meno di 1000 euro dovresti trovare un 70-200 f 2.8 non stabilizzato usato, e ancora a meno lo splendido 135l |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 12:24
Da ex possessore di 7D passato a 6D, mi permetto anch'io di suggerirti la 6D se il tuo budget lo permette. Non ho esperienza col teatro, per il resto però faccio le tue stesse foto e la 6D la trovo veramente ottima! |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 12:28
io sono passato dalla 450d alla 6D da 3 settimane circa!! un grande passaggio e ti posso solo dire che la trovo per il mio tipo di fotografia ottima... esegue dei gran file!! quindi mi accodo a cio' che ti hanno detto quelli che mi hanno preceduto a riguardo!! |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 12:34
sei tu che vedi le cose ,le interpreti e poi fai una buona foto o meno non il corpo, investi sulle ottiche, il vetro che ci metti davanti ti permetterà di fare degli scatti migliori , .... canon?... serie L , in giro si trovano delle ottiche usate pochissimo ad un prezzo accessibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |