RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanni & Diverbi ...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Capanni & Diverbi ...





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 9:04

.... vorrei dire un sacco di cose ma per evitare flame a palla forse meglio evitare.
Dico solo che non è questione di cacciatori,fotografi,capanni mangiatoie e troiate affini si tratta solo di un pò di quel che si chiama Rispetto reciproco e verso la natura.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2013 ore 9:22

Praticamente siamo arrivati a mettere sullo stesso livello fotografi e cacciatori, anzi meglio i cacciatori, ribadendo che non ho nulla contro questa categoria, addirittura naturalistiMrGreen

Sono pienamente in accordo con Daniele,i veri cacciatori sono anche naturalisti ed è grazie a loro che esito ambienti simili alla Querciola


praticamente per aver creato questi laghetti sono diventati santi e naturalisti, questo naturalmente nel periodo del fermo caccia presumo, in modo da avere libero e facile accesso per fotografare, cosi trovate tutto apparecchiato in tavola, come dire: vi piace vincere facile;-)

solo una cosa: ma non potevare fare la stessa cosa voi, magari un gruppetto di fotografi creare qualcosa del genere?

Dimenticavo:

in casi come questi potete anche evitare di mettervi in mimetica, tanto il risultato è garantito;-)


Con simpatia Sorriso, almeno da parte mia, quando leggo opinioni del genere c'è solo da ridere.



avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 9:34

I cacciatori sono e rimangono cacciatori, mi fa un po' ridere pensare che siano naturalisti (forse è quello che vogliono farci credere), forse invece sono più rispettosi tra di loro di noi fotografi (non tutti) che, pur di raggiungere il risultato, calpestano gli altri.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2013 ore 9:40

Mi sono dimenticato di precisare una cosa:

io non sono un naturalista radicale , la mia passione è fare foto, cerco di rispettare il luogo dove fotografo ma non mi preoccupo se calpesto un fiore, mangio selvaggina senza problemi e non mi nascondo dietro falsi moralismi

però capite bene che leggendo certi discorsi.....................MrGreen

user2626
avatar
inviato il 26 Luglio 2013 ore 9:55

Franco io a suo tempo provai a lanciare un'iniziativa per prendere un pezzetto di terra ma non è così semplice anche perchè immancabilmente in estate ti proibiscono di prendere acqua per un eventuale laghetto

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2013 ore 11:28

Io, livornese, non c'ero di sicuro, mai visto mettere frutti di corbezzolo, non sò nemmeno come sono fatti, sicuramente un anno fà ero già tesserato, ho la tessera da 4 anni, quando ci sono stato anche per mettere il mangiare o le noci ho sempre chiesto il parere dei presenti, per gli altri non só, se sono utenti del forum e per non generalizzare sarebbe opportuno identificarli....
Per quanto riguarda il parlottare devo ammettere che essendo in diversi nel capanno è successo di usare volumi non proprio bassi, cmq ai passeriformi i soggetti non scappano nemmeno con le cannonate eh....
Sicuramente le regole scritte sopra da Daniele sono le migliori per un giusto approccio, nessuno lo discute.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2013 ore 12:19

sei un bravo fotografo a sei anche molto scorretto,
proposito, i 4 erano di Livorno... e sono famosi fra tutti come "quelli di Livorno"... perche quand dici i livornesi ti riferisci

a Mario, me robertino ora Mario ti ha scritto e spiegato, io negli ultimi due anni sono venuto due volte e ho trovato parecchia confusione nei capanni e i piu non erano livornesi comunque prima di screditare persone e citta, se sai che non sono tessarti saprai anche i nomi scrivili,,,,,,,,,,,,,,
poi per i cacciatori che curano con tanto amore i loro capanni, basta anche andare al padule di fucecchio ,li tengano benissimo il motivo aspettare la preda,quindi che tu lcollabori non ti fa certo onore,sei amante natura ho amante fotografia in barba se l'inverno c'era una mattanza.

user4643
avatar
inviato il 26 Luglio 2013 ore 12:46

Allora, chiariamo un paio di cosette, perché vedo che qui si sta perdendo il senso del mio discorso...

Riguardo ai "livornesi"... Io non ho fatto nomi semplicemente perché non conoscevo quei fotografi, non li avevo mai visti prima e non li ho più rivisti... Tuttavia l'accento è troppo tipico per potersi sbagliare e poi altri utenti del lago mi hanno parlato dei "livornesi" come gente che fa casino coi loro modi di fare... ma non so a chi si riferissero con precisione!

Per Zeffyro: non sono affatto scorretto, perchè Mario lo conscevo di già e non era tra quelli... Io non so proprio chi fossero quei quattro, ma di sicuro erano di Livorno perchè ne riconosco benissimo la parlata (e la targa della macchina, anche...).

Riguardo ai cacciatori... volevo dire che l'argomento del mio post non era la lode dei cacciatori, me ne guarderei bene, come ho già detto sono stato e sono un anticaccia ma con i tutti i distinguo del caso... e chi mi conosce sa bene come la penso, chi sono e cosa ho fatto nei miei primi 45 anni... Il mio post voleva solo mettere in evidenza il cattivo, anzi maleducato, comportamento di moltissimi dei fotografi che frequentano la piana, PROPRIO PER FAR CAPIRE CHE NOI CHE DOVREMMO ESSERE PALADINI DELLA NATURA E RISPETTOSI ALL'ENNESIMA POTENZA (ANCHE PER NON FAR SCAPPARE TUTTO, DATO CHE SIAMO FOTOGRAFI...) INVECE SPESSO CI COMPORTIAMO PEGGIO DI CHI GLI UCCELLI LI UCCIDE... Quindi, per favore, prima di cominciare con discorsi che non hanno nulla a che vedere con il motivo del mio post, cercate di leggere attentamente cosa ho scritto...
E poi basta con questa fare di tutta l'erba un fascio... So benissimo che la stragrande maggioranza dei cacciatori andrebbe "cacciata", non venitemi ad insegnare nulla per favore... nella mia carriera sono stato oggetto delle loto attenzioni "di piombo" per ben due volte, per fortuna senza conseguenze... Ma ci sono anche cacciatori che non sono degli sterminatori sconsiderati, e che rispettano le regole delle leggi e che, in periodi di chiusura della caccia stanno giornate intere ai laghi solo per il gusto di vedere arrivare e ripartire gli uccelli... e ho anni di esperienza in tal senso... Conosco anche diversi di questi cacciatori che sono diventati EX, proprio perchè amavano gli uccelli, alcuni son diventati forografi a loro volta...
Ma per favore, evitate di dire che per me cacciatori e fotografi sono alla stesa stregua o altre belinate simili...che non ha senso!

in modo da avere libero e facile accesso per fotografare, cosi trovate tutto apparecchiato in tavola, come dire: vi piace vincere facile;-)


Scusa Franco, ma davvero non capisco questa tua acrimonia... Cosa c'è di male nel fotografare dai capanni dei laghi di caccia?? Tutto apparecchiato?? Ma cosa dici??? Ma di che parli??? Ma perchè, secondo te andare a fotografare in un'oasi di protezione tipo Torrile, Orbetello, Bolgheri, Racconigi, il Bayerische Wald, fotografare le Aqule del Bonelli attirate dai piccioni vivi e legati alle zampe, i Gipeti sui Pirenei e millanta altri esempi, è diverso dal fotografare al lago di caccia (ex-lago di caccia) di Peretola??? Mi spieghi perchè io voglio la vita facile-facile, e tu no?? Non hai mai fotografato in nessuna oasi tu??? E poi, che caz..o ne sai tu di cosa ho fatto io??? Io quando il lago di Peretola è stato chiuso alla caccia ed è stato preso in gestione c'ho lavorato di persona quasi tutti i giorni per sei mesi e quasi sempre da solo... Ma di che parli????? Ma almeno prima di dire certe cose, informati sulle persone che hai davanti!!

Ma niente niente eri uno di quelli di livorno quel giorno??? Non credo...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 12:51

Scusa Franco, ma davvero non capisco questa tua acrimonia... Cosa c'è di male nel fotografare dai capanni dei laghi di caccia?? Tutto apparecchiato?? Ma cosa dici??? Ma di che parli??? Ma perchè, secondo te andare a fotografare in un'oasi di protezione tipo Torrile, Orbetello, Bolgheri, Racconigi, il Bayerische Wald, fotografare le Aqule del Bonelli attirate dai piccioni vivi e legati alle zampe, i Gipeti sui Pirenei e millanta altri esempi, è diverso dal fotografare al lago di caccia (ex-lago di caccia) di Peretola???


Nessunissima differenza per me quello non è cacciare è usufruire di postazioni di avvicinamento facile.

user4643
avatar
inviato il 26 Luglio 2013 ore 13:00

solo una cosa: ma non potevare fare la stessa cosa voi, magari un gruppetto di fotografi creare qualcosa del genere?


E tu pensi che non ci abbiamo provato negli anni? Ma hai idea della quantità di soldi che ci vuole? Ti spiego un po di cosette: per fare un lago tipo quelli di caccia di vuole:

- trovare il terreno adatto, con i canali attigui eccetera...
- fare progetto che deve essere approvato e ottenere i permessi
- riuscire a farsi dare l'acqua in estate (ricordo che alcuni laghi della piana non hanno mai avuto i permessi per il prelievo idrico nonostante esistano da decine di anni, nonostante le ripetute richieste ...)
- un bel po di soldi, ma proprio tanti tanti solo per fare i lavori
- parecchia gente che li metta e che li rimetta tutti gli anni per pagare l'affitto dei terreni (o pensi di comperare il terreno, ammesso che lo trovi?), la luce, l'IMU e tutto il resto... (sempre che ci sia un casottino o similare)
- parecchia gente che ci lavori regolarmente, perchè un lago va mantenuto (tagliare erba, cannetto, arare il terreno almeno una volta ogni due anni, stare dietro ai capanni, stare dietro ai canali che si riempiono regolarmente di tutto e si occludono ... - e potrei continuare a lungo - e tutto questo, estate (caldo torrido?), autunno, inverno (freddo intenso?) e primavera-
- questa gente deve avere parecchio tempo libero da perdere per lavorare al lago, non pensare che si vada solo a fotografare...

eccetera eccetera...

Quindi, come vedi, è vero che i cacciatori hanno fatto tutto ciò solo per i loro fini, ma almeno ne hanno giovato gli uccelli (tranne le anatre in inverno, lo ammetto...), l'ambiente e ... i fotografi.
E ripeto, meglio un lago di caccia con attività venatoria chiusa per 6 mesi, che un capannone industriale... O NO???

user4643
avatar
inviato il 26 Luglio 2013 ore 13:02

Nessunissima differenza per me quello non è cacciare è usufruire di postazioni di avvicinamento facile.


continuo a non capire...

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2013 ore 13:14

spieghi perchè io voglio la vita facile-facile, e tu no?? Non hai mai fotografato in nessuna oasi tu??? E poi, che caz..o ne sai tu di cosa ho fatto io??? Io quando il lago di Peretola è stato chiuso alla caccia ed è stato preso in gestione c'ho lavorato di persona quasi tutti i giorni per sei mesi e quasi sempre da solo... Ma di che parli????? Ma almeno prima di dire certe cose, informati sulle persone che hai davanti!!


per prima cosa di quello che hai fatto tu a me non me ne frega e non me ne potrà fregare un c.... in futuro, mettiamo subito in chiaro questo

anche io ho fotografato nelle oasi e ancora ci vado, molto raramente, se c'è un soggetto che altrimenti non troverei in altri posti, fermo restando che ho già spiegato i motivi per cui cerco di evitarle se possibile.

io ti ho risposto solamente sul fatto che hai esaltato una categoria in conflitto perenne con chi come in questo forum intende la fotonaturalistica, ora ti stai arrampicando sugli specchi cercando di ridimensionare il tuo pensiero,

e per fortuna che ci fai anche il professionista, bell'esempio che hai dato.

ora sentirò Juza se è possibile aprire una sezione dedicata alla caccia venatoria, tanto da quello che ho letto sembra che tale categoria sia migliore di quella fotonaturalistica, anche perchè piu di qualche utente la pensa come te sui cacciatori, per cui allarghiamo il forum.

Non metto assolutamente in dubbio che la categoria dei cacciatori sia piu brava e documentata sul riconoscimento della fauna, tanto di cappello








avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2013 ore 13:17

Ho cancellato l'ultima frase perchè nel frattempo ho avuto risposta dalla tua.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2013 ore 13:21

Conosco lo sforzo che ci vuole per creare un sito del genere, non era questo che intendevo io, io intendevo che magari sarebbe stato meglio sistemare un sito già esistente e abbandonato, non penso non ci sia un sito con queste caratteristiche.

user4643
avatar
inviato il 26 Luglio 2013 ore 13:27

per prima cosa di quello che hai fatto tu a me non me ne frega e non me ne potrà fregare un c.... in futuro, mettiamo subito in chiaro questo


A - continuo a non capire questa tua acrimonia nei miei confronti... sei strano forte, a volte mi hai fatto complimenti...e ora questo modo di fare... boh? NOn ricordo di averti mai fatto nulla di personale, ma ho una certa età e magari non ricordo...

e per fortuna che ci fai anche il professionista, bell'esempio che hai dato.


B - non sono un professionista, mai detto questo in vita mia. Di lavoro faccio altro... e quindi non devo proprio dare l'esempio a nessuno ;-) Esprimo solo il mio pensiero....

ora ti stai arrampicando sugli specchi cercando di ridimensionare il tuo pensiero,

Ma anche no...MrGreen Sei tu che vuoi vedere solo il tuo lato delle cose e non accetti quello degli altri... E se rileggi tutto fin dall'inizio vedrai che il mio pensiero sui cacciatori l'ho spiegato ben bene..

io intendevo che magari sarebbe stato meglio sistemare un sito già esistente e abbandonato, non penso non ci sia un sito con queste caratteristiche.


C'era... ma 17.000 euro all'anno SOLO DI AFFITTO capisci bene che in pochi se lo possono permettere... E rimangono inalterati tutti gli altri problemi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me