RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 35 mm 1.8 VS nikon 50 mm 1.8...quale scegliere???datemi una manoooo!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 35 mm 1.8 VS nikon 50 mm 1.8...quale scegliere???datemi una manoooo!!!!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2013 ore 21:47

altri pareri??
:-P

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2013 ore 23:19

il fotoamatore? Ultimamente ci passo davanti spesso per lavoro lasciandoci qualche sospiro. Qualche mese fa ci sono anche entrato con una collega e mi sembrava che fossero distributori Nital

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 12:51

Alla fine mi sono deciso e l' ho acquistato, pagato 205 euro con garanzia nital, le prime impressioni sono molto positive per quanto riguarda la nitidezza e lo sfuocato nei ritratti, l' unica pecca ( almeno per il momento ) sono i 35 mm fissi, nel senso che se voglio un inquadratura un pochino differente nello street, sono costretto ad avanzare o indietreggiare e non essendo abituato ( è il mio primo obiettivo fisso) lo trovo un pò limitante, ma sicuramente mi abituerò presto.
In conclusione sono molto soddisfatto del mio ultimo acquisto. Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 16:54

...auguri peccato per il prezzo.. io un paio di mesi fà l'ho preso a 166€ non nital ma dopo le esperienze negative di moltissimi appassionati della d600 regalare soldi alla nital(che ti restituiva la fotocamera dopo 3 mesi con 3000 scatti in più) è diventato da matti... io uso in viaggio il 17-50 della tamron, ma se ho un pò di tempo il 35mm nikon l'ho preferisco, un pò di abitudine a camminare in avanti e indietro e vedrai che non ti tradirà mai, appena riesci affiancali un 85 nikon f 1.8 e le tue foto avranno un range di luce completo... ciaoooMrGreen

user28715
avatar
inviato il 10 Agosto 2013 ore 11:12

io ho preso il 35mm avendo DX come fotocamera, col 50mm mi sarei trovato troppo lungo in alcune situazioni... il 35mm invece risulta un "normale" da 52mm circa e se inserisco la modalità x1.3 ottengo l'angolo di campo di circa un 70mm equivalente... per cui posso farci molte cose, che col 50mm su DX non avrei potuto fare. per ora soprattutto ritratti... si comporta molto bene anche in presenza di poca luce

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 16:37

modalità x1.3 ottengo l'angolo di campo di circa un 70mm equivalente
è un crop digitale non ottico lo otterresti anche in postproduzione;-)

user28715
avatar
inviato il 10 Agosto 2013 ore 18:16

beh... ci sono due cose da dire:

1) preferisco comporre mentre scatto nei limiti, tranne su cavalletto, che ritagliare sempre al computer il che non da' tanto l'idea di una vera e propria foto fatta... sto facendo pratica e credo che cercare di comporre dal mirino al 90% aiuti a farla meglio
2) a dirla tutta il crop della macchina non è quello di lightroom... il crop della macchina oltre a snellire i file, sfrutta la parte centrale del sensore, non è una foto grande ritagliata che diventa una foto con meno dettaglio. è in partenza una foto che considera una parte del sensore e che sfrutta la parte centrale degli obiettivi. senza far perdere la luminosità che perdi con un teleconverter. secondo me è molto più utile e di qualità rispetto a un ritaglione sproporzionato su photoshop...

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 20:36

si mi piace molto anche a me la funzione crop nella mia d7100 e devo dire che l' ho usata parecchio anche con il nuovo 35mm per avere quasi tutta l' area inquadrata a fuoco....

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 22:16

non è una foto grande ritagliata che diventa una foto con meno dettaglio.
è una foto ritagliata al centro del sensore, stesso dettaglio, usa la parte centrale...
teleconverter
non centra... il crop on-camera taglia la foto al centro, stessa cosa che faresti con lightroom con la funzione taglia non decomprimi.. il vantaggio è avere file più leggeri, lo svatanggio riduci la porzione dello scatto... molti di coloro che comprano la d7100 pensano di avere un effettivo aumento di focale.. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 13:33

Salve, ma il 35 mm. Dx permette di fare foto paesaggistiche, o forse è più adatto il 50 mm Dx? Attendo un chiarimento, ringrazio chi abbia disponibilità nel rispondere!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me