| inviato il 18 Luglio 2013 ore 9:57
“ 70/200 2,8 is L II e lo tieni tutta la vita..tutto il resto è noia.... „ Un po' spocchioso, come intervento, per uno che ha dichiarato un budget sufficiente per un 70-200/4 non IS. E' come dire ad uno che cerca una Golf GTI che la Porsche Cayman è meglio. Forse la noia ? |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:11
secondo me potresti attendere magari qualche mese per risparmiare denaro e prenderti usato l'F4 IS. ce l'ho avuto ed è una lente davvero meravigliosa. a 700 euro se sei molto fortunato la trovi. certo non è il 2.8 II ma ci avviciniamo molto (ora ho il 2.8 II e ho fatto l'upgrade semplicemente per poterlo duplicare) |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:14
No, non è spocchioso, tanto vale che continui ad usare quello che ha e si mette i soldi da parte, nel frattempo potrà trovarlo anche usato, poco spendi poco godi e più spendi tanto i risultati saranno sempre appena sifficienti e sentirà l'esigenza di cambiare....è normale. Non è detto che sia il tuo caso ma a volte vedo spendere a persone giovanissime centinaia di euro in smartphone e tablet per poi titubare su una fotocamera o un obiettivo....tutto qui. Quello che fà con il 70200 /4 lo fà anche con il 18/200, al limite, se ha fretta può cercare la versione 2,8 liscia che và da Dio, spendere ora 350 serve a poco...riguardo ala lente frontale è impossibile che si sia rovinata senza usare l'obiettivo...sarà solo un problema di pulizia particolare? |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:23
“ Non è detto che sia il tuo caso ma a volte vedo spendere a persone giovanissime centinaia di euro in smartphone e tablet per poi titubare su una fotocamera o un obiettivo....tutto qui. „ In effetti non è il mio caso: non sono giovanissimo (ahimè) negli anni ho speso una fortuna per 12 obiettivi serie L e due corpi full frame, ed il tablet lo sto pagando a rate dall'anno scorso Con queste tue precisazioni si comprende meglio il senso del discorso, che condivido, anche se non sconsiglierei il 70-200/4 L a 350€, se ben tenuto, per almeno due ragioni: la prima è che il salto qualitativo sarebbe comunque notevolissimo rispetto all'attuale dotazione, la seconda è che quella cifra verrà comunque recuperata senza problemi quando sarà il momento di acquistare l'obiettivo che non annoia... Buona luce |
user14474 | inviato il 18 Luglio 2013 ore 11:24
@badu: se ti interessa nel mercatino ho crea un post per la vendita di un 70/200 F4 L che vendo proprio a €350 se ti interessa. Fammi sapere |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 11:30
“ Quello che fà con il 70200 /4 lo fà anche con il 18/200, al limite, se ha fretta può cercare la versione 2,8 liscia che và da Dio, spendere ora 350 serve a poco „ Mi sembra che si stia quasi demonizzando l'f4 non IS, dire che un obiettivo di fascia L sia alla pari del 18-200 (utilissimo per carità, ma qualitativamente non buonissimo) mi sembra un errore grossolano! Inoltre ritorniamo al confronto Golf/Porsche di cui parlava Giallo63: il mio budget per ora (e per un po', non si trova lavoro o altro!) non può superare i 350, perché parlarmi di un obiettivo (per carità di un altro livello sicuramente) ma che (ho controllato) posso trovare solo al triplo? Sforiamo quasi nell'off topic così... |
user579 | inviato il 18 Luglio 2013 ore 11:31
“ concordo con Mmulinai, ma il 350 nel 2000 ci sta 5 volte col resto di 250 „ Ah ah ah ah!!! Muoro!! Comunque devi pensare più che altro che 200mm potrebbero essere pochi. Io il bianchino liscio l'ho avuto ed è super, però prima devi valutare in base ai tuoi generi preferiti se ti servono più mm. |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 12:21
Non metto in dubbio la qualità del bianchino, però spezzo una lancia a favore del Tamron 70-300 VC. L'unico problema di questa lente è che dopo i 260-270mm comincia a degradare un po' la nitidezza. Ma fino a 250 è sicuramente validissimo. Ora, in confronto al 70-200 f/4 non IS otterresti 50mm di più di ottima qualità d'immagine e la stabilizzazione (che sul suddetto Tamron funziona benissimo). Il motore USD di Tamron è più o meno come l'USM di Canon, per cui le velocità di messa a fuoco sono più o meno le stese. Perdi circa uno stop (max) man mano che ti allunghi. Costa meno il Tamron nuovo (con 5 anni di garanzia ora) che il Canon usato (che potrebbe avere qualche annetto e decine di migliaia di scatti alle spalle). Fine della spezzettatura della lancia |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 13:35
giusto fstgiaco...e quello che ho fatto io, ho risparmiato e mi sono fatto il bianchino a 350 €...ma oltrw a quello ho lreso il 40mm e la 60d sempre usati ma poco e in garanzia con gli stessi soldi che costa un 70-200 f4is nuovo! |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 13:35
Non è che senza IS sia inutilizzabile, certo che su APS a 200mm con 1/300 sei già al limite di sicurezza... E con l'IS del Tamron a 300 puoi scattare a 1/80 tranquillamente, allo stesso prezzo |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 13:48
“ Non è che senza IS sia inutilizzabile, certo che su APS a 200mm con 1/300 sei già al limite di sicurezza... E con l'IS del Tamron a 300 puoi scattare a 1/80 tranquillamente, allo stesso prezzo „ Beh, insomma... dipende dal soggetto... |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 14:06
"giusto fstgiaco...e quello che ho fatto io, ho risparmiato e mi sono fatto il bianchino a 350 €...ma oltre a quello ho lreso il 40mm e la 60d sempre usati ma poco e in garanzia con gli stessi soldi che costa un 70-200 f4is nuovo!" E hai fatto perfettamente bene!. Io con anni e anni (ahimè!) di fotografia ed età, sul groppone, non mi sono mai titato indietro quando si è trattato di comperare le ottiche usate. Controllare la matricola e l'anno di produzione non è male, ma non bisogna formalizzarsi troppo . Un'ottica potrebbe essere vecchia" d'età ma avere pochi/issimi scatti e quindi essere perfettamente performante, e un'altra più giovane avere nmila scatti e magari esserlo un pò meno...anche se va detto che difficilmente le ottiche soffrono troppo l'uso; Se proprio necessario si può sempre ripristinare il diaframma che è l'unico (a meno di cadute!) che può soffrire l'uso (le camme interne difficilmente si usurano..) Fine OT |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |