RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Gratuito: La "Livella" del Design è Arrivata! 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Gratuito: La "Livella" del Design è Arrivata! 2




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:19

Buonasera a tutti, tempo fa appri un 3d , quando Adobe aveva aumentato i prezzi .
Per trovare un software alternativo ad Adobe
E volevo passare a luminar neo e dietro i vari consigli molti mi proponevano di provare affinity prima che venisse assorbito da Canva .
Mi sono guardato molti tutorial su i due software e recensioni varie alla fine ho deciso di rimanere con lightroom forse prenderò il piano da 106€ anche se non mi dispiace prendere la versione povery da 64 € . Eppure ero così convinto di lasciare Adobe ma alla fine mi sono dovuto ricredere .
Troppe incognite

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:23

@Miky00 Perfetto. Mi hai dato il giusto input e te ne sono molto grato, ho visto anche un video su YT abbastanza esaustivo ed ho trovato nella libreria anche la macro che avevo precedentemente salvato e quella appena creata...Presa confidenza anche con Rtson...ora si comincia a ragionare e comincia a piacermi;-) Questo come il come il tuo è veramente un apporto utile ad un forum. Ancora grazie!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:24


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:26

Buonasera a tutti, tempo fa appri un 3d , quando Adobe aveva aumentato i prezzi .
Per trovare un software alternativo ad Adobe
E volevo passare a luminar neo e dietro i vari consigli molti mi proponevano di provare affinity prima che venisse assorbito da Canva .
Mi sono guardato molti tutorial su i due software e recensioni varie alla fine ho deciso di rimanere con lightroom forse prenderò il piano da 106€ anche se non mi dispiace prendere la versione povery da 64 € . Eppure ero così convinto di lasciare Adobe ma alla fine mi sono dovuto ricredere .
Troppe incognite

1-Non capisco del perchè hai guardato affinity se cercavi un sostituto di Lr che è un paragone senza senso e quindi hai fatto bene a restare con Lr.
2-Troppe incognite? di cosa? metti che adobe venga acquisita da un Musk e con un click blocca tutto...ormai non esiste la certezza di niente.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:51

Certo giusta osservazione , ma quel punto me ne farò una ragione, e ricomincerò da capo , pazienza.
I raw per sviluppare le mie foto li ho sempre
Io e questo infondo è un punto a mio favore. E non ci sarà Musk che tenga. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:57

I raw per sviluppare le mie foto li ho sempre
Io e questo infondo è un punto a mio favore. E non ci sarà Musk che tenga. MrGreen

Se lo dici tu.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 23:04

@Frank6003
Certo giusta osservazione , ma quel punto me ne farò una ragione, e ricomincerò da capo , pazienza.
I raw per sviluppare le mie foto li ho sempre
Io e questo infondo è un punto a mio favore. E non ci sarà Musk che tenga.


Peccato che li devi lavorare tutti da capo con altro SW oppure devi esportare in file rasterizzato e se devi fare qualche modifica o rifai tutta la lavorazione di sviluppo del raw o parti dal file raster.

Ma è una tua scelta è la tua strada...

Con SW in versione licenza e non in abbonamento Adobe invece puoi modificare il tuo Raw non potrai avere gli aggiornamenti del programma ma lo puoi usare, con Adobe non paghi abbonamento non usi il programma quindi dovrai rifare tutto per i raw, invece per i file raster i PSD li potrai vedere anche in Affinity e con tutti i livelli, ma non avrai lo stesso tutto uguale, perchè alcune cose vengono cambiate per adattarsi ad Affinity, ma almeno non devi rifare tutto da capo.

Tu parli di LR che non ha nulla a che fare con Affinity, casomai è PS che ha a che fare con Affinity, quindi sei in un vicolo a senso unico o continui a pagare l'abbonamento oppure dovrai iniziare da capo con tutti i raw e più andrai avanti e più avrai da rifare.
Buona fortuna.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 23:44

Certo Ivo sono d'accordo con te, infatti volevo cambiare proprio per questa ragione per non dover dipendere più dagli abbonamenti.
Ho provato luminar neo , e scaricato affinity by canva ma alla fine della fiera ancora per un'altro anno rimarrò ancora con LR cominciando a fare pratica con altri software di sviluppo , purtroppo per lavoro mi manca il tempo da dedicare alla foto e allo sviluppo.
Per quanto riguarda l'abbonamento è un falso problema almeno per me , perché tutto sommato dopo lo sviluppo converto in jpg e il file che mi interessa rimane salvato .
Scatto sempre in formato raw e jpg , lightroom anche a fine abbonamento comunque ti fa visualizzare sempre le foto.

Saluti
Francesco



avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2025 ore 8:52

Frank, credo che tutti convertiamo in jpg e ci teniamo il RAW modificato (per esempio il .psd) nonché quello originale.
Del jpg però non te ne fai molto; nel senso che non ci torni per fare modifiche.
Quindi il .psd dell'esempio ti rimane molto utile se vuoi tornarci su.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2025 ore 9:18

Come già detto da molti anche nella precedente discussione io credo che ad Affinity vada affiancato un software convertitore RAW tipo C1, DxO, Lightroom, ACR, Silkypix, ON1, Darktable ecc.

Volendo se ne può fare anche a meno, esiste in Affinity una sezione sviluppo del RAW e funziona abbastanza bene, ma ha il minimo sindacale, ma va.... secondo me molto dipende da quante immagini trattiamo, se sono molte meglio l'affiancamento, altrimenti Affinity basta ed avanza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me