| inviato il 20 Novembre 2025 ore 10:33
“ La om1 mi attira ma alla fine non mi serve „ Come se tutte le altre cose che hai preso ti servissero... |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 10:45
Come dice il proprietario di Pagani, le mie auto sono inutili, ma agli esseri umani piace l'inutile |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 10:46
Se la cerchi su Ricardo, scommetto che trovi pure una Pagani. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 10:47
obbiettivi non ne sacrifichi? |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 10:57
Si ho due 14-45 pana, il 45-200 pana, che consiglio a tutti, il 35-100 Zuiko, sono indeciso sul 7-14, terrò il 14-140 e 42,5 1.2. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 10:58
io ho 12-60 e il 14-140 II, voglio aggiungere un 100-300 II e un 7-14 |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:03
Il 7-14 è veramente minuscolo, adesso sono nella fase bokeh, e non lo sto usando, a 14mm è indistinguibile dal 14-45( secondo me è stato un errore questo obiettivo) |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:16
Perché un errore? Il 14-45 costa pochissimo ed è davvero buono: se dovessi riprendere una M43 economica, sarebbe la mia prima scelta. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:19
Enrian per quello, non è solo buono è micidiale e costa niente |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:20
Non vorrei metterti altri grilli in testa (non ne hai nemmeno bisogno ), ma la OM5 "nasce" in abbinamento con il 12-45/4, che è veramente un gioiellino, tutto in metallo, con una zoomata morbidissima e una resa eccellente. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:26
“ Enrian per quello, non è solo buono è micidiale e costa niente „ Ah, nel senso che è talmente buono che usi sempre quello? Ci sta. Dipende anche dalla copia che ti capita, eh... Io ne ho avuti due e NON avevano la stessa resa: il primo era fantastico, il secondo non allo stesso livello. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:26
Si già avuto e confermo, ma il 14-45 nel rapporto qualità prezzo lo distrugge, però se serve la tropicalizzazione è una scelta sensata. La testa mi dice così, maxi zoom e un luminoso, il 12-100 pro mi attira di più |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:31
Io ne ho due, sono sovrapponibili e sono fantastici. Uno è praticamente nuovo. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:32
“ il 14-45 nel rapporto qualità prezzo lo distrugge „ Sono prodotti molto diversi, innanzitutto per costruzione: il 14-45 è un pezzo di plastica con una resa sorprendentemente buona a un prezzo irrisorio, ma il 12-45, lo ripeto, è un gioiellino. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:42
Lo avevo con la om-d em5 mkiii insieme al 40-150 f4 pro, ottimi entrambi, per costruzione, af, tropicalizzazione, però non lo ricomprei perché lo stop più o meno in meno, in pratica non si vede nel bokeh, per i tempi lo stabilizzatore lo annulla, io sceglierei o il 12-40 2.8 o il 12-60 leica o il 12-100 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |