RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scrivere lunghezza focale!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Scrivere lunghezza focale!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user1802
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 17:21

La lunghezza focale aiuta a leggere la foto a mio avviso. Determina la distanza a cui si trovava il fotografo.
Nella stragrande maggioranza di foto puo voler dire tutto e niente ma in alcuni casi puo aiutare a definire la difficoltà dello scatto.

Per esempio... in questa foto si vede che la posizione del fotografo nn è delle piu sicure. Guardando la foto che lui avrà scattato... spero con grand'angolo o fisheye... ci si potrà comunque rendere conto della sua posizione e della "difficoltà" di scatto. Chi ha occhio cmq la focale la intuisce bene o male.






avatarmoderator
inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:31

Conoscendo la focale e il sensore usato possiamo dare rilievo alla difficoltá di ripresa. La conoscenza di detta focale utilizzata può anche permettere al commentatore di avanzare suggerimenti per ottimizzare la resa dell'ottica o di quel particolare effetto dando sia una interpretazione alternativa, sia dei suggerimenti da applicare nel pre-scatto la prossima volta che l'autore si troverá in una situazione fotografica similare. Cool

user14286
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 21:19

sarebbe utile anche per capire la resa della lente, soprattutto se zoom

user1802
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 21:28

per capire la resa della lente

Parzialmente d'accordo... per capire la resa della lente preferisco basarmi su test da laboratorio come si trovano du photozone.de

user1802
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 21:30

Al limite puoi SAPERE la resa della lente e valutare se il fotografo é stato in grado di sfruttarla bene.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2013 ore 11:27

Ritengo,che la lunghezza focale adottata sia un'informazione utile da comunicare quando ovviamente si utilizza uno zum,altrimenti appare comunque,quando si comunica l'ottica fissa adottata.
Da quando ho cominciato a postare i miei scatti sul portale di Juza,mi sono premurato di inserire questo dato,che come
Soujirou17,credo sia utile conoscere,nonostante non fosse esplicitamente richiesto dalle regole del forum.
Comunque rimane una scelta personale.
Ciao a tutti
RobertoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2013 ore 21:27

trovo anch'io interessante leggere la focale effettiva utilizzata, in caso di zoom-
per quanto mi riguarda cerchero' di adeguarmi per il futuro;-)
ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2013 ore 22:54

In effetti parlando da uno che ne sa poco, potrebbe aiutare...almeno ad aiutare l'occhio secondo me. Cercherò di farci attenzione e inserirlo nelle foto che pubblicherò ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2013 ore 23:36

sinceramente non capisco il reale vantaggio di dichiarare la lunghezza focale...
ovviamente stiamo parlando di zoom.. per i fissi l'indicazione del modello è più che sufficiente..
esempio...
il 24-105 tende a distorcere a 24 mm... scrivo che ho scatato a 24 mm ma evito di scrivere che ho corretto la distorsione in PP e magari ho anche croppato... che vantaggio c'è a sapere la lunghezza focale?
il 100-400 magari a 400 è un po' morbido sui bordi... ti dichiaro 400 mm ma poi ho croppato così la vedi perfetta.... ti serve sul serio sapere i mm?
andiamo a fotografare di più invece di diventare matti con la teoriaMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2013 ore 23:54

Mi associo a Emmemme.
. . . per farsi una idea della qualità dello zoom alle varie lunghezze focali, tramite la visione delle foto, bisognerebbe prendere in esame scatti non trattatati in pp.
Io personalmente non sono affatto sicuro di poter riconoscere, uno sfocato naturale da uno sfocato realizzato in pp.

user10190
avatar
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:44

Condivido che i dati di scatto aggiungono interesse. Questo è un sito tecnico ed estetico dove migliaia sono le immagini, quasi tutte di alta qualità. Per evitare di fare un "bagno di colori" di cui rimane poi nulla, disporre di una didascalia interessante aiuta per una fruizione articolata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me