RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La lista delle foto che hanno fatto tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La lista delle foto che hanno fatto tutti





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 11:55

Capisco il discorso di Matteo,
Se si fotografa per sé e si lasciano le foto nel proprio archivio, può andare bene tutto.
Se mostro il mio progetto ad altri, magari anche esperti fotograficamente, loro daranno il loro punto di vista senza conoscere tutto il nostro pensiero/background.
Saranno in grado di dire se, vedono il progetto, se lo ritengono interessante e se svolto in maniera chiara e convincente.
Concordo quando Matteo sottolinea che, qualsiasi foto potrà essere interessante se emerge la personalità di chi l'ha scattata. Più il luogo è gettonato, più è difficile far emergere la propria idea.

Purtroppo con le foto già viste e riviste e' molto difficile far emergere la propria autorialita' in aggiunta ad una minore capacità di attenzione delle persone al soggetto, che lo hanno stravisto.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:08

Ma perché tutti vogliono mostrare a chiunque le proprie foto?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:14

Non ci vedo nulla di male nel ricercare un confronto o un riconoscimento per quello che si fa
Poi come detto tante volte si può provare a discutere se ha senso quella pubblicazione visto la marea di immagini nel web
E' una discussione che però porta sempre litigi perchè qualcuno la prende sempre sul personale

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:22

Ultimamente mi sto confrontando sempre più spesso e più in profondità con le culture asiatiche.

Lì l'idea che il valore di un'opera sia determinato in larga misura dalla sua originalità è visto come una curiosa fissazione occidentale. Conta di più la perfezione formale, secondo canoni sedimentati nel tempo e riconosciuti, e l'attenzione al dettaglio, per esempio.

Non ci vedo nulla di male nel ricercare un confronto o un riconoscimento per quello che si fa

Dipende da quali siano i parametri di valutazione dell'altro. Non chiederei un giudizio sulle mie foto né a te né ad un fotografo gattini&tramonti , per intenderci. E questo non perché non apprezzi quello che fai o i gattini (i tramonti invece li detesto), ma perché abbiamo sicuramente un contesto culturale, estetico ed emotivo molto diverso.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:35

“Ma perché tutti vogliono mostrare a chiunque le proprie foto?”
***********
Perché la condivisione è un aspetto importante della società. Alla fine ti puoi anche raccontare una barzelletta da solo e riderci sopra, ma se con la stessa barzelletta fai ridere altri l'effetto è diverso.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:38

“Non chiederei un giudizio sulle mie foto né a te né ad un fotografo gattini&tramonti , per intenderci. E questo non perché non apprezzi quello che fai o i gattini (i tramonti invece li detesto), ma perché abbiamo sicuramente un contesto culturale, estetico ed emotivo molto diverso.”
********
Questo non lo condivido. Ritengo sia molto importante anche il valore che altri, molto distanti da noi, danno alle nostre foto. Per me, ad esempio, è importante anche l'opinione di mia mamma 93 enne che di fotografia non sa nulla. Mi incuriosisce sapere cosa le arriva.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:39

Si ok, le foto che fan tutti ....ma le ho fatte io,chi se ne frega ,contento io,contenti tutti ...
Ci sono tante cose in questo mondo che vengono fatte da qualcuno ,ma già fatte anche da altri....
Poi si può sempre migliorare il già fatto

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:48

Mi incuriosisce sapere cosa le arriva.

No, ci sono barriere che non ho né il tempo né la voglia di testare, men che meno di abbattere.

Più invecchio, più mi rendo conto che la comunicazione intellettuale tra esseri umani è velleitaria.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:30

Io guardo molto le foto pubblicate, soprattutto per le loro composizioni. A volte, ne traggo delle vere ispirazioni. Spesso mi reco negli stessi posti, quelli che amo di più, e riprendo la stessa composizione (cambio stagione, neve si/no ecc.). Sostituisco non di rado le mie immagini con la versione "venuta meglio". La maggior parte dei miei scatti sono stravisti e scontati. Poi ce ne sono alcuni, di viaggi o occasioni speciali, un po' meno inflazionati. Ad oggi, però, non credo di avere "un originale" nascosto da qualche parte :-)

Fatta la premessa, con pena già auto-inflitta, oserei dire che anche la musica sia fatta di sette sole note. Si ascolta un sacco di roba simile ed ogni tanto nasce la hit. Creare capolavori originali in qualsiasi forma d'arte è sempre più difficile. Esiste persino un concetto legale (prior art) e ci sono tantissime dispute.

Alla domanda posta, con spirito partecipativo e scherzoso dico "il primo piano del del gatto di famiglia".

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:34

Io trovo ragioni ed interesse un po' in tutti gli interventi precedenti: merito, a mio avviso, della estrema duttilità della fotografia, della sua facile e rapida possibilita di condivisione e oggi del successo del digitale. Ognuno trova una sua dimensione e un perché ai suoi scatti.
In un sito di fotografia la condivisione la trovo fondamentale; il limite è la quasi totale mancanza di reale confronto sulle proprie e altrui immagini svolta con serenità e tatto, confronto che spesso avviene in altre sedi e con persone selezionate per affinità non sotto la fotografia ma in altre sedi come i MP. Forse è inevitabile ma lo trovo un limite. Qualche volta sono riuscito a farlo con "amici" interessati ai miei stessi interessi. Ma, se voglio riferirmi ai soli partecipanti a questa discussione, per esempio non mi è affatto dispiaciuto sentire l'opinione diversa dalla mia in MP su una mia foto con Matteo Groppi: è stato interessante. Ma è inevitabile però la difficoltà del rapportarsi senza conoscersi.
Comunque credo fermamente nella leicità del vario utilizzo della fotografia. Per alcuni anni della mia vita, in un periodo di lavoro intensissimo, non mi vergogno di aver utilizzato la fotografia esclusivamente per documentare la crescita delle mie figlie e le vacanze e i viaggi fatti nel mondo con la mia famiglia: migliaia di foto personali che riempiono decine di album che testimoniano la mia storia di quegli anni. Ma è un genere che ho abbandonato ma non rinnegherei mai.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:37

Io intanto definirei il significato di originalità. Perché un soggetto originale non significa che la foto sia originale né viceversa. Detto questo concordo con Matteo. Aggiungo che per me l'originalità in fotografia è sempre più una chimera e non è requisito né necessario né sufficiente perché una foto sia una buona foto.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:51

Io la vedo da puro amatore ,fanca$$ista......
Pur sapendo ..sono domande che non mi pongo se le foto che faccio non sono altro che copie di copie ....
Passo il tempo...punto ,la questione artistico-stirico-filosofica sulle fotografia non mi tange.
Altrimenti portiamo tutto nel Raee e lasciamo fare a quelli Veri....MrGreen


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:52

E qui che casca sempre l'asino.
Allora perchè pubblicare?

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:57

Secondo me ci vuole anche tempo e costanza, almeno per alcuni tipi di fotografia.

Poco prima del mio terzo viaggio a New York avevo riletto Principi di composizione di Andreas Feininger, che ad un certo punto usa la statua di Atlante al Rockefeller Center come esempio di soggetto immobile e fotocamera mobile, con otto diversi punti di ripresa, alcuni convenzionali, altri meno.

Per esercizio, quindi, un giorno mi sono messo a fotografare anche io lo stesso soggetto, provando tutti i punti di vista, ma ovviamente senza particolare soddisfazione. Però avevo passato lì almeno un'ora, e quindi conoscevo bene la forma della statua, lo spazio circostante, il cortile, il piedistallo, il grattacielo alle spalle. E poi ci sono ripassato nel pomeriggio, senza ricavarne nulla di interessante.

Dopo due giorni ripasso di lì, stavolta con un treppiede che avevo usato per alcune foto il mattino presto a Central Park. Giro intorno alla statua, faccio qualche altra foto, e ad un certo momento, mentre inquadravo dalle spalle verso la chiesa di fronte, guardo in alto e scopro un nuovo punto di vista, questo:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5151352

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:58

Allora perchè pubblicare?

Perché quando ero qui con il nick precedente mi avete scassato i maroni all'inverosimile perché commentavo le foto di altri senza aver pubblicato le mie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me