RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio prima fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio prima fotocamera





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 16:39

Sono fondamentalmente la stessa macchina. La XT1 è più robusta, un po' più grande e pesante e con un mirino decisamente più grande. Alla XT10 manca la rotella degli ISO e forse qualche bottone fisico. In più ha il flash integrato mentre la XT1 ha il piccolo flash esterno.
All'epoca, tra la XT2 e la XT20 scelsi la prima perché mi piacque tantissimo il mirino grande ed essendo miope "the bigger, the better".
Per quanto riguarda la lente, la XC non la conosco ma ne ho letto bene. Di costruzione più "fragile" rispetto alla XT (che ho avuto e ho apprezzato tanto) dovrebbe comunque essere una buona lente.
Se dovessi scegliere io, metterei sul piatto della bilancia pregi e difetti di entrambe le combinazioni, con una considerazione generale: i corpi macchina "invecchiano" più velocemente delle lenti, per cui forse propenderei per la XT10 col 18-55 e pensare in futuro, quando avrai preso dimistichezza con la fotografia, di sostituire il corpo (o affiancarlo) con qualcosa di più "aggiornato".
Se il mirino piccolo per te non è un problema e se l'assenza della ghiera iso è un problema superabile, opterei per quella soluzione.

PS: poi se riesci a prendere la XT1 con il 18-55 hai fatto bingo!

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 16:59

Eh il bingo con i prezzi che girano mi sa che è difficile centrarlo...Mi stavo orientando anche io sulla combo X-T10 18-55 per il discorso che dici tu, dovesse piacermi il percorso fotografico potrei cambiare più avanti il corpo mantenendo una valida ottica versatile....Sarei tentato di effettuare un ragionamento simile anche con un olympus om-d e-m10 mark III o una Lumix G8...Ma non sono convintissimo del micro 4/3...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 17:43

Ho anche la Olympus ed è una gran bella macchina.
Tra Fuji e Olympus per me Fuji tutta la vita.
Non farti spaventare dalle dimensioni del sensore m43, è veramente ottimo.
Il vantaggio è avere lenti si solito più piccole ed economiche rispetto a quelle per apsc.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:47

Come mai Fuji tutta la vita dici?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 19:44

Perché mi piace l'impostazione del sistema Fuji, perché nel campo delle apsc sono eccellenti, perché amo le rotelle per avere sempre tutto sotto controllo, perché amo i colori Fuji, perché da quando ho Fuji la post è ridotta al minimo. E anche perché esteticamente sono le macchine più belle.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 20:03

Grazie per il tuo contributo

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2025 ore 20:00

Alla fine ho preso oggi un Olympus E-M10 MARK IV con pancake 14-42MM nuova da Mediaworld, tra sconto e detrazione dell'iva mi è costata 572 euro...Diciamo che il prezzo ha vinto sulle mie titubanze sul sistema micro 4/3, mi pareva un buon affare, anche in caso di eventuale futura rivendita visto i prezzi attuali di questo modello sull'usato. Secondo voi ho fatto bene?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2025 ore 22:49

assolutamente si!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2025 ore 22:57

Valuta anche l'acquisto di una buona reflex. Impari bene a fare l'occhio sull'esposizione e poi, meglio un buon mirino ottico che un EVF così così.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 12:00

Hai fatto benissimo!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 13:09


ho preso oggi un Olympus E-M10 MARK IV con pancake 14-42MM



L' Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 non è un obiettivo pancake.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 13:15

Fanno anche una versione "pancake" per m4/3,


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 14:13

La versione pancake costa da solo più di 360 euro






avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 15:23

Credo sia quello l'obiettivo montato, almeno da immagine e descrizione mi dice così, probabilmente in kit costa di meno

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 16:00

Visto che il solo corpo macchina normalmente costa circa 680 euro senza obiettivo se hai speso soltanto 572 euro compreso il 14-42mm hai fatto un affare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me