RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 24-70 2.8 L II su 70d, un domani R8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 24-70 2.8 L II su 70d, un domani R8?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 19:22

Ciao Samuel87, figurati, ci mancherebbe. Sono qui proprio per ascoltare i vostri consigli.

A me intrigava molto l'idea di poter mettere le mani su una lente di qualità come un serie L in un momento in cui le lenti EF scendono di prezzo. In realtà pensavo di salvare anche il 24 2.8 fisso, ma il senso del tuo suggerimento è chiaro (anzi, magari la sovrapposizione 24 fisso - 24 zoom ti sta facendo scuotere ancora di più la testa!).

Onestamente non avevo pensato ad un cambio brand. Il mondo Sony non lo conosco per niente, tanto meno le lenti Tamron che mi suggerisci. Certo sono abituato al sistema Canon ma per principio sono agnostico, quindi proverò a studiarmi la cosa.

Ho invece qualche domanda: se i 40 fps della R8 non vanno bene per sport dinamici (per problemi di rolling shutter immagino?), in quale contesto sono utili? E sulla R8 si passa da 6 a 40 senza possibilità di scegliere valori intermedi?
La A7III che mi suggerisci è una mirrorless, non soffre degli stessi problemi di rolling shutter? E come si comporta con le luci led?

Grazie e ciao

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 23:50

Allora, vediamo se riesco a rispondere per quella che è la mia idea e per quello che so.
Leggendo la premessa avevo visto 24 2.8, senza specifiche sul modello e lo avevo associato subito al modello pancake che è solo per aps-c. Se è il modello IS USM, o il modello con motore standard precedente, chiedo venia, si può usare tranquillamente su FF, anche se probabilmente, come hai già detto, il 24-70 se lo mangia in fatto di qualità.
Per quanto riguarda i 40fps, ti parlo da possessore di R6II che ha lo stesso sensore della R8. La raffica in elettronico è impostabile a circa 5fps, 20fps e 40fps. Il rolling shutter in elettronico si farà sentire più che su persone in movimento, sugli oggetti tondeggianti. Si parlava di basket, quindi sicuramente usando l'elettronico la palla tenderà a diventare più ovale. Tutto dipende sempre da quanto peso si da alla cosa.
Qui un esempio con un semplice palleggio.
postimg.cc/Z0P9MFqW
postimg.cc/6y97J27d
Per quanto riguarda i led, gli episodi di banding usando l'otturatore elettronico sono sempre dietro l'angolo e se c'è, è sicuramente più disturbante degli effetti derivanti dal readout del sensore.
Il vero problema della R8 è che l'otturatore meccanico, non è totalmente meccanico, ma è una prima tendina elettronica, con le controindicazioni sulla qualità del bokeh e sullo sfocato (anche se dubito nei palazzetti sia possibile arrivare ad utilizzare tempi cosi veloci da notarlo) . La raffica è ferma comunque a 6fps.
Io ho consigliato sony semplicemente per i costi di accesso al sistema con lenti native.
Probabilmente il 24-70 canon è superiore come qualità al tamron che ho suggerito, ma a poco più del solo obiettivo canon, si porta a casa fotocamera + obiettivo.
Se l'idea è di continuare con canon, al posto della R8, io valuterei la R6 prima versione. Ha un autofocus leggermente meno evoluto, ma ha doppia scheda, ibis e la raffica con l'otturatore meccanico arriva a 12 fps. Ormai nell'usato si trova a 1100€ da negozi che offrono anche garanzia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me