| inviato il 07 Novembre 2025 ore 11:22
Gsabbio sul fuoco manuale non mi spaventa, ho preso la Nikon zf proprio per questo. Oltre che per usarla in autofocus, con le mie ottiche. Anzi l'idea era di usarlo in iperfocale |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 11:34
se devi andare di ottiche da usare poi in manuale ti consiglierei ottich epensate per il telemetro, 7artisan, ttartisan e compagnia per stare low budget, voigtlander se vuoi spendere di più. altrimenti un nikon 24mm 2.8 af lo trovi a 100 euro, un pelo di più la versione D. sono ottimi, io li uso ancora su nikon d7000. peccato il 35mm f2 sia difficile da trovare usato a prezzi ragionevoli, anche quello mi soddisfa molto |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 12:24
“ Stylo si, un 40 F2 ttartisan e il 24-70 F4 al momento Lo zoom mi va bene, solo che è uno zoom e preferisco i fissi. „ Non capisco perchè hai preso il ttaartisan quando il Nikon 40 f2,lente meravigliosa, costa pochissimo (se hai la possibilità di fare il cambio te lo consiglio). Ma comunque non è questo l'argomento Quello che posso dirti,in tutta certezza, è che il 24-70 surclassa qualunque fisso grandangolare economico tu comprerai. Per intenderci è più nitido dello Z 28 f2.8 e dello Z 26 f2.8. Quindi se preferisci i fissi grandangolari economici sii consapevole che otticamente avrai qualcosa di meno |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:54
Io cercherei un bel 50 o 55 1.2. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:22
Stylo perché ho provato entrambi e il ttartisan è sottovalutato a mio parere o forse ho una ottima copia. In più ha ghiera dei diaframmi. Forse non mi sono spiegata, non ne faccio una questione di qualità, che il 24-70 sia ottimo lo so e lo uso molto, ma non per street. Far street con uno zoom non è nella mia filosofia di scatto, sinceramente non ci riesco nemmeno |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:22
Pingalep grazie, darò un'occhiata |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 18:34
Qui ci sono i link alle mie impressioni d'uso, su ML Sony, dei Nikkor 20/3.5 Ai, 24/2.8 Ai-S e 35/2 Ai: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3404026#19135222 Mi pare che le ML Nikon abbiano un filtro sul sensore più sottile rispetto alle Sony, quindi i grandangoli vintage potrebbero avere una resa migliore. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 19:08
Grazie Roberto, leggerò con attenzione |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 19:36
Ricordo che tempo fa qualcuno sconsigliava l'uso del FTZ originale per montarci ottiche Ai-s, non quali problemi possano nascere ma io lo uso già da tanto tempo e non vedo nessun problema di aggancio e nemmeno interferenze sui contatti, ma proprio zero, sulle ottiche grandangolari vintage sto zitto perché non ne possiedo nemmeno una, le mie partono dal 50 1.2 in su e l'unica cosa che facilita la messa a fuoco manuale su Z è che ci sia una ghiera di maf che non sia come certi af e cioè molto corta, io mi fido del focus peaking della Z6 però con appunto una buona ghiera riesco non certo con rapidità a trovare il giusto piano di fuoco. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 22:00
“ non ne faccio una questione di qualità „ Se la qualità non è il parametro per la scelta,in base a cosa lo scegli? Perchè se le cose sono in questi termini va bene qualsiasi obiettivo |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:35
'Ricordo che tempo fa qualcuno sconsigliava l'uso del FTZ originale per montarci ottiche Ai-s, non quali problemi possano nascere ma io lo uso già da tanto tempo e non vedo nessun problema di aggancio e nemmeno interferenze sui contatti, ma proprio zero' Ho letto anch'io, ma francsamente nion ci vedo controindicazioni e lo uso anch'io sia con ottiche recenti che datate |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:46
Stylo, intendo che so bene che dovrò fare dei compromessi se voglio un 24-28 Vintage. Quindi, cerco un obiettivo usabile, se ha qualche difetto va bene ma che non sia una ciofeca assurda. E ho chiesto nel forum a chi al riguardo ne sa più di me. E Stylo, senza offesa, se hai qualche consiglio sulla domanda che ho fatto ti ringrazierei tantissimo Per il resto, dello spiegozzo su quali altre ottiche (che vanno oltre la domanda) dovrei prendere a tuo dire, ne faccio volentieri a meno. Non sono un esperta, sono solo una fotoamatrice che si diletta con l'analogico e il suo sviluppo, so usare il fuoco manuale e ci sono abituata, tanto che mi risulta più semplice dell'autofocus in certe circostanze. Ho fatto le mie scelte consapevolmente e sapendo di cosa ho bisogno e cosa per me è in eccesso. Se ti fa contento ho in programma di prendere ottiche s per lavori di fino. Ma non oggi, oggi vorrei un grandangolare vintage dalla bella pasta |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:51
Gfirmani ma con l'FTZ ci sono gli ausili di messa a fuoco come il quadratino verde per il riconoscimento degli occhi? Mi pare di aver letto di no. In questo senso, mi chiedo la presenza o meno dei contatti sull'adattatore (la differenza insomma con un qualsiasi adattatore senza contatti a un costo interiore) cosa cambia con ottiche vintage? Sono nuova di Nikon quindi al riguardo ne so poco. Grazie tante :) |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 9:57
Con gli ais hai tutti i vantaggi che ti possono dare i chip tranne evidentemente la messa a fuoco (exif, conferma della messa a fuoco). Sicuramente non si rovina l'adattatore neppure se ci usi lenti pre ai, anche se in quel caso non ci sono neppure benefici rispetto a un normale tubo cinese |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 10:39
“ E Stylo, senza offesa, se hai qualche consiglio sulla domanda che ho fatto ti ringrazierei tantissimo Per il resto, dello spiegozzo su quali altre ottiche (che vanno oltre la domanda) dovrei prendere a tuo dire, ne faccio volentieri a meno. „ A parte la piccola parentesi non richiesta sul 40 f2 le mie domande e considerazioni erano per capire quali caratteristiche guardi/ti servono in un obiettivo,in modo tale da poterti poi dare un consiglio il più opportuno possibile. Ma visto che utilizzi questo tono la mia risposta è una: “ oggi vorrei un grandangolare vintage dalla bella pasta „
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |