RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Recupero Ombre su Canon EOS 5D3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Recupero Ombre su Canon EOS 5D3





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:48

Kat....a me basta raggiungere il risultato finale desiderato.....come o con che cosa poco mi importa!;-) calcola pero' che la mia PP e' roba da un minuto di lavoro..o poco piu'Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:56

Si certo, in ACR è veloce. Quello che volevo dire io, è che generalmente nelle mie foto (molto modeste), curo sempre l'esposizione in fase di scatto, per cui non mi servono quasi mai recuperi in PP. Vabè poi se voglio fare un HDR ovviamente le cose cambiano.

user10907
avatar
inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:59

Vedendo le foto qui su juza per queste cose sembra meglio la 6d... Mi sembra incredibile...Eeeek!!!


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=508123

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:16

KatSorriso...siamo sinceri, a me sti test mi fanno un po' cosi'.....MrGreen ma dal lato pratico, in quante occasioni si ha bisogno di recuperare 5+ stop...gia' considero una condizione al limite uno scatto come il tuo, e ti ho dimostrato che con molto meno di recupero ci si mette una pezza, lavorandoci un po' di piu' su Photoshop si puo' migliorare ancora un po', ma si e' sempre al limite!;-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:20

Infatti, la penso anche io così. È impensabile dover recuperare 5 stop. Significherebbe aver sbagliato completamente l'esposizione. Per quello che ti dicevo che io non sono abituato a lavorare in ACR combinando questi lavori. Non mi interessa proprio.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:32

Una cosa che mi sembrava strano nei tuoi scatti era quel rumore cromatico allucinante nella foto 4, io ho provato ad azzerare tutti i parametri in acr con 4+ di luminosita' ma da me il rumore cromatico era notevolmente inferiore....questa cosa mi sembra strana!

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:40

Boh... sarà il mio ACR 7.1.0. Comunque avevo tutto a zero. Poi il file RAW è quello. La foto 4 però è a +5 stop, non +4.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:45

"È impensabile dover recuperare 5 stop. Significherebbe aver sbagliato completamente l'esposizione." Che poi Nikon questi casi sia meglio è indiscutibile.
;-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:49

Fabio, su quello non ci piove.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:56

Boh... sarà il mio ACR 7.1.0. Comunque avevo tutto a zero. Poi il file RAW è quello. La foto 4 però è a +5 stop, non +4


Sorriso...la foto 4 la hai salvata tramite "salva x il web" di Ps, probabilmente e' lui il colpevolveSorriso

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:57

C'erano grandi aspettative sulla 5D III, io personalmente me la godo con pregi e difetti, Confuso il limite della macchina per me è ancora molto lontano...

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:57

Fabiofonta....QUOTO!;-) per la prima


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 23:03

@Plutonio: si é stato quello. Ho dovuto ridurre per poterla caricare sul sito..

@Fabio: idem !

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 12:13

Ciao kat! Faccio una premessa: secondo me il discorso di quanto recupera una reflex (di qualsiasi marca e modello), soprattutto se FF, e soprattutto nelle ombre, è una assurdità. Al giorno d'oggi anche la più "economica"delle ff ha una capacità di recupero senza alcun danno visibile eccellente per la quasi totalità dei casi in cui se ne senta il bisogno. Io personalmente non lo considero ne un plus ne un difetto, perché semplicemente, e lo ripeto per la centesima volta, secondo me se devi recuperare più di due stop (e mi sto tenendo volutamente largo) anche solo su una parte dell'immagine, allora quella è un immagine che hai sbagliato. Ovviamente non ce l'ho con te Kat anzi ben vengano le prove, gli spunti ecc.ecc., ma non riesco proprio a capire il perché questo discorso dei recuperi in basso sia diventato così importante nella valutazione di una macchina. Sicuramente conta, ma il messaggio che passa il più delle volte (e speriamo che i soliti cammellati non si facciamo vivi sennò è finita) è che se non recupera 5/6 stop pieni e puliti sulle ombre(e nemmeno la d800 arriva a tanto) allora la macchina è un catorcio...

Comunque tempo fa, in una discussione in cui qualche fenomeno da baraccone asseriva, sulla base di che poi non saprei dirtelo, che la mkIII presentava rumore già a 100iso e che bastava alzare di mezzo stop l'esposizione per avere banding a go-go e rumore a iosa, feci una piccola prova che postai. Eccola ad alta risoluzione:


www.juzaphoto.com/hr.php?t=412945&r=57634&l=it

Come puoi vedere sono partito da una situazione molto più estrema della tua (le ombre erano completamente chiuse), quindi in condizioni molto più sfavorevoli, e come vedi sono arrivato praticamente senza problemi fino a +2 stop, a 3 il rumore era evidente ma non così terrificante e soprattutto il banding fino a 2 stop è inesistente. Ovviamente era tutto settato a zero e mi sono limitato a muovere il cursore dell'esposizione e poi salvare i vari risultati. A questo punto, data la difformità di risultati (la tua mi prova mi pare lievemente peggiore della mia), tit chiedo: sei sicuro che tutto fosse a zero o che magari, senza rendertene conto, hai recuperato più stop di quelli che dici? Altrimenti o io ho una mkIII "speciale" o la tua ha un problema, ovviamente spero per me e per te che sia vera la prima ipotesi!!!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 13:46

Viper ciao. Forse non è passato il mio messaggio. Lo scopo di questo post, voleva essere quello di suggerire che sti recuperi diventati "di moda", in realtà non hanno poi tanto senso. Come dici tu, SE il recupero delle ombre lo devi per forza fare in PP, ti limiti a Max di 1-2 stop (cosa che la 5D3 permette benissimo!!!), tutto il resto sono chiacchiere. Le mie foto in JPG fanno pena perché le ho salvate per il web. Per quello ho messo il link del RAW originale. Scaricalo tu stesso e fai le prove che vuoi. Non penso otterrai risultati diversi dalla tua 5D3. Ora sono in ufficio con iPhone e non riesco a vedere il tuo file.

Ciao !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me