JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao proprio oggi prendo il Canon 10-22 da abbinare alla mia 7D..Le mie valutazioni mi hanno portato a questa scelta ma anche l' 8-16 sicuramente è un ottimo vetro! PS anche io l' ho preso usato il 10-22, nuovo ha un prezzo decisamente troppo alto..
Ottimo Carlo! ma prendi il 3.5 o il 4/5.6?.Fammi sapere le tue impressioni. Entro fine settimana deciderò anche io... mi sono imposto di aspettare ad acquistare ma quando mi prende la voglia se i €€soldini ci sono non so proprio attendere.
Dispongo attualmente sia di Tokina 11-16 f/2.8, sia di Sigma 8-16 ...e ho usato per un certo tempo il Canon 10-22. Gli utilizzo su 7D e ti dico come la penso per quella che è stata la mia esperienza con tutti e tre...
Tre ottimi vetri, il Tokina è nitidissimo e luminosissimo, in meno rispetto agli altri due, trovo che resista un pò meno ai flare, ...ma ho deciso di tenerlo per nitidezza e luminosità. Il Sigma è favoloso sotto tutti i punti di vista, risoluzione, colori etc.. lo preferisco anche un pò al Canon, sopratutto per nitidezza ai bordi e angolo di campo. Per i filtri su quest'ultimo, come diceva giustamente Antonio, è meno facile ma non impossibile: ...Cokin ha un'Holder per filtri a lastrina, se non ricordo male la serie X-Prò e un'apposito anello adattatore (L'Universal Ring) che si fissa sul paraluce, ...i filtri sono molto grandi, da 13cm se non erro ed hanno il grande vantaggio di non vignettare neanche alla focale minima, ...ma costano e son poco reperibili. Del Canon posso dire solo bene, ma la cosa migliore rispetto agli altri due a mio avviso è l'escursione focale che arriva a 22mm e su APSC vuol dire a volte, poter non dover cambiar ottica, ...per il resto non mi sembra abbia nulla di più, ...dal mio punto di vista, un'ottimo compromesso.
Fabio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.