JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scegli una focale e sai già cosa fotograferai: tutto ciò che è fotografabile con quella focale. O meglio, sai cosa non fotograferai, tutto ciò che non è fotografabile con quella focale.
Trovo che una focale che permetta di fare molte foto, per un uso generalista, sia il 28 mm. Se a me dessi come unica focale il 50 mm, non saprei che farci.
Anch'io con il 50 mm non saprei che farci. Come ho indicato sopra, preferirei il 35mm che e' un 'normale' allargato senza essere un grandangolare evidente.
Ovviamente dipende da cosa uno pensa di fotografare, se mi venisse assolutamente vietato di fotografare animali allora non andrei più di 200mm macro ma probabilmente di un 28mm.
@stylo Domanda priva di senso? Ho chiesto quale obiettivo conserveresri se ti fosse concesso di averne uno solo. Uno solo per sempre. Poi è chiaro che ciascuno opta per quello più adatto al genere prediletto. Era una curiosita. Comunque se reputi la domanda insensata perché ti sei scomodato a rispondere?
“ @stylo Domanda priva di senso? Ho chiesto quale obiettivo conserveresri se ti fosse concesso di averne uno solo. Uno solo per sempre. Poi è chiaro che ciascuno opta per quello più adatto al genere prediletto. Era una curiosita.
Marco „
Si domanda priva di senso perchè uno che fotografa tombe ti risponderà un 16 mm e l'ornitologo un 600 mm Ma oltre a dirti che non ha molto senso ti ho risposto eh :)
“ Comunque se reputi la domanda insensata perché ti sei scomodato a rispondere? „
Perchè ci tenevo a far parte della tua statistica :D
Il cuore mi direbbe 70-200 f2.8. Se volessi un fisso probabilmente un 50 f1.4. Ma se avessi solo un opzione come scrive l'autore del topic forse sarebbe un 35-150 f2-2.8
Credo dipenda anche dal sensore della macchina, con 24 mpx non si ha molta possibilità di ritaglio perciò per me il 35 sarebbe l'ottica giusta. Con 40 mpx o più il 28.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.