RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi per una Nikon d850


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi per una Nikon d850




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 11:56

perchè il non VR è meglio del VR?
La D850 non ha stabilizzazione
parli di QI? o di prezzo sull'usato?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 12:01

Secondo le prove qualificate che circolano in rete, il 24-70 f2.8 'vecchio' ha una resa migliore rispetto a quello vr.

Tuttavia... bisogna considerare un fattore importante che è la possibilità di utilizzare tempi lunghi riducendo il rischio del mosso e di conseguenza ottenere più immagini corrette.

Per cui, alla fine, la minima differenza nella nitidezza viene ben compensata dall'efficienza del vr

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 12:06

Per cui, alla fine, la minima differenza nella nitidezza viene ben compensata dall'efficienza del vr

Li penso possa variare da caso a caso, ho avuto per un po' di tempo il nikon 16-35 il quale aveva un vr eccellente ma non mi piaceva il resto, barattato con un 24G e un 35G, non hanno il Vr ma hanno quello che cercavo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 12:53

Beh... io ho il 24-70 'vecchio'

È naturalmente più versatile, ma rispetto ai fissi AFS f1.8 non c'è paragone

Lo 85 f1.8 poi... è realmente una lente superlativa

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 17:57

dubito che gli interessi l'85 1.8 avendo già la versione AF D, anche se, fossi in lui, magari mi priverei di quello AFD visto che ha anche la versione 1.4, per finanziare un altro obiettivo (immagino però ne ricaverebbe poco).
Quindi 85 f/1.8 meglio di 50 e 35 f/1.8 in versione AFS?

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:51

io possiedo tutta la collezione AF-S G Nanocristalli f1,4, ...il piú bello é il 35, ci fai tutto con una resa fantastica. il 24 all'occorrenza quando serve, ...i mediotele: 58, 85, 105 creano dipendenza per lo sfocato, ma come noitidezza non credere ai miracoli, un 50 F1,4 o 1,8 fanno uguale e non meglio (ho avuto AF-S 50 G f1,4 e F1,8)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:55

Quindi 85 f/1.8 meglio di 50 e 35 f/1.8 in versione AFS?


AFS 35 e 50 f1.8 sono molto buoni (eccellente lente da ritratto il 50 su APS-C), ma lo AFS 85 f1.8 va ben oltre, a f2 produce immagini veramente molto belle per sfocato e nitidezza dei dettagli.

Nota: non per nulla quelli di DPreview lo usavano per collaudare le DSLR nikon quando fotografavano il classico tabellone per vedere nitidezza del sensore e noise.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:56

Sicuramente il 24/70 vr non è otticamente superiore al precedente "liscio", è vero che guadagni il vr, ma ha dimensioni, peso decisamente superiori.
La differenza di prezzo non credo che sia giustificato ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 20:01

Beh... un 24-70 'liscio' ben messo lo trovi usato anche a meno di 500 euro
Mi raccomando di provarlo, io ne avevo preso uno usato ma non mi convinceva, sono tornato dal negoziante e ne ho provato un altro, ed in effetti andava meglio.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 20:30

secondo me l'unica cosa da fare é una bella coppia formata da 35 e 50

...premetto che ho avuto anche il 35 AF-S f1,8 ED, bellissima lente, economica e di qualitá e si trova a poco come del resto il 50 AF-S F1,8. Prenderei entrambi per colmare il gap. Hai il 28 AF-D che é bellissimo, e mettere uno zoom ti farebbe in pratica dimenticare i tuoi splendidi fissi.
Avresti: 28, 35, 50, 85, Cool

considerato peró che il 28 e l'85 sono i due esemplari 1,4, splendidi!!! ...andrei di 1,4 per restare il linea di sfocato,
se ti va di svenarti...: 35 e 58 AF-S f1,4 G
altrimenti benissimo: 35 e 50 AF-S f1,4 G
se vuoi risparmiare: 35 e 50 AF-S f1,8 G

...lascia perdere il 24-70, forse meglio il 28-70 (stessa resa e colore e sfocato) in accoppiata con i fissi che possiediSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:44

grazie Boken e tutti!
Riferirò i consigli e vediamo cosa deciderà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me