RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Toto focali su prossimo f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Toto focali su prossimo f2




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 18:54

1000 euro per il 100-400 (o io insisto: 100-500) ad apertura variabile, sono irrealistici anche se con il 200-600 fecero un sottocosto del genere e gli sono tornati tutti indietro (con gli interessi) in termini di clienti

potrebbero essere 1800 di listino imho

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 19:51

100 400 400 800 l'evoluzione naturale

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 8:59

Non so se siano veri questi zoom 100-400/4GM e 100-400/(5.6-8?)G.
In ogni caso mi sembrano ottiche intelligenti.

100-400/4 GM, immagino qualità ottica stellare, tipo gli ultimi zoom luminosi (70-200/2.8II e 50-150/2). E anche peso ridotto, compatibilmente con la lente frontale da 100mm. Essendo riusciti a fare il 300/2.8 da 1.5kg, immagino dai 2 kg in giù. Mi aspetto elevata qualità coi moltiplicatori, soprattutto 1.4x, con cui diventa un 560/5.6, cioè un supertele lungo ancora abbastanza luminoso. Molto caro, come 70-200/2.8II e 50-150/2, in proporzione, da 5k€ in su.
Ottiche di questo impegno prevedono un utilizzo remunerato. Quindi come uso, immagino su tutto sport in esterni. Calcio, moto, auto, ciclismo, atletica, etc.
Poi al solito ci saranno molti amatori che lo apprezzeranno. Anche per la novità, come per il 50-150/2, di cui vedo un sacco di acquisti da parte di appassionati, che non ne fanno necessariamente l'uso professionale per cui sarebbe nato.

100-400G. Accoppiata perfetta per fauna selvatica in ogni condizione all'aperto, sia foto che video. E per fotografia naturalistica in generale. Mi aspetto elevata qualità ottica, ideale per un certo tipo di paesaggistica. Ma anche fotografia di viaggio.
Ancora 20-70, questo sempre. Un 85/1.8 per ritratti. E 100-400 G per isolare particolari, anche lontani.
Corredo leggerissimo, compreso un corpo intorno a 2kg, e potentissimo.


avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 12:03

Poi al solito ci saranno molti amatori che lo apprezzeranno. Anche per la novità, come per il 50-150/2, di cui vedo un sacco di acquisti da parte di appassionati, che non ne fanno necessariamente l'uso professionale per cui sarebbe nato.


infatti se ne trovano tanti di usati, almeno ho visto una ondata di gente (presumo io) appassionata che poi si trova con un cannone pazzesco, non tanto per lunghezza, ma è grosso e non poco.
rimango cmq in attesa abbastanza spasmodica di queste lenti, poi non so se un 100/400 f4 sia quello che cerco alla fine anche ieri sotto la pioggia il 200/600 si è comportato benissimo e 5000 iso ora sono inezie, soprattutto se il fine ultimo ormai è vedere una foto sul cellulare, e lo "stacco" è più un elemento estetico per i miei occhi che per quelli dei committenti

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 12:19

A me un 100-400 G (aka povery), buietto, ma con qualità ottica potrebbe interessare.
Leggero e nitido sarebbe un validissimo compagno nei trekking....
Vedrem...

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2025 ore 20:36

100-400 f/4 Ricordiamoci che c'e' sempre il 300 GM. Il 100-400 GM spero sia ben utilizzabile con i TC, meglio se azzardano un 1,4 integrato (come era il 200-400 Canon). Allora sarebbe veramente interessante.
Ultrawide f/2 per me non interessa, come non mi interessano i vari 28-70 f/2 che sara' molto utile per i matrimonialisti ma io continuo a preferire le ottiche fisse, specie se piccoline.
Caso diverso e' il 50-150, che pero' sono focali che uso effettivamente molto poco, e per ora va benissimo il 70-200 f/2,8 GM II. Rimane sempre invece un mistero perche' Sony si ostini a non fare un 85 f/1,2 (lasciando in produzione anche l'attuale 85 GM II). Lo ha fatto per i due 50mm non capisco perche' non lo debba fare per l'85. Uninco brand ancora senza un 85 f/1,2.
Aspettiamo....

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 21:34

Lo ha fatto per i due 50mm non capisco perche' non lo debba fare per l'85. Uninco brand ancora senza un 85 f/1,2.
Aspettiamo....
********************************************

In compenso ha un 50-150/2 che nessun altro ha.
Personalmente preferisco di gran lunga questo zoom a qualsivoglia inutile 85/1,2.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 9:40

Mai capito questa fissazione per gli f1.2. Ne ho uno e ho fatto tutti i confronti del caso. Tra due foto uguali fianco a fianco, una fatta con 1.4 e una con 1.2 effettivamente in certi casi l'1.2 sfoca un poco di più. Ma se guardi le foto singolarmente, è impossibile dire questa è fatta con un 1.2 e questa con un 1.4. E comunque la bellezza e la validità della foto nulla hanno a che fare con questa frazione di sfocatura in più o in meno.
Poi, se lo fanno tutti ci sta che debba farlo anche Sony, ma solo da un punto di vista dell'immagine del marchio, commercialmente parlando. Per cui penso che prima o poi lo faranno.

Ora, se questi rumori sono veri, Sony avrà un'altra terna oltre all'holy trinity f2.8, stavolta f2:
50-150/2..28-70/2 e immagino un 14/16-24/35 f2, che nessun altro ha, al momento. Al massimo c'è il 28-70/2 Canon.

Un po' come quando Canon, al tempo, tirò fuori il 20-35/2.8, e dopo il 17-35/2.8, sbalordendo tutti. Altri tempi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me