RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mini-recensione Dell XPS 14


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mini-recensione Dell XPS 14




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 7:23

Se non hai necessità di lavorare in movimento il fisso è sicuramente più comodo.
Per uso fotografico con 1000/1200 € di desktop ci lavori alla grande e hai tutto lo spazio di archiviazione che vuoi. Piuttosto io ho speso molto di più per un monitor Eizo. Ma all'epoca stampavo parecchio.
I monitor Oled dei portatili sono incalibrabili….preparare la stampa li è un salto nel buio soprattutto per i contrasti esagerati. Belli da vedere ma assai innaturali. Fra l'altro sull'oled del acer, lo schermo lucido lo rende molto scomodo da utilizzare con tanta luce per via dei riflessi

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 7:53

Io oramai lavoro le foto solo ed esclusivamente sul fisso, due schermi di cui uno EIZO e, proprio come Juza, non mi trovo con i Mac.

Detto questo ottima recensione, per me i contro più negativo di questo Dell sarebbe quello dei tasti funzione “virtuali”, per la durata della batteria invece l'invidia per i Mac e' infinita

user35650
avatar
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 9:39

Sempre stato un fan dei dell, il mio primo computer serio è stato un dell e ancora andava dopo 25 anni.

Poi due dell per me e mia madre, mai un problema. Se serve riparare qualcosa hanno tutti i ricambi sul sito ufficiale o siti di terze parti e manuali ufficiali con guide per cambiare qualsiasi cosa, dalla gpu al monitor alle ventoline. Cambiata da poco una ventola rumorosa a 12€ ed è tornato come nuovo.

Sul mio primo computer avevo fatto cadere nella prima settimana una scatola di dvd sulla tastiera ed erano partiti un paio di pulsanti, mi hanno mandato dall'assistenza una tastiera nuova fuori garanzia senza farmi pagare nulla.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 12:06

Anche a Cupertino pestano cacche

Infatti! Rivoglio il launcher delle versioni MacOS < 26.0 Eeeek!!! Confuso Triste Che rabbia!

Quanto al Dell, bel prodotto, condivido la scelta di risparmiare bei soldini sacrificando l'aggiornamento della CPU che nell'uso di chi lavora con Photoshop e LR probabilmente neanche si nota la differenza.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 18:50

Lespauly, come me, win su fisso mac per il mobile. Se i mobili Win avessero la stessa autonomia del Mac (che comunque non sono le xmila ore decantate), userei solo Win. Comunque mi trovo bene con entrambi i SO, anche se preferisco leggermente Win.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:02

Il Dell Premium 14 non ha motivo di esistere a quel prezzo. Con quei soldi mi prendo un www.hp.com/it-it/shop/products/laptops/hp-zbook-ultra-g1a-workstation- (12 cores/24 threads, 64GB di ram, APU con prestazioni paragonabili a una RTX 4060)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:54

Win su portatile , IOS su iphone. Fisso cestinato

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 23:32

Win x sempre .... e poi a livello sw si trova di tutto, anche gratis.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 4:59

Di recente ho sostituito il mio portatile con un Dell XPS 14, vi racconto le mie impressioni!


Il Dell XPS e' uno dei papabili scelti da mia figlia.
Questa particolare versione del portatile, per quello che e' stata pagata, mi pare un vero affare.

Per il resto della discussione prediligo sia per uso personale che al lavoro la semplicità di MacOS, senza demonizzare gli altri os.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 7:18

Anche io 7/8 mesi fa ho preso un notebook su Core7 155h + GeForce, ma principalmente perché i 255h erano molto più costosi.
La differenza fra i due processori è principalmente l'npu, sul secondo è molto più veloce e compatibile con le funzioni Copilot+. Mente l'npu del 155h serve quasi solo a scaricare più velocemente la batteria e le funzioni ia le fai fare praticamente tutte alla GeForce.
Lato CPU pura sono entrambi buoni, anzi il vecchietto 155h è un piccolo mostro multithread.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me