RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Canon rf-s 18-150 è all'altezza del RF 24-240mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Canon rf-s 18-150 è all'altezza del RF 24-240mm?





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:18

Sulla foto si vede chiaramente che non ci sono i contatti.

Si, in effetti mancano i pin Eeeek!!!
Allora è possibile che ci sia un errore nella tabella

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:28

Ho guardato il manuale, teoricamente sembra poter comandare i flash via radio. Quindi la tabella è probabilmente giusta (dubito un errore cosi grossolano da canon). Appena possibile, dato che la sezione è identica anche sul manuale della r6ii, provo e vedo cosa si riesce a comandare su un ex600. A quel punto diverrebbero utilizzabili anche tutti i canon che accettano i comandi radio. Godox purtroppo ha un sistema di trasmissione diverso.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:56

Intendi via radio direttamente dalla camera senza trasmettitore esterno?
Non ho esperienza sulle ultime camere, io ho R e R6 I e uso anche i flash canon via radio (RT 430III e 600 I), ma per comandarli devo montare il trasmettitore ST-e3.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:08

Esatto la R50v ha la compatibilità via radio .. però temo che il godox piccolo che mi interessa non si possa usare via radio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:22

Invece il mio microfono Rode videomicro II dovrebbe andare bene .. essendo una videocamera. . Sicuramente

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:34

Buono a sapersi, non avevo idea che ci fossero camere canon con un trasmettitore radio integrato (solo le apsc con il flash pop-up avevano il trasmettitore, ma ottico). Sicuramente funzionerà solo con i flash canon con la sigla RT, godox e tutte le terze parti utilizzano protocolli diversi.


Invece il mio microfono Rode videomicro II dovrebbe andare bene .. essendo una videocamera. . Sicuramente

Per il rode videomicro non penso che ci siano problemi, io ho la prima versione e si collega alla presa microfono con il classico jack da 3,5mm.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:55

Infatti la cosa buffa è che ha il trasmettitore radio e poi gli manca la slitta classica.. più di una cosa e meno dell'altro. Confuso

Per l'obiettivo pensate abbia fatto bene Canon 18-150? Ho visto che per apsc addirittura ci sono sigma e Tamron 18-300!
..ma penso che un equivalente 24-240 possa bastare nei trekking ..

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 23:47

Potrebbe mancarti un po' di grandangolo, sul 18-150 hai l'angolo di campo di un 28,8mm invece dei 24 che avevi su full frame.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 10:08

Effettivamente si, ma non usandola per video selfie non dovrebbe essere un problema, Comunque dispongo anche di un RF 16 e di un RF 35 che avevo gia per la R.

Ho visto che Canon ha autorizzato anche sigma per produrre obiettivi apsc e c'è un bellissimo 18-50 addirittura f 2.8 fisso… e mi chiedo se ho fatto male a preferire l'escursione focale del Canon alla luminosità del sigma…

Però alla fine penso che il Canon è anche stabilizzato, e visto che la R50V non ha ibis mi tornerà utile nei video … inoltre di giorno non dovrei avere problemi con f 6.3 nei trekking, al tramonto e negli interni ho sempre i fissi …

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 19:22

Su amazon c'è la r50v in offerta a 900€ con il 14-30pz.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 20:36

gli do il 24-240 e mi prendo R50V + RF-S 18-150!

perdonami...ma non avevi detto che lo adoravi??

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:56

Esatto.. non è stata una scelta facile, se l'ho fatto è x un motivo valido .. ci ho pensato molto.

Adoravo il 24-240 in primis per l'escursione focale 10x .. comodissimo quando non puoi cambiare ottica.. poi per la qualità, assolutamente ottimo, non sapeva di super zoom ma di ottica pro.
Ma ovviamente ha anche i suoi contro: l'ingombro su FF, ac, poca luminosità..

Con la R50V + 18-150 mantengo più o meno le stesse caratteristiche ma a metà delle dimensioni e 1/3 del peso… ovviamente un'apsc ha meno GD e prende meno luce di un FF ma tanto il 24-240 lo usavo nei trekking diurni, di sera dovevo Comunque prendere il fisso..

Il bello è che nn ci guadagno solo peso e ingombri .. Sorriso ma moltissime funzioni che mi mancano sulla R, alcune fotografiche e moltissime video (anche troppe ha persino un po di roba delle eos C) e quindi con questo secondo corpo miglioro di molto il corredo. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 9:54

youtube.com/shorts/CDdJfPlA9zU?si=Gsc5UrVXfUyh3YPg

Secondo voi funziona l'adattatore RF.71 della eos cinema?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2025 ore 23:42

Buonasera a tutti, ieri finalmente sono riuscito a testare la R50V col 18-150 e devo dire che mi ha stupito: mi aspettavo di perdere qualcosa rispetto la R col 24-240, invece è andata meglio del previsto.

La fotocamera ha un autofocus molto superiore a quello della R, da quel che ho letto dovrebbe avere lo stesso della R6ii e si vede... becca l'occhio anche con soggetti molto distanti, e oltre le persone rispetto alla R riconosce anche animali e veicoli. Funziona bene anche in accoppiata al superzoom. Inoltre permette di salvare alcune persone preferite e nelle foto di gruppo o in luoghi affollati le riconosce e mette a fuoco per prime.
Anche il sensore non mi ha deluso, dovrebbe essere quello della R50, credevo che abituato con FF mi sarei trovato stretto, invece ha una buona gamma dinamica, mi ha permesso recuperi molto difficili senza creare artefatti.
L'obiettivo si è comportato anche bene, da lui mi aspettavo meno di tutti, invece è molto nitido, l'AF è veloce, lo stabilizzatore si comporta discretamente (su 60 foto circa solo una è venuta micromossa) e a 150mm (240 eq) mi ha permesso di fotografare le isole eolie dall'etna (non so se avete presente) .. una foto molto difficile anche con materiale fotografico molto più performante.

Vi lascio qualche scatto di prova di ieri:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5171704

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5171705

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5171706

Infine, a chi interessa saperlo, si comporta egreggiamente anche lato video, se pensate fosse scontato avendo la "V" in realtà non lo era, perchè questa ML ha funzioni video che canon mette solo nelle EOS Cinema: come i falsi colori, il bilanciamento del bianco professionale, la possibilità di vedere con le lut, diversi filtri colore.. oltre diverse funzioni di live e streaming che forse non interessano a tutti.

Considerato che è anche minuscola, secondo me oltre ad esser un'ottima Videocamera è anche il corpo da viaggio definitivo assieme al 18-150 e un fisso luminoso tipo 35 stm.

Spero di essere stato utile.
Daniele

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:39

Scusate una domanda, vale per tutte le Canon credo

quando si usa un'impostazione personalizzata c1 - c2 - c3 e si modifica un parametro mentre si usa, ho notato che chiudendo la macchina e riaprendola si toglie l'ultima impostazione usata e ritorna alla personalizzata base.

C'è un modo x tenere le ultime impostazioni anche nelle c1 - c2 - c3? Che so .. é buio e salgo gli iso, non mi va che ritornano a quelli base. O il bilanciamento del bianco non voglio reimpostarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me