JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tirando le somme dev'essere il vento. Sto iniziando a convincermi che l'alzamento dello specchio non c'entra (anche perché come mi avete fatto notare con la 50D e LV si alza automaticamente). Niente IS (tranne nel tele) sui grandangolari, il telecomando ovviamente ce l'ho.
1)lo specchio in lw si alza per forza. 2)in alcuni modelli al momento dello scatto si abbassa e poi si rialza creando ancora più vibrazioni 3)sul trepiede con le reflex è conveniente sempre usare il PREsollevamento dello specchio e il comando remoto 4)il trepiede deve essere stabile e in funzione della macchina e dell'ottica montata 5)lo stabilizzatore ottico spento 6)se è poco nitida potrebbe essere un problema di maf (di notte se molto al buio l'af non funziona, meglio scattare in manuale in iperfocale), oppure di rumore eccessivo o del vento che muove la macchina o la scena, o più cause messe insieme. forse se ci fai vedere la foto ti aiutiamo meglio.
Se scatti col cavalletto è per avere bassi iso e tempi lunghi. Di notte i paesaggi li scatto spesso a f8/f11. I criteri di scelta del FN non cambiano tra giorno e notte. „
dipende dalla foto che vuoi.... se vuoi stelle a f/8 dubito te ne vengano fuori molte... per questo chiedevo se usasse ISO alti...
hummm...lo specchio introduce vibrazioni sulla foto nell'area 1/30 - 1/40 di secondo, nelle lunghe esposizioni il fatto che ci sia una vibrazione introdotta dallo specchio per una frazione di secondo non incide più di tanto; per quanto riguarda la messa a fuoco, non basta mettere ad infinito e pensare che vada bene; fai qualche scatto di prova con tentativi di MAF manuale
su 60 secondi è più probabile che la macchina si muova per il vento o cose del tipo
“ per quanto riguarda la messa a fuoco, non basta mettere ad infinito e pensare che vada bene; fai qualche scatto di prova con tentativi di MAF manuale „
non per essere polemico... ma chi ha detto che metto infinito e sono a posto così??? ho detto che cerco il fuoco con il live view sulle luci lontane. Comunque mi avete confermato quanto supponevo: e cioè che con lunghe esposizioni la microvibrazione dello specchio non fa niente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.