JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Istoria, io ho iniziato con Fuji ai tempi dei sensori da 16 Mpx, quando le ottiche disponibili erano ancora poche. Il mio utilizzo è sicuramente diverso dal tuo, ma resta il fatto che i prezzi delle lenti Fuji sono davvero esagerati, soprattutto considerando che ormai molti produttori “compatibili” offrono prestazioni pari, se non superiori, a quelle originali. Oggi il parco ottiche è ampio, i corpi macchina non mancano e possiamo scegliere in base al nostro budget ed è questo, alla fine, ciò che conta davvero. Se dovessi acquistare adesso un 56 mm, non avrei esitazioni nel guardare alla proposta Viltrox e, pur con una focale diversa, prenderei seriamente in considerazione il 75 mm.
Ma una xe5 non può essere paragonata ad una ZF cosa c'entrano?
Sulla tropicalizzazione su un corpo così piccolo sinceramente mi farei pochi problemi perchè, e lo stesso vale per la doppia scheda, è una fotocamera da divertimento e la puoi mettere in tasca dal momento che le lenti da abbinare sono il 16 2.8 il 23 2.8 il 27 2.8 il 34 1.4 ed il 50 f2 e se piove forte la puoi anche mettere via che tanto non muore nessuno.
Sul prezzo ora è posizionata a 1500 e calerà ancora, il suo giusto prezzo per me è sui 1200/1300.
Ho letto le tue ipotesi sulla presenza sull'usato ma non sono mai intervenuto perchè le ritengo un pò superficiali. Considera che un sacco di queste vengono acquistate da content che le prendono anche solo per fare la recensione, poi ci sono quelli che arrivano da Sony, Canon e Nikon e non ci capiscono una forca su come configurarla ed usarla (gente che è abituata ad essere servita, senza pazienza quindi facilmente scoraggiabile).
L'hype sulla x100VI ci stava tutto la cappella l'hanno fatto con la serie XH e con la battaglia sullo stesso campo degli altri brand.
Fuji non ha ancora un tracking automatizzato a livello e questo se può essere ovviato con l'esperienza nel lato foto non può avvenire per video e foto altamente dinamica.
Ma da quel punto di vista io ho sempre detto, e spero mi siate tutti testimoni... chissenefrega!!!!
Il mio post è riferito ad un AF indegno su una lente di nuova produzione che la rende inutilizzabile in troppi contesti.
Se poi uno dice... la monto solo per fare foto alla modella da ferma sono il primo a dire che va benissimo anche sto cesso di AF ma a quel punto mi prendo un APO che non è affetto da questa perfezione chirurgica.
Però oggi la situazione per Fuji, non per me... che posso scegliere, è cambiata! Oggi sul mercato si trova alla metà del prezzo una lente praticamente identica per tutto ma con un AF decente.
Lo vogliamo dire oppure dobbiamo fare i complimenti a Fuji sempre e comunque?
Per me nello sviluppo delle lenti si devono dare una svegliata enorme.
Dovrebbero uscire con proposte serie:
17-40 o 16-40 1.8 40-120 1.8 Una serie di lenti 1.4 fisse più piccole e con uno stile vintage
Continuano a buttar fuori degli zoometti da kit che vanno bene ai principianti.
Per quella strada vanno davvero a perdersi la fetta degli ultimi appassionati e dei professionisti sicuro.
“ Ma anche i corpi la X-E5 1600€ con poco di più ti prendi la Nikon Zf „
Sinceramente ti invidio! Se puoi considerare 899€ Nikon Zf Nital 2499€ poco di più hai un'ottima situazione finanziari, per me è 2/3 dell'affitto e metà dello stipendio che prendevo fino ad agosto, ora metà pensione.
Non avendola non posso giudicarla. Mi fa strano che su lenti anche di circa dieci anni fa i motori AF siano molto veloci (es. il mio 90mm f/2 che trovo sia una lenta eccellente) e su lenti recenti non vengano usate le stesse tecnologie.
Ho preso il 33mm f/1.4; vediamo come va ma lato AF dovrebbe salvarsi.
“ L'ho fatto con Canon quando castrava le fotocamere lato video prima mi sono lamentato poi quando ho visto che la faccenda non cambiava ho cambiato io. „
Mah, certi sfoghi io non li capisco. Hai problemi con le ottiche originali, prendi le universali che vanno altrettanto bene. Sei deluso dal brand, come hai fatto con Canon, cambia ancora, se t'interessa l'AF vai di Sony e vivi felice. Tranquillo che come Canon anche Fuji vive bene lo stesso. Non a tutti interessa un AF iperperformante e tantomeno fare video con una macchina fotografica.
PS: per me la serie XH batte la serie XT 10 a 0. Con buona pace della filosofia.
Warlus il 56 1.2 è veloce come hai visto nel video al minuto 2.40 se non ci credi ti faccio il video anch'io :D
Sul 90 non mi posso esprimere mentre il 50 f2 aveva un signor AF, ma proprio manco parente con questo.
Il 33 lo vedrai ha le caratteristiche che ti ho elencato inclusi i difetti elencati. Sotto ai 3 mt in avvicinamento il rating si abbassa ad un 20/30% poi mettilo in manuale a tutta apertura, prendi il fuoco su un oggetto e poi cambia manualemente la maf e vedrai di cosa parlo.
Roby ma non è che li devi capire è!!! Ma soprattutto non è che non ne posso parlare...
Ho scritto qualcosa di non vero? Parliamone... ti serve un altro video per poter confermare queste prestazioni in avvicinamento? Non c'è problema se vuoi te lo faccio.
Il mio riferimento a Canon poi non è una "minaccia" a Fuji è una semplice constatazione (che faccio anche se ti infastidisce) dal momento che il 56 1.2 WR che ho comprato alla modica cifra di 1280 eurini ha, da sempre e da sempre lo dico, un AF migliorato del 10% rispetto alla versione old.
Ora... ti sembra normale che Viltrox sia in grado di fare un Af decente e Fuji no? Ok allora se ti sembra normale siamo a posto così.
Se a qualcuno non interessa un fuoco iperperformante sono il primo a dire che questa lente di "nuova generazione" va benissimo il problema è che qui non si sta parlando di IPERPERFORMANZA... stiamo parlando di un bradipo in qualsiasi contesto che non si sviluppi sullo stesso piano. C'è una SOTTILISSIMA differenza.
Sul fare video con una macchina fotografica lo sai vero che il 99% delle produzioni video che ti circondano sono fatte da quelle o da mobile?
Se fosse vera la centesima parte della tua affermazione potresti erudirmi sulle motivazioni che spingono le case a riempire le MACCHINE FOTOGRAFICHE di features video?
Sulla serie XH è ovvio che per qualche piccolissima percentuale ci sia qualcuno che ne apprezza le qualità rispetto alla stragrande maggioranza che apprezza le serie vintage XT X100 XE ecc... è un pò come parlare delle "ammiraglie" negli altri brand le possiedono lo 0,5% degli utilizzatori e la pagnotta se la portano a casa però con gli altri modelli. Sono modelli di nicchia e come tali dovrebbero essere inquadrati, per me, quindi quando vai a pensare a delle lenti le devi modellare ragionando sul fatto che possono calzare anche su una xe5... per dire. Ma qui siamo sulle preferenze personali rispetto la tua opinione.
Per il comprare il Viltrox non ti preoccupare che lo avevo già preso, avevo il 75 1.2 poi l'ho sostituito con il 56 1.2 WR perchè era troppo lungo ed al tempo il 56 della viltrox non c'era altrimenti col cavolo che lo avrei preso. Bisogna sempre dire brava Fuji??? Mi spiace col 56 hanno toppato alla grande perchè se metti mano ad un progetto di quel genere lo devi fare bene non con ste cose sempre a metà.
Io poi sono un Cliente quindi tra i tanti svantaggi ho anche il vantaggio di poter dissentire con le politiche del Brand non mi sembra di aver offeso nessuno (al massimo il reparto sviluppo di Fuji potrà risentirsi un pò...).
Non ho fuji, ma scusate, Istoria mi sembra stato sempre molto corretto nelle sue critiche. Penso che da professionista abbia sempre espresso i motivi che lo hanno portato a scegliere fuji, a preferire la serie x-t alla serie x-h e che ben conosca quali sono i limiti del sistema. Quindi mi sembra una persona tutt'altro che sprovveduta negli acquisti e che ben sappia cosa gli serve. Più che una critica al sistema fuji, mi è sembrata proprio una critica a fuji stessa che sta allentando quell'aggressività che aveva dimostrato all'inizio del sistema x. Un po' come hanno fatto tutti i brand quando hanno raggiunto un minimo di successo. Come tutti, anch'io mi sento di poter criticare e sfogarmi se qualcosa che acquisto non rispetta le aspettative. Penso che una persona che con quell'attrezzatura ci deve lavorare, sia ancora più giustificata nel dover criticare.
Il 75 genera il "vortice" per non ricorrere all'inglese e quello può piacere o non piacere uno lo genera e l'altro no. Quindi da quell'aspetto non sono paragonabili nelle sezioni in cui si verifica quell'effetto.
Nelle sezioni più neutre lo sfocato mi sembra veramente sovrapponibile, ma in generale nella resa complessiva sembrano la stessa identica lente sia come risolvenza che come resistenza alle aberrazioni diffrazioni ecc.
Per questo sono stra sicuro che al netto delle minime cavolate che si possono evidenziare ad ingrandimenti del 400% il risultato è praticamente uguale.
Lo dico sinceramente, non credo potrei da una blind riconoscere la foto di uno o dell'altro parlando di 56 vs 56.
Anche contrasto e resa cromatica sono sovrapponibili quindi... se il 56 è in linea con il 75 le uniche differenze restano il prezzo, la resistenza al flare, il peso e l'AF.
Qui trovi una comparativa completa comunque
Poi nella mia galleria trovi scatti fatti con entrambi.
Oh ma comunque capiamoci non è che sto dicendo che il 56 1.2 WR è una ciofeca.. è una lente fotonica dotata di un motore di AF di 20 anni fa... semplicemente questo.
Avesse un AF decente non sarei qui a lamentarmene. Ma dal momento che l'HO GIA' acquistata mi permetto di decantarne i limiti sostenendo che oggi non l'avrei preferita al Viltrox.
@Samuel esatto non ne comprendo le politiche dal momento che la serie vintage è il core del brand Fuji.
Otticamente ho visto alcune recensioni e non si può che apprezzare il 56 WR. Tra l'altro nella comparativa di CameraLabs ne esce bene anche il Sigma 56 f/1.4. Il discorso sfocato era tra i due Viltrox (75 e 56), perché il vortice proprio non mi piace.
Istoria, perdonami, ma davvero, che te ne frega. Se le alternative ci sono e sono valide perchè prendersela, è questo che non capisco. Il 56 Fuji MKII è un obiettivo splendido, con l'unico difetto di avere un AF non all'altezza della concorrenza. Posso vivere senza, si, ora poi che è uscito un Viltrox che sembra a pari livello ma con il plus, tra gli altri, di un AF che va bene. Tra l'altro mi pare anche avere un bokeh, che a me personalmente piace di più. Dovessi prendere un 56 1,2 per Fuji, anche se l'AF non è una mia priorità, ora come ora prenderei senza dubbio il Viltrox. Comunque mi pare inutile prendersela con Fuji, questo brand ha sempre fatto di testa sua e credo continuerà a farlo, nonostante abbia alcune criticità. Ma del resto trovami un brand che non le ha...
“ Se le alternative ci sono e sono valide perchè prendersela, è questo che non capisco. „
E' esattamente questo il punto Roby me la prendo perchè il mio 56 1.2 non ce l'ho da 10 anni che uno dice allora... e va beh... ce l'ho da un anno, ho acquistato il top di gamma, il meglio del meglio, il più costoso ecc.. ecc... ecc... e poi mi rendo conto che l'AF è nettamente peggiore del Viltrox 75 che avevo dato dentro per acquistare questo ed in più oggi mi ritrovo poco tempo dopo con un 56 con la stessa apertura, tropicalizzato ecc.. ecc... che costa la metà del prezzo e che ha un AF (normale ed affidabile) che posso usare sempre e ovunque.
Certo che posso comprarmi il Viltrox 56 1.2 ma a che prezzo?
Devo svendere il mio 56 che mi è costato il doppio ed ora lo rivendo alla metà del prezzo per acquistare una lente di terze parti fatta cum grano salis dopo aver appena acquistato uno zoom sigma 1.8 che secondo i progettisti Fuji era impossibile da realizzare.
Sono uno che segue le evoluzioni tecnologiche ma mi spiace... Fuji negli ultimi 3/4 anni ha perso un pò la bussola rispetto alla vai maestra che me ne aveva fatto decantare le lodi.
Sono come le mogli che ci tengono ancora... quando senti che smettono di lamentarsi ormai è tardi.
Quindi, visto che mi piacerebbe tenere questo Brand magari anche con le lenti proprietarie mi piacerebbe che si dessero na svegliata.
Non ho mai sentito nessuno, o pochi, lamentarsi di sto 56 ma con l'arrivo di questo Viltrox mi sembra arrivato il tempo almeno di pareggiare...
Invece leggo in questi giorni dell'uscita di un 13-33 6.4? Un 6.4 su apsc... che lo usi solo a mezzo giorno?!?!
In casa Canon c'è un particolare obiettivo, che nella sua categoria doveva essere il meglio del meglio, era venduto come il meglio del meglio, al prezzo del meglio del meglio.
..nello schema non aveva manco le lenti flottanti.
Capita con tutti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.