JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Complimenti. A me piaceva la 5D, ma me ne accorsi... soprattutto quando la vendetti per prendere la più moderna 70D (20 megapixel, 19 punti di messa a fuoco, raffica da 7 scatti al secondo, sgrullasensore, regolazione fine dell'autofocus, LCD snodabile e nitido, DPAF e Video FullHD)... però, lato qualità d'immagine, la 5D mi piaceva di più. Per cui poi tornai al Full Frame con la - più o meno altrettanto minimalista per i suoi tempi - 6D.
Hai fatto benissimo a decidere di sistemarla e riportarla in vita: l'attrezzatura o la si usa, o la si vende per rimetterla in circolo. Non deve stare chiusa in un armadio.
è venuta molto bene, sembra nuova di fabbrica! sarebbe interessante sapere a quale trattamento l'hai sottoposta, qualche prodotto specifico l'hai sicuramente utilizzato.
Aerografo e trattamenti o vernici di derivazione automotive. In particolare per le parti nere la vernice nera antiriflesso che si usa per lo sfondo degli strumenti del cruscotto. Per le parti colorate ed i logo pennellino di martora e vernice da modellismo .
I graffi vengono sistemati con stucco metallico bicomponente finissimo e levigati poi verniciati ad aerografo
Non ho esperienza su questo tipo di oggetti che sono abbastanza complessi da trattare, mentre con le vernici ad acqua (Renner) e il legno e suoi derivati ho fatto un po' di pratica, ho rifatto e laccato le basi di due giradischi.
Ca.volo, ma sei davvero bravo! Io farei un pasticcio. Vernici, stucco metallico, non sarei mai in grado. Anche le scritte Canon e EOS 1 hai rifatto? A mano libera?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.