RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ci è arrivato anche lui.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ci è arrivato anche lui.





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 23:46

è stata già proposta questa riflessione?
“Intelligenza artificiale”, ChatGpt e Large Language Model: alcuni chiarimenti fondamentali

e questa (citata in fondo all'articolo precedente)?
L'inganno perfetto dell'intelligenza artificiale: scrive bene ma non sa nulla

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 0:24

L'inganno perfetto dell'intelligenza artificiale: scrive bene ma non sa nulla


Scriverà correttamente in italiano ma quello che conta è la sostanza e non la forma.





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 0:27

.. e che pretendi ? Che la gente poi discerna..?


Certamente non ho quella pretesa. Del resto i minus habens tali sono e tali rimangono.



avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 0:30

Nel primo articolo un'affermazione che trovo condivisibile. E' solo un aiuto, per molti un grande aiuto, ma il risultato va analizzato con senso critico, come qualsiasi cosa.

Dire che gli LLM sono motori statistici non è una provocazione, ma serve a dire che per come sono progettati oggi, l'errore è strutturale, non accidentale.
Quello che producono non è intrinsecamente affidabile: generano testo plausibile, non verità.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 0:34

Sono affermazioni che mi sentirei di espandere al genere umano in esatta misura come genere ma aumentato di quantità.
Con la discriminante della saccenza, dei pregiudizi, nevrosi e idee radicate.
Pensare di trovare una soluzione diversa, immersa nel nostro stesso brodo primordiale è uno scaricare la responsabilità.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:09

In realtà stiamo perdendo l'uso delle gambe, quello delle mani e, a brevissimo, quello del cervello.MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:38

già ora il web è diviso tra pochi grandi monopoli,
********************************************

Si chiamano Oligopoli ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:43

"Oggi il web non è più libero. Abbiamo imparato dai social media che il potere risiede nei monopoli che controllano e raccolgono dati personali. Non possiamo permettere che accada lo stesso con l'intelligenza artificiale. Abbiamo bisogno di un ente no-profit come il Cern che promuova la ricerca internazionale sull'IA".
Tim Berners-Lee, il padre del World Wide Web sul Guardian.
********************************************

Non mi pare una grande novità.
Che il WEB sia la realizzazione del Grande Fratello Orwelliano io l'ho affermato fin da subito.
E francamente mi sono sempre stupito del fatto che non mi dessero del paranoico solo perché ne parlavo con gli amici...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:53

Concordo con Paolo, si sa da ben prima dell'avvento dell'AI che immagini, chat ecc sono tutti archiviati in database di cui qualcuno detiene la proprietà e, quindi, la possibilità di consultazione. Non è così forse solo in qualche raro caso

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 12:27

Il Patriot Act ha permesso un cambiamento radicale nella sorveglianza, anche di massa e riferita non solo agli USA. Ciò che prima era nascosto è venuto alla luce del sole ed è quasi naturale che altre tipologie di "scanning" siano state messe in campo magari per una sua interpretazione allargata e benevola.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:20

Juza chiarissimo ! Nulla da aggiungere a quello che ha scritto

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:23

Web libero.. ? in un mondo ostaggio delle multinazionali e dei ricconi da strapazzo.. che lo governano!? la vedo sempre più dura.. e coercitiva.. Non hanno ostacoli davanti a loro.. e anche lì avessero , li spazzerebbero via in un batter d'occhio.. Un Signore di nome Gatti che aveva un Figlio Poeta , mi diceva sempre.. Giovanni siamo solo carne da Cannoni.. e pensavo che pur essendoci del vero , comunque fosse esagerata la definizione .. un iperbole.. e dopo una trentina di anni.. mi rendo conto che non fosse un affermazione così esagerata.. era solo un pó prematura...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:33

il web non è libero, è più che libero....pure troppo libero
Basta vedere la quantità di minchiate e spazzatura che chiunque può scrivere...le offese sui social, minacce ecc ecc

Il giorno in cui permetteranno a chiunque di interagire su internet previa identificazione digitale (non vedo l'ora), tirerò su una mina inenarrabile per festeggiare

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:36

un influencer è in grado di condizionare milioni di utonti (es. ferragni), ma è limitato a quelli che sono sensibili al lui...una sola persona riesce a "entrare" in sintonia solo con quelli sensibili al suo modo di comunicare. E può comunicare in un modo solo. Se scrive o parla in modo da essere simpatico a qualcuno, per forza starà antipatico ad altri.

una AI può analizzare, profilare e comunicare con, potenzialmente, miliardi di persone contemporaneamente e in modo INDIVIDUALE.
Il WEB non è quello che ci può controllare, ma è lo strumento che possono usare per farlo.

PS: concordo con Luca...anzi, per poter essere uno strumento veramente efficace, DEVE essere libero. E più è libero e non controllabile, più facilmente è possibile usarlo per farci qualsiasi cosa.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:37

il web non è libero, è più che libero....pure troppo libero


Ceeerto che il web è libero, siamo noi ad esserne sempre più schiavi.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me