RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 14:37

TheBlack +1, anzi + 2 (mi riferisco all'improponibile paragone tra 100 ISO ecc.)!!! GL

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 17:02

L'EF 24-105 STM assieme all'EF 70-300 IS USM II sono gli unici obiettivi non RF che possiedo e dei quali non mi libererò mai.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 9:36

Roy, ed altri ef 24-105 stm , sul fatto che cascano in avanti? Che si allunga lo zoom insomma. Smentite? Comprando su RCE o simili con garanzia, è un problema che riconosco? Essendo fuori produzione come intervengono? Da chiedere bene.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 9:58

È un problema che c'è sull'EF, anche il mio di qualche anno se lo tengo a testa in giù, va giù. Accomuna anche la versione L (avuta usata, dichiarata come nuova e aveva zoom creep), ma se proprio da noia, si risolve con uno di questi elastici da due spicci sulla ghiera dello zoom:

www.ebay.it/itm/125700239663

Per me è annoverabile fra i non problemi, francamente.

Dalle immagini di vendita non te ne potresti accorgere, e dubito lo contemplino come difetto nella vendita dell'articolo usato, perché non è una cosa che ne pregiudica né la funzionalità né le prestazioni: al massimo, a parità di tutto il resto, te lo vendono come "condizioni eccellenti" invece di "pari al nuovo", con qualche euro di ribasso (20/30).

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:39

Il mio non si allunga se lo tengo giù, il barilotto quando è esteso ha solo un leggero gioco, millimetrico, di oscillazione quando lo maneggio, ma che non ha mai influito né sul funzionamento né tantomeno sulla qualità. Tieni conto che è un obiettivo che veniva spesso offerto in kit con la 6D, ma che ha poco o nulla da invidiare, luminosità a parte, ai corrispettivi EF serie L.
Comunque è dotato di un selettore di blocco dello zoom a 24mm.
Quando ho effettuato il passaggio dalla 6DII alla R, pian piano ho cambiato tutte le ottiche prendendo le RF, ma con il 24-105 mi trovo talmente bene che non lo cambierò certamente con la versione RF. Quando un giorno dovesse non funzionare più, prenderò in considerazione solo il serie L.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 11:50

"Non stai dicendo sul serio, giusto?
La differenza di resa fra 100 e 160 è risibile, mentre la differenza fra 12800 e 20000 è enorme, in termini di decadimento della qualità di immagine."

Premesso che sensori diversi si comportano in modo diverso, la mia ovviamente era un'iperbole, ma per evidenziare che stavi esagerando.
Da 6400 iso a 10000 iso la differenza non è assolutamente enorme come la descrivi tu. E anzi, può accadere che non ci si accorga nemmeno della differenza preferendo la foto ad iso più alti.
Io mi trovo a dover scattare ad altissimi iso persone in movimento e quello che conta veramente è un pizzico di af in più e, se ci si riesce, il soggetto un pelo più illuminato rispetto allo sfondo. Il resto lo fanno i software di denoise.

In ogni caso io, nel mio primo intervento, non mi riferivo agli iso, nemmeno ci pensavo a quello, ma alla richiesta di stacco del soggetto.
Due terzi di stop è comunque un numero contenuto e che si può gestire ma quello che conta sono le condizioni di scatto e il risultato che si vuole ottenere, da li la mia richiesta di maggiori informazioni.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 18:34

Quote....

osserverei che da un test side by side con il Serie L io, e l'amico "pro" che ne disponeva, non abbiamo rilevato differenze nella resa ottica
......

Esattamente quello che dicevo, guardando le foto è difficile vedere le differenze, nelle prove si. Non ho voglia di andare a riprendere i due grafici, ma a mio parere non valeva la pena spendere di più limitandosi alla qualità ottica la L era comunque migliore.
Approfitto anche per il commento sulle curve ephotozine sono fatte con la RP, quindi i valori dati non sono assoluti, ma riferite a quanto riesci a fare con la povera RP. Ma nessuno fa più le prove del solo obiettivo? Non le trovo più.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 21:59

Se ti riferisci alle prove OLAF di Lens Rentals, fatte con il solo obiettivo montato su banco ottico OLAF appunto, purtroppo le fanno solo loro; e purtroppo le fanno solo degli obiettivi che noleggiano, per cui temo - in conclusione - che il povero 24-105 STM non rientri nel giro dei "noleggi d'alto bordo" (***) che fa Lens Rentals. Sorriso


(***)
Leggi: "bianconi", "bianchini", scaldabagni f/1.2, tubi di stufa bianchi da avifauna

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 23:59

@Lcsec.
" ... a mio parere non valeva la pena spendere di più limitandosi alla qualità ottica la L era comunque migliore."

Si, si appunto quelle situazioni che, a livello di iperbole, descrivo come scegliere tra Ferrari e Lamborghini quella che fà 323 Km/h., piuttosto che 321!
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 17:15

Mi sono perso.....Quindi? Considerando anche i video.....che faccio? Scrivete la vostra combo, vi siete dilungati in tecnicismi per me purtroppo inutili. Sono contento però che siate cosi preparati.Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 17:18

Per concludere l'ultima sezione della discussione, la mia valutazione è: se prediligi il peso: STM; se prediligi la robustezza L; se prediligi il prezzo d'acquisto: STM ancora. Ti è più chiaro? Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 10:51

oK, MA QUALE STM ? Sorriso

Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM contro RF 24-105mm F4.0-7.1 IS STM

Comunque io andrei con nessuno dei 2 ma andrei di Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM se me lo approvano. ll costo minimo per uno in buono stato è 450€ su RCE.

I miei dubbi su EF 24-105mm f/4 L IS USM sono:

a) Min. distanza fuoco 0.45 metri. Rapporto riproduzione 0.23 metri (a volte capitano "macro" da fare)
b) obiettivo vecchio che puo' nascondere sorprese. Quanto dura? Boh
c) morbidezza eccessiva / sfocatura a 105 mm (lo userei quasi sempre a 100 mm)
d) nei video come si comporta?

Di contro il RF 24-105mm F4.0-7.1 IS STM mi costringerebbe a fotografare quasi sempre a 7.1 stando io quasi sempre a 100 mm. Per i video a 35 mm sarei a quanto? 5.6 ?
Di positivo vedo solo
a) costruzione recente
b)Min. distanza fuoco 0.13 metri . Rapporto riproduzione 0.50x (a volte capitano "macro" da fare) Che poi da come ho capito 0.50x solo a 105 mm e in manual focus. Corretto? www.canon.it/lenses/rf-24-105mm-f4-7-1-is-stm-lens/specifications/

Non vi state impegnato per aiutarmi. Del peso non mi interessa niente. La macchina è fissa sul cavalletto a parte i video. Della robustezza idem. La macchina è quasi sempre in studio e la uso solo io con oculatezza.

A me serve massima flessibilità e qualità possibile. Le combo sono infinite. Se mi smontate i dubbi su EF 24-105mm f/4 L IS USM io andrei di quello ma soprattutto per f4 e non per altro. Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 10:53


oK, MA QUALE STM ?

L'EF! Cool

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 10:55

Per i video a 35 mm sarei a quanto? 5.6 ?

Con l'RF sarai a f/4.5 ...
Mi auto ri-cito.

Messaggio di TheBlackbird nel topic "Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM"

[RF 24-105 f/4-7.1, ndr] only works at the maximum f4 up to 27mm, where it closes to f4.5 until 37mm, then to f5 up to 50mm, f5.6 up to 63mm, f6.3 up to 79mm, then to the minimum of f7.1 between 80 and 105mm


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 10:56

Non vi state impegnato per aiutarmi.

Spero davvero tu stia scherzando!
Se invece non scherzi, debbo controbattere che non ti stai impegnando a leggere con attenzione (come da mia risposta qui sopra, peraltro); in tal caso, non te la prendere, perché è così: sono arrivate già tutte, ma proprio tutte, le risposte atte a risolvere il tuo dubbio, e puntano in maggioranza all'EF 24-105 f/3.5-5.6 IS STM, ed in minoranza all'EF 24-105 f/4 L IS USM.

Per fugare ogni equivoco, vado quindi a citare Giovanni Leoni, del 29 Settembre 2025 ore 17:18:
Per concludere l'ultima sezione della discussione, la mia valutazione è: se prediligi il peso: STM [EF 24-105 f/3.5-5.6 IS STM, ndr] ; se prediligi la robustezza L [EF 24-105 f/4 L IS USM, ndr] ; se prediligi il prezzo d'acquisto: STM [EF 24-105 f/3.5-5.6 IS STM, ndr] ancora. Ti è più chiaro? Ciao. GL


Tutto qua. Come vedi, ci siamo impegnati, eccome se ci siamo impegnati.
La differenza fra l'EF STM e l'EF L in termini di apertura di diaframma è del tutto risibile, ininfluente.
A te la scelta, buona luce!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me