RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos 5D






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 15:35

C'è una ragione che tiene in vita questo vecchio modello di reflex: la resa colorimetrica vecchio stile simil pellicola, nel senso che le immagini non sono mai particolarmente taglienti e i bordi mai particolarmente definiti, i colori in PP saturano piacevolmente e tendono un pò ad incupirsi e regalare un fascino antimoderno. le fotocamere di recente tecnologia hanno file taglienti e fin troppo belli e puliti. Ho quattro fotocamere che saturano bene i colori: eos 5D1, Fuji xpro1, Nikon D200 e Fuji S5 pro. il resto è tutto moderno anche se poi in realtà in PP ci si può arrivare in ogni modo . .

Ovviamente nelle 5D classic ci sono anche una serie di questioni obsolete e limiti intrinsechi sopra tutto la gamma dinamica per cui in certi ambiti è piacevole e proficua da usare in altri no ! . . ma siamo qui per celebrarla.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 15:55

Ho avuto la prima e la MkII e le porto nel cuore. Molti tra gli scatti per me più belli sono stati fatti con lei. La sensazione di affidabilità, il tasto di scatto quasi perfetto, l'ergonomia.. wow che ricordi!

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2025 ore 16:58

grande macchina. ma va saputa usare come tutto il resto. non è che con una R5 sia molto diverso, anzi .. forse forse ...

Mi incuriosisce questa affermazione. Potresti approfondire?


mi sembra una frase abbastanza chiara. cmq ...

il primo concetto è che mi piace la 5d prima serie, ne ho un buon ricordo e la considero un corpo macchina di grande spessore anche oggi.

il secondo concetto è che nella vita qualunque cosa vuoi fare, per farla bene ci devi mettere dedizione e testa. usare la 5d prima serie non fa eccezione. devi conoscerla e sapere cosa vuoi fare.

il terzo concetto riguarda le macchine vecchie e le macchine nuove (digitali). 5d prima serie e R5 sono decisamente due buoni candidati. le vecchie sono difficili da usare perchè lente, non hanno tanti aiuti, il menù è povero e poco ingiuntivo, lo schermo pessimo. le nuove fanno tante tantissime cose, anche da sole, ma direi che forse ne fanno troppe. per sfruttarle in modo completo ma anche solo capire la lista delle funzioni e dei parametri, serve un sacco di tempo, dedizione, e sperimentazione. spesso serve avere competenze non fotografiche quelle informatiche e poi si portano dietro un cosmo di accessori e tool vari che ne espandono funzioni e complessità. in pratica i confronto è tra oggetti semplici e primitivi (ma sarebbe meglio dire petrosi), e oggetti complessi e tecnologici. alla fine dei conti usare una R5 potrebbe essere più impegnativo che la 5D originaria

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 18:58

tantissime foto che mi piacciono sono state scattate con questa macchina….



perche', insieme alla 1Ds III, sono tra le migliori che abbia fatto Canon.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 20:35

perche', insieme alla 1Ds III, sono tra le migliori che abbia fatto Canon.
. . concordo.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 21:08

È stata la mia prima, e UNICA, reflex digitale, presa usata solo per fare un paio di lavoretti (per i quali non era il caso di sprecare preziose pellicole) e rivenduta subito dopo.
Francamente non capisco il successo che ha avuto visto che non valeva le pellicole dell'epoca e poi, detto francamente, ha delle lacune che onestamente erano già allora ingiustificabili in un corpo, nei fatti del tutto amatoriale, che però costava la bellezza di 3700 € all'uscita.
Uno scandalo Triste

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 21:54

Mah Paolo..

E' vero.. e' lenta, e' ingombrante, l'af e' una baracca etc... Ma le foto che fa... ed e' anche indistruttibile.

Comunque io le ho tutte.. 5D 5Ds 1DsIII su fino alle mirrorless.. Alla fine i corpi una volta ammortati fiscalmente, li ho tenuti tutti.

Volendo potrei confrontarli sugli stessi set e postare i raw.. MrGreen



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 22:07

Per me è stata la prima macchina digitale ad avere un senso. Ebbi la 300d ma mai la preferi al film. Pratica ma scarsa.
È stata la prima ad avere un file decente, un minimo di latitudine di posa, a poter montare un fisso f/1.4 che rimanesse tale.
I colori dei jpg e il wb per me rimangono il meglio canon fino alla 5d4, serie 1 esclusa.
La tirai fino alla morte, rimpiazzata dalla 1ds3.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 7:47

La 1 Ds lll l'acquisterò... prima o poi.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 8:18

Paolo se aspetti troppo troverai solo rottami....
Dai cosa vuoi che sia 25/30 rullini di Velvia ed è tua...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 9:29

La 300 era terribile,venduta velocemente. La 350 invece aveva un suo senso. Però me l' hanno rubata..

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 9:30

Paolo se aspetti troppo troverai solo rottami....
********************************************

Vuol dire che cercherò una 1 DX III MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me