JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Iam, probabilmente non vorrò visionarle solo dal cellulare. Se mi viene un buono scatto, inteso come "buon attimo colto" magari la uso come sfondo sul computer oppure la stampo in fomato non grande, ovviamente.
Io avevo una compatta con sensore 1/1.6", quindi un po' più grande di quello usato nelle bridge con sensore piccolo.
Il rumore era già evidente a 400 ISO, a 800 era già un problema,oltre non andavo. E aveva un'ottica piuttosto luminosa (f 1.8 - 2.5).
Quindi dipende tutto da quello che fotografi. Se ti serve per fotografare soggetti in movimento e quindi ti occorre usare tempi rapidi salirai molto rapidamente con gli ISO,quindi schifezza dietro l'angolo. Ovviamente se scatti con molta luce il problema è molto ridotto,ma non penso che uno utilizzi la fotocamera solo in estate e con il sole.
Se invece fotografi soggetti statici e magari puoi portarti appresso un monopiede leggero o anche un piccolo treppiede allora il discorso cambia.(anche perché scattare a 600 mm a mano libera é dura)
Idem se utilizzi i programmi di denoise moderni,che ti permettono di recuperare meglio il rumore
Come vedi le variabili sono molte,ma quello che è certo ed oggettivo è che con una fotocamera con sensore molto piccolo la coperta è piuttosto corta e diventa una fotocamera quasi specialistica a causa dei suoi limiti
Io ho fatto una prova con la Lumix S5II con 50 1.8 e la Lumix FZ82 a 50 equivalenti, stessa inquadratura cielo sereno verso mezzogiorno, stesso stile e modalità JPEG, ho croppato la foto della S5II per avere "lo stesso" angolo di campo e ho ridotto le foto a 1350 lato lungo. Confrontandole con il mio cellulare scrauso non sono riuscito a distinguere l'una dall'altra. Viste invece a monitor la differenza si coglieva. Se poi lasciate entrambe nelle dimensioni reali, bhe superfluo star qui a spiegare la resa di entrambe.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.