| inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:05
Invece io preferisco proprio sia F4 Tanto queste lenti se le fai anche. 2.8 o sono grandi o inutilizzabili a 2.8. F4 permette di avere queste dimensioni davvero ridotte che per me él'ideale ad esempio visto che ti permette di girare con una fondina ed il grandangolo in tasca Oppure il setup ultra mini fatto fa 28-60 + questi 14mm |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:09
ma sì in questo caso preferisco anche io piccolo, leggero, economico... quindi f4. se voglio qualità estrema c'è il 14gm. Stessa focale ma utilizzi e finalità un po' diversi. 2.8 non è ne carne ne pesce su questa focale imho. La cosa clamorosa è anche la resa a f4 se i tester non son tutti prezzolati. concordo con Johnny, per setup disimpegnati ultraleggeri è eccezionale, col 28-60 o col 28-200 oppure con i 20-200 o 25-200 in arrivo o ancora col 28-300. questo lo si mette serenamente sempre nello zaino anche se non si pensa di scattare a 14, non si sa mai |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:37
E' un marchio che ha fatto passi da gigante negli ultimi tempi, direi che ormai siamo su livelli molto simili a Sigma e Tamron; Canon, seppur offra prodotti di eccellenza con la serie L, trovo i prezzi eccessivi e con le ultime uscite di fascia alta da parte di Sigma, Tamron e Viltrox, rischia grosso a rimanere un sistema chiuso (almeno per il Full Frame). |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:47
beh le quote di mercato per ora danno ragione a Canon. Ecco mi sembra che abbia un business riposizionato su fascia alta. Con sony puoi farti un corredo FF con lenti terze spendendo molto meno, poi se si vuole ci sono i GM. più che altro in sony manca una macchina stile R5ii, cioè bisogna spender quasi il doppio per una A1ii che offre pochissimo di più |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 16:21
le review danno una QI che non è niente male a vedere le foto ... ad f8 anche i bordi diventano nitidi riamane però abbastanza vignettato , qui i SW magari daranno una mano. Reviewer prezzolati non credo .. se mai il dubbio mio è sempre che se viltrox (o chiunque altro) manda lenti per review ... direi che magari prima va a scegliere quelle migliori che gli capitano ... e diciamo non le prende certo a caso... spero che venga anche messo "spedito da Amazon" così l'eventuale reso è meno complicato come procedura |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 16:51
prima o poi sarà sicuramente Spedito da Amazon (magari anche venduto) e il prezzo col tempo potrebbe scendere di poco. già parte basso |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 18:03
Il prezzo che cosa cambierà mai massimo 30€ chissene ... Però lo spedito da Amazon per rimandare la copia decentrata si che é importante Immagino non saranno tutte perfette ...sono lenti da 200€ mica GM |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 22:40
sul sito Viltrox e' gia' prenotabile, ma lo spediranno non prima del 20 ottobre, ho letto. Ed e' scontato del 5%. Lo vendono a 217,5 euro. |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 22:57
Un'ottica compatta e luminosa, è quasi sempre un compromesso (a meno di non spendere una vagonata di soldi per un Leica M 35mm f2 Apo-Summicron). |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 2:27
@Apeschi è già acquistabile su amazon, arrivo entro 8 ottobre |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 7:43
Mi piacerebbe tanto, f/4 va benissimo per un super-grandangolare. Peccato che la mia RP monti l'attacco RF ! Grazie a Canon siamo tagliati fuori da questa nuova generazione di ottiche cinesi, di terze parti, economiche d dalle prestazioni interessanti. L'RF 16mm STM, l'ho avuto per un anno, ha una distorsione spaventosa che viene corretta digitalmente, stirando le aree periferiche e perdendo ovviamente nitidezza ai bordi, diventa un 18mm, in realtà. Una ciofeca digitale, ottima per il video, non per la fotografia. Per evitare porcherie, lo usavo come fish-eye, disabilitando le correzioni. |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:20
@Camouflajj Grazie. Non avevo ancora controllato. |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:26
Ho controllato. Ho visto pero' che e' solo mount Sony al momento su amazon. Sul loro sito invece c'e' sia mount Sony che Nikon Z. In ogni caso, era solo per dire. Non lo sto certo ordinando per il momento. Si puo' tranquillamente attendere a metà ottobre e magari leggere ancora un po' di recensioni. |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 9:39
Alla fine appena lo mettono spedito Amazon mi sa lo piglio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |