RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox AF 14mm f/4 Air, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viltrox AF 14mm f/4 Air, l'annuncio ufficiale




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2025 ore 13:50

la Viltrox è diventata una "generatrice di scimmie", di ottiche interessanti ne ha sfornate parecchie, 16 f1.8 (manca f2.8), 20 f2.8, questo 14 f4 (avrei preferito f2.8), 50 f2, tutte ottiche poco costose, leggere e ben performanti a quanto pare.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:05

Invece io preferisco proprio sia F4

Tanto queste lenti se le fai anche. 2.8 o sono grandi o inutilizzabili a 2.8.

F4 permette di avere queste dimensioni davvero ridotte che per me él'ideale ad esempio visto che ti permette di girare con una fondina ed il grandangolo in tasca

Oppure il setup ultra mini fatto fa 28-60 + questi 14mm

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:09

ma sì in questo caso preferisco anche io piccolo, leggero, economico... quindi f4. se voglio qualità estrema c'è il 14gm. Stessa focale ma utilizzi e finalità un po' diversi. 2.8 non è ne carne ne pesce su questa focale imho.
La cosa clamorosa è anche la resa a f4 se i tester non son tutti prezzolati.

concordo con Johnny, per setup disimpegnati ultraleggeri è eccezionale, col 28-60 o col 28-200 oppure con i 20-200 o 25-200 in arrivo o ancora col 28-300.

questo lo si mette serenamente sempre nello zaino anche se non si pensa di scattare a 14, non si sa mai

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:37

E' un marchio che ha fatto passi da gigante negli ultimi tempi, direi che ormai siamo su livelli molto simili a Sigma e Tamron; Canon, seppur offra prodotti di eccellenza con la serie L, trovo i prezzi eccessivi e con le ultime uscite di fascia alta da parte di Sigma, Tamron e Viltrox, rischia grosso a rimanere un sistema chiuso (almeno per il Full Frame).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:47

beh le quote di mercato per ora danno ragione a Canon. Ecco mi sembra che abbia un business riposizionato su fascia alta. Con sony puoi farti un corredo FF con lenti terze spendendo molto meno, poi se si vuole ci sono i GM.
più che altro in sony manca una macchina stile R5ii, cioè bisogna spender quasi il doppio per una A1ii che offre pochissimo di più

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2025 ore 15:24

Io preferisco f2.8, uso il 24-200 di giorno e il 28 f2.8 ad f2.8 fisso la sera e/o con poca luce, la resa è ottima e non ho bisogno di diaframmare e non alzo gli ISO più di tanto; poi ognuno ha le sue esigenze, per il mio uso questo 14 f4 lo vedrei bene in interni come chiese, dipende dalla resa a tutta apertura, se ottima ok, se non fosse buona toccherebbe diaframmare alzando inevitabilmente gli ISO, ecco il motivo del preferire f2.8. E poi guadagnare uno stop fa sembre comodo. Non capisco (scusate la mia ignoranza) come mai i grandangolari tendino ad essere molto più ingombranti aumentando l'apertura massima. Vedo che un obiettivo come il Nikon 40 f2 è bello compatto e leggero ma un 16 f1.8 Viltrox è molto più ingombrante e pesante.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 16:21

le review danno una QI che non è niente male a vedere le foto ... ad f8 anche i bordi diventano nitidi riamane però abbastanza vignettato , qui i SW magari daranno una mano.

Reviewer prezzolati non credo .. se mai il dubbio mio è sempre che se viltrox (o chiunque altro) manda lenti per review ... direi che magari prima va a scegliere quelle migliori che gli capitano ... e diciamo non le prende certo a caso...

spero che venga anche messo "spedito da Amazon" così l'eventuale reso è meno complicato come procedura

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 16:51

prima o poi sarà sicuramente Spedito da Amazon (magari anche venduto) e il prezzo col tempo potrebbe scendere di poco. già parte basso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 18:03

Il prezzo che cosa cambierà mai massimo 30€ chissene ... Però lo spedito da Amazon per rimandare la copia decentrata si che é importante

Immagino non saranno tutte perfette ...sono lenti da 200€ mica GM

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me