RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor fotografico





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 19:00

Secondo me, avendo il 16/10 la barra delle applicazioni in fondo al monitor è meno "invadente"

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 20:02

Ho scoperto che la serie CG ha la calibrazione interna mentre la serie CS esterna
Deciderò tra l'Eizo CS2400R e il Benq SW242Q..
Grazie e tutti per l'aiuto

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 20:57

Comunque sarebbe da capire sta cosa che per farsi cagare bisogna rispondere per primi al proprio post!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 0:57

se hai già una sonda cambia poco avere la propria o quella interna,più che altro l'eizo S o il benq(non sono paragonabili credimi) ti permettonodi vedere l'adobe rgb che se vuoi stampare o semplicemente "vedere" tutto o quasi puoi...con l'R sei confinato all'srgb!
Tra i due anche se adoro eizo ti direi il Benq...o l'S se riesci a fare uno sforzo in più!

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 5:30

Comunque sarebbe da capire sta cosa che per farsi cagare bisogna rispondere per primi al proprio post!


Quasi tutti gli argomenti generano conflitti che nascono di solito dalla difesa delle proprie scelte, giudicate universalmente le migliori, senza dimenticare alcuni conflitti regionali all'interno delle stesse fazioni in campo.

Mac vs Windows vs Linux.
Eizo vs Benq vs resto del mondo.
Nikon vs Canon vs resto del mondo.
ML vs FF vs APSC vs 4/3 vs Smartphone.
Qnap vs Synology vs resto del mondo.
Fotografia vs fotografia.
(*)

(*) Elenco in probabile aggiornamento

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 8:15

Va bene nel caso prenderò la versione S visto che poi il monitor non si cambia spesso
Grazie ancora

Per quanto riguarda la visibilità dei nuovi post dovrebbero finire subito in attività forum e non solo dopo la prima risposta

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 12:34

Personalmente penso che se si può non è sbagliato spendere di più per l'acquisto di un buon monitor che ha vita lunga e alla fine costa come un buon obiettivo ma si usa molto di più.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 23:05

Mario con l'S non sbagli...io ho il cg247x da 24" e godo ogni volta che apro una foto è affidabiòe e mi stanca la vista molto meno soprattutto!!!

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 13:19

Grazie ancora.. decisione presa

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 18:49

Visto che l'autore ha preso la sua decisione e quindi il pericolo di inquinare la discussione è minore ma sempre restando in campo monitor sviluppo/visualizzazione quali pro e quali contro verrebbero a galla ipotizzando di usare per tali lavori il monitor della smart Tv, ovviamente non quelli che ti regalano se comperi sei pentole assieme al ferro da stiroMrGreen

tanto per mettere un dato, per sviluppo ho il mio Dell che ho citato sopra e sta li nella stanzetta con tutta la stazione e vari accessori, però per visualizzazione uso spesso la Tv che una volta regolati i vari parametri la visione è più che ottima e con una fedeltà delle cromie che è un peccato non usarla, è il pannello ( che ha già qualche bell'anno ) di una Sony KD-55X8505B, non ho ancora provato a metterci il Mac collegato per vedere che succede con C1.

C'è già qualche avventuriero che si è spinto fin li?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 22:50

bhe Sarogrey di solito le tv hanno pannelli TN neanche ips e non coprono neanche l'srg...figurarsi l'adobe...oltre alla non tarabilità ecc ecc

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 8:18

Anch'io, come altri che hanno già risposto, uso da molti anni un BenQ SW240 (1920x1200 px) e sono soddisfattissimo, vedi questa discussione in cui anche altri fanno commenti postivi: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4416866

Lo calibro con la sonda Datacolor Spyder Elite, con il suo software Palette Master Elements, registrando così le calibrazioni nella LUT, richiamabili con un tasto sul fronte.
Il prezzo è attorno ai 500 Euro e li vale.

Ora però è uscito di produzione, sostituito dal SW242 e dal più economico PD2506 (entrambi 2560x1600 px).
Il primo con 99% Adobe RGB/DCI-P3/Display P3, il secondo copre il 95% di P3.
www.benq.eu/it-it/monitor/compare-all.html?series=professional&screen-

Qui il prezzo del SW242 è 447 Euro (367+IVA)
www.graphiland.it/monitor-benq/11707-benq-photovue-sw242q-monitor-241-

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 9:57

Trystero ho anch'io il SW240 da qualche anno e, ne sono contento, nella pagina che citi su una discussione per questo monitor segnali la guida di Francesco Gola sulla sua calibrazione, che già conoscevo, la segui ancora? Te lo chiedo perché rileggendola ho visto che consiglia la versione 2 per la profilazione che in effetti seguivo, poi nel corso del tempo e a un corso del circolo fotografico di cui ero socio, ora non più, mi era stato consigliato la versione 4, tu come ti regoli? Grazie un saluto

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 10:30

Loconte
Te lo chiedo perché rileggendola ho visto che consiglia la versione 2 per la profilazione che in effetti seguivo, poi nel corso del tempo e a un corso del circolo fotografico di cui ero socio, ora non più, mi era stato consigliato la versione 4, tu come ti regoli?

Se non ricordo male, ho sempre usato la versione 4.
L'articolo di Francesco gola lo segnalavo perché spiega passo per passo, ma direi che quando l'ho trovato avevo già fatto le calibrazioni con la V4.

Infatti, ho controllato gli ultimi profili con Utility ColorSync e risulta la 4.
Dico gli ultimi perché l'ho calibrato con 5000, 5800 e 6500, ma quello che uso abitualmente è 5800k

Ora che ho visto il SW242 sono tentato...
Un 27" lo escludo perché preferisco usare due monitor, un 24" di qualità per le immagini affiancato da un 22" "standard sul quale posizionare solo le palette dei comandi di Photoshop, Cinema4D o altre applicazioni.
Se lo acquistassi potrei passare il 240 sul PC, o portarmelo in casa per collegarlo all'altro MacPro 2013.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 10:45

Ti ringrazio, io continuo con il SW240, non ho intenzione di spendere, almeno finché tutto è funzionante, c'è una media sulla durata di vita dei monitor?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me