| inviato il 05 Settembre 2025 ore 4:29
Sono solo speculazioni, fare una FF/e-mount?. Avevo letto anche sulle future APS-c Fujifilm si ritorna con meno MP rispetto attuale 40MP ma con uno AF migliore precisione?, anche una panoramica in progetto, staremo a vedere. Attualmente vedo tanti corpi macchine compatti APS-c di fascia medio passa, anche una GFX100RF compatta?, avrei preferito vedere un proseguimento della GFX50R con la possibilità ottiche intercambiabile. Sono scelte Fujifilm che non condivido, ma va bene ugualmente. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 6:24
Speculazioni è una cosa (sono discorsi fatti tanto per fare). Rumors di cui si attende conferma il 15 settembre è un'altra cosa. Credo che qualcosa si muova, vedremo cosa. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 8:08
Penso anche io che Dji approfitti del suo marchio Hasselblad per fare un debutto in FF, con un corredo di 5/ 6 ottiche proprietarie. Potrebbe utilizzare l'esperienza maturata con il medio formato per quanto riguarda l'Autofocus, una vera barriera nell'utilizzo che infatti ha penalizzato macchine molto prestanti per altri versi come le Panasonic. Aggiungo un altro elemento di riflessione: fino ad oggi ha usato sensori Sony per le camere FF+. Pare utilizzi sensori Sony ( o parti di essi) e sensori Omnivision per i droni. Ecco, secondo me anche questo elemento potrebbe essere importante per capire che tipo di risorse la Cina è disposta a investire in questo progetto. Quando ci hanno provato i coreani di Samsung hanno fallito per mancanza di convinzione e perseveranza (al netto di questioni geopolitiche che non sono date di conoscere), nonostante il prodotto fosse a dire di tutti ottimo. Staremo a vedere |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 9:48
DJI dove è intervenuta ha sempre raggiunto l'apice. Droni ha praticamente il monopolio, action cam ha mandato nel dimenticatoio gopro...ha lanciato l'osmo pocket.... Non ci vedrei nulla di strano se volesse partecipare nel segmento FF portando quello che manca in L-mount, quindi una mirrorless estremamente veloce votata a sport e fotografia dinamica. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 9:59
Ma speriamo che si compri Sigma le faccia produrre una ML FF degna delle top di gamma di Canon/Nikon/Sony |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 10:10
Sigma la vedo difficile, se capisco bene è una società molto legata al suo essere di dimensione famigliare e nettamente nipponica. Se non fosse perche fa parte di una conglomerata direi che sarebbe piu giusto comprare Panasonic per loro |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 10:48
Prima l'ingresso di Viltrox in L-mount, poi quest'altro rumors, 1+1 fa 2 |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 12:21
In pratica il sistema L prenderà il posto di quello che era la baionetta K ai tempi dell'analogico. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 12:36
Più concorrenza c'è, meglio è |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 15:49
Fosse realmente L-Mount sarebbe una bella cosa, più produttori di fotocamere significa anche sempre maggiore interesse a entrare nel consorzio per i produttori di ottiche e questo tutto a beneficio di qualità, costo e offerta |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 16:22
Per me può essere solo una cine camera. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 16:49
Potrebbe essere una macchina interessante se la gestione del colore avesse l'impronta Hasselblad considerando la possibilità di montare gli esistenti obiettivi Leica con attacco L come il Summicron 50/2 ASPH. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 17:01
In pratica il sistema L prenderà il posto di quello che era la baionetta K ai tempi dell'analogico. ******************************************** Beh... diciamo non è un granché come augurio! |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 17:18
In senso stretto dji fa già una ml ff, la ronin 4d. Non mi stupirebbe affatto un prodotto più compatto basato sulla stessa elettronica. Un corpo l mount adatto al video high end (e non solamente sulla carta) non può che fare bene al sistema. Non penso che sarà un corpo orientato foto, non avrebbe molto senso attaccare li il mercato, troppo ritardo temporale rispetto a sony/canon/nikon. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 18:40
Vero. Vedo che ha un sacco di lenti compatibili, di attacchi differenti. Cos'è DL mount? Specifico DJI? Oppure un L modificato per DJI? www.dji.com/ronin-4d/lens |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |