RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anacronistico?







avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 12:19

Beh.. non è che in termini di peso stiamo confrontando una xt50 e una d6..
Comunque ti capisco, io il mirino elettronico proprio non lo digerisco..
Poi c'è il discorso ottiche.. usarle con adattatore praticamente vanifica la differenza di peso e cambiarle per un corredo z, non conosco la differenza di peso, ma è sicuramente un bagno di sangue.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:04

Ma io parlo della categoria pro (sia reflex che mirrorless). Ci ottieni il massimo. Ma ti serve portarti dietro tutto quel peso? Poi gli obiettivi… ce li devi mettere all'altezza sennò fanno da imbuto

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:28

Che sarebbe come dire: perché ti sei comprato una Porsche GT3 ? Che te ne fai di tutta quella potenza quando mediamente sulle strade non puoi fare più dei 70 kmh ?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:33

Non è proprio uguale, ma insomma. Io ho avuto per anni macchine pro fino alla d3, poi mi sono dedicato allo storytelling e mi sono decisamente alleggerito (un corpo macchina e 28 o 35 è quello che in genere mi basta). Ci si attrezza in base alle esigenze. Poi ho ancora qualche tele, ma in genere giace a riposo

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:55

Faccio naturalistica. In vagante uso d850 + 300/4 + 1,4 o 1,7. Capanno 500/4 + d6. Oltre 5 kg complessivi, ma tragitti brevi.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 14:26

se e' scattato il feeling, la gioia di averla e usarla ti fara' passare ogni tecnologia esistente mancante

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2025 ore 17:27

Cosa mancherebbe a una D6 ?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 17:30

Boh... io tutte le volte smoccolo per il peso della macchina, però giusto ieri mi è arrivata una D3 (meno di 300 euro, come potevo dire di no?) e ho ancora ri-provato il piacere di una (ex) ammiraglia (1Ds, 1D mkIII, D2x, D700 le altre che ho)... pesanti, ma cavolo... che bella sensazione...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:29

Evidente che sono un vecchio dinosauro
********************************************

Vecchio dinosauro uno che usa una Nikon D6?
E allora io che adopero ancora una F-1 n?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 22:55

Hai ragione Paolo. In verità non mi sento neanch'io dinosauro, ma a leggere il forum ogni tanto mi assale il dubbio, e allora grazie a tutti perché mi avete dato maggiori certezze. Il mondo è bello perché vario, che ciascuno segua la propria strada. Poi si può sempre cambiare idea.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 0:10

Anch'io potrei essere annoverato tra i dinosauri possedendo una Canon 1D mark IV
;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 1:54

Cosa mancherebbe a una D6 ?


Tanto, rispetto ad un'ammiraglia mirrorless attuale. Non possiamo negare il progresso sbandierando il marketing o quant'altro.

L'opener fa naturalistica e non conosco macchina più rumorosa della D6. Certo se fotografi comodamente in capanni fissi è un problema relativo, se fai naturalistica un po' più impegnata quel rumore è deleterio. Realmente ti può far scappare il soggetto, che magari ha già annusato il tuo odore ma non ti vede perchè ti sei mimetizzato bene.

Il prescatto per chi fa avifauna è utilissimo e la D6, ovviamente, non ce l'ha.

Per quelle (poche) occasioni dove serve una raffica molto veloce la D6 non ce l'ha.

La capacità dell'AF delle ammiraglie mirroless nel tracking del soggetto è di un'altra categoria.

Lo stabilizzatore è anch'esso di un'altra categoria.

Le ottiche moderne, in questo caso le serie Z, sono mediamente molto più performanti delle vecchie.

In naturalistica avere tanti Mpx è solo un vantaggio (crop). L'eventuale (ammesso che ci sia) maggiore rumore con i programmi di oggi (Photoshop, Topaz, ecc.) è assolutamente insignificante.

La D6 è un vero mattone, direi un incudine. Di nuovo, se si va comodamente in capanno va "bene", altrimenti un'ammiraglia con un peso inferiore è decisamente meglio.

Mancanza di scatto silenzioso.

........

Se poi si vuole spendere poco, non si vuole spendere altri soldi in ottiche Z e non piace l'adattatore, c'è un feeling con la D6, non si vuole leggere il manuale di una mirroless, non riusciamo a sfruttare il di più che la mirrorless offre, ecc. allora va bene e si possono fare ottime foto come si facevano allora, ma non paragoniamo una D6 ad un'ammiraglia attuale, di qualsiasi marca, perché non si può sentire. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 8:03

Le ottiche moderne sono fin troppo contrastate, che siano migliori è tutto da vedere. Meno gradevoli nei passaggi tonali sicuramente

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2025 ore 11:53

Quindi @taipan perché leggo sempre tutte queste critiche per la OM1 che ha TUTTE le caratteristiche che elenchi, ed anche di più?

OM1 meglio di D6 !! MrGreen

Sono provocatorio eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 12:42

Niente è anacronistico in fotografia .

Per 1200 in meno secondo me hai fatto più che bene.
Se la differenza fosse stata poca invece non ci sarebbero stati dubbi per la Z9.

Lato fotografia, entrambe le macchine sono iperprestanti, al netto del fatto che autofocus rapido con riconoscimento e prescatto rendono la Z9 enormemente superiore in contesti dinamici con alta imprevedibilità da parte dei soggetti: ma se questo è o no il tuo contesto d'uso, puoi saperlo solo tu...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me