| inviato il 29 Agosto 2025 ore 21:23
Considerato che il rigonfiamento del TC sul 150-400 si nota in basso anche guardando l'obiettivo dall'altro lato, non penso che questo 50-200 abbia il TC integrato. |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 22:05
Altro indizio potrebbe essere che il 150-400 ha il TC esplicitato nel nome (M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro), questo no... |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 11:16
A mio avviso potrebbe avere un maggiore rapporto di ingrandimento, ne sono piuttosto convinto, rispetto al 40 150mm che lo renderebbe in caso molto allettante per chi fa foto macro o semi macro. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 11:33
La presentazione ufficiale é imminente. Giusto il tempo di rientrare tutti dalle ferie ;) |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 11:44
Anche io penso che il 40 150 necessitasse di un aggiornamento. Se questo obiettivo è l'aggiornamento ok, ci sta e ha senso. Un prezzo SOTTO i 2500 al lancio sarebbe giustificato per assestarsi sui 2200 entro un anno. Sarebbe una operazione perfetta sia come recupero della immagine che anche sostanziale. Se sarà sopra i 2500 con lunghezza focale di 200 per me diventerebbe molto di nicchia e interesserebbe prevalentemente chi è già nel brand con esigenze specifiche molto ristrette. Però vedremo |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:05
“ Giusto il tempo di rientrare tutti dalle ferie „ io sono appena rientrato ed essendo uno dei maggiori finanziatori di OMS negli ultimi 2 anni voglio avere qualche anticipazione via MP |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:39
Non sognate. La linea "bianca" é chiaramente la nuova TOP pro |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:42
Ergo over 3k |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 11:08
“ Ergo over 3k „ E fin quì penso che siamo tutti concordi...io avevo sperato tra 3 e 3,5k ma ho sempre temuto tra 4 e 4,5k. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:37
Se di 3K o più si tratterà, allora vuole dire che OMDS dovrà tirare fuori qualcosa di impeccabile e particolarmente sfruttabile, altrimenti non penso basterà la verniciatura a fare scattare la scimmia.. Comunque, da quel che sono le foto del leak, le dimensioni mi sembrano bene o male quelle del 100-400 Zuiko, ed il TC incorporato direi che purtroppo non ci sia, visto che in prossimità dell'attacco manca l'estrusione squadrata tipica degli obiettivi con TC incorporato. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 19:29
Io la butto lì, sarà un 50-200 f2.8 con moltiplicatore e avrà la qualità del 150-400... ma aimhè anche un prezzo simile. Secondo me sarà più vicino ai 5k che ai 4k..e non fate finta di non vedere gli aumenti senza senso di TUTTO quello che c'è in giro. Probabilmente il progetto é nato più di 3 anni fa, e con un idea di prezzo che adesso non é più sostenibile. Ricordo a tutti che il mercato del m43 rappresenta più o meno il 5% del mercato globale..e nello specifico OM solo il 2%.. bisogna accettare che "facciamo" parte di un piccolo angolo di mercato, e il produttore per sopravvivere DEVE recuperare gli investimenti NON nella quantità MA nella qualità..quando PRODUCE qualità vera. Non ci sono cavoli che tengano. Sennò si andrà avanti con ribrandizzati a prezzi più ragionevoli ma con critiche continue. Questo obbiettivo avrà il compito di mostrare che OM é viva e fa le cose fatte bene, poi sarà subissato dalle critiche sul prezzo..normale.. E infatti venderà a chi REALMENTE lo userà per un motivo ben chiaro nella sua mente, mentre per altri rimarrà lassù come un "vorrei ma non posso" ... |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 7:38
Sono molto curioso di vedere (e magari provare) la lente. Ora come ora è parzialmente sovrapposto per la lunghezza focale (mentre per il resto sarà più moderno, si spera); ma fra 3,5,8 anni quest'ultimo diventerà obsoleto e la sovrapposizione sarà sbiadita, quindi in prospettiva potrebbe davvero sostituire il 40-150. Chi lo sa che un terzo obiettivo biancone non sarà, per completare, un 12-50 2.8. per carità non mi serve realmente al momento, anche perché guardando le statistiche nell'ultimo anno ho usato lunghezze focali decisamente minori, lavorando soprattutto con i due fissi 17 e 45 (2/3 delle foto, mentre appena 5% con lunghezze focali da 100 a 150). Vedremo! |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:03
Il 40-150 resterà sempre un'ottica eccellente. Bisogna però essere pragmatici nel vedere che il "contorno" rispetto ai competitor necessita di una svecchiata, anche solo x marketing. Al bambinello mancano infatti la stabilizzazione interna e l'uso di motori "lineari" per la MAF (sempre non siano brevetto esclusivo di qualcuno). Quindi ben venga anche il nuovo arrivo, che probabilmente costituirá il primo (o secondo) passo nella "new generation" di obiettivi pro (o ultra se vogliamo prendere in giro un po il mondo smartphone) |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:20
Lo prenderei sì in considerazione, ma se sarà sopra i 3500-4000 purtroppo me lo dovrò togliere dai pensieri, opterò per il vecchio 40-150 con il tlc che già ho e sarà un ottimo compromesso | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |