RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1 settembre Viltrox dovrebbe presentare una lente da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 1 settembre Viltrox dovrebbe presentare una lente da ritratto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:00

È uscita la prova di OpticalLimits: rispetto al 75mm e al 27mm risulta leggermente meno incisiva a tutta apertura, pur restando su livelli eccellenti, e presenta una lieve distorsione a cuscinetto, assente nei primi due. In compenso, però, vignetta un pelo meno e ha un bokeh un pizzico meglio definito.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:43

Vista:

opticallimits.com/fujifilm/viltrox-af-56mm-f-1-2-pro-xf-review/

il grafico MTF è imprssionante.

Neppure agli angoli estrmi, da f1/2 a f/11, scende ma soltto la fscia del "Very good", e al centro è fino a f/5.6 su Excelent.

Gli hanno assegnato il voto di 7.5 che per loro, di manica notoriamente stretta, è ottimo; accompagnato dalla dicitura "Higly recomanded", che non attrbuiscono facilmente.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:47

Tempisti come al solito Dustin Abbot e Christopher Frost:






avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:46

Costa poco con AF molto reattivo?, purtroppo per il sistema Fujifilm le esigenze aumentano per il sensore da 40MP APS-c, quindi un può di aberrazioni cromatiche, occhio da gatto a tutta apertura ai angoli, rumore interno gruppo ottico in movimento?, ma....forse meglio il originale 56 1.2WR Fuji usato costa anche meno.
Va bene cosi più scelte possibili, trovo un può peccato la mancanza di uno diaframma segnato Sigma 56 1.4 molto più compatto.


avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 14:28

Trovo assurdo che ancora nessuno abbia fatto un 85 1.2 per Sony. Canon ce l'ha dall'anteguerra MrGreen
Ricordo che Viltrox ad inizio anno annunciò una serie di lenti LAB, e se non ricordo male dovevano essere 35, 50, 85 e 135. Attualmente sono uscite solo 35 e 135 ma nel frattempo di 85mm ci han fatto una versione PRO con apertura 1.4. Questo mi fa pensare che difficilmente vedremo una versione LAB in tempi brevi. Onestamente spero solo non facciano più lenti con quel ridicolo schermino inutile.

Poi vabè, le alternative 85mm f1.4 sono tutte ottime quindi non è una priorità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me