| inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:46
“ ...avrebbe già riempito 10 pagine di commentari, cosa ne pensate? „ Che mi frega il giusto di quello che fanno gli altri; oltretutto la maggior parte di quelle 10 pagine sarebbero in interventi OT o battute da fanboys contro "gli altri", si vive benissimo senza. Poi, non uso la Z6III per cui non ho interesse diretto ma sono lieto che Nikon aggiorna con continuità le Z. Vuol dire mantenere il valore dei soldi spesi senza dover cambiare ogni due anni. Ora come ora una Z6III è ben oltre le necessità del 90% dei fotografi amatoriali e di un bel pò di professionisti. E questo è solo un bene. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:56
d'accordissimo! |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:43
A me interessa il log. C'è l' N-log 2? |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:03
“ esatto come ha detto pigro, il tutto premendo solo 1 tasto e non tasto + rotella, molto piu veloce e comodo „ Ciao Marco! A me interessa molto l'af ciclico, ma non riesco ad impostarlo su Z8 e Z9. Al momento ho impostato l'af su entrambe le macchine in questo modo: punto centrale e con un pulsante (af on) passo alla modalità estesa per sfruttare l'eye af sui soggetti. Il problema è che in questo modo non rimane in memoria, appena rilascio il pulsante, l'af torna alla modalità punto centrale, per averlo fisso mi tocca agire con pulsante + rotella che, come dicevi, è un operazione un po scomoda e macchinosa e può farti perdere lo scatto.. Ho provato e riprovato spulciando il menu personalizzazioni, ma non riesco ad impostarlo in modo ciclico con un singolo pulsante. Mi sapresti dare delucidazioni? Grazie. Saluti! |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:21
Ho fatto l'aggiornamento e sembra che l'autofocus sia più scattante; che ve ne pare? (con obiettivi Z ovviamente). |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:25
Per Davide 76, menu personalizzazioni ripresa F2, AF ciclico può essere assegnato a qualsiasi tasto. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:34
Niente backup video e "effetto lucignolo" (abbassare i tempi sotto a 1/25, blocco assurdo delle Nikon) in modalità video? |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:45
Davide se vuoi ci sentiamo con whatsapp e stasera ti dico come fare |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:45
Grazie Pigro! Farò delle prove.. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:17
“ Ciao Marco! A me interessa molto l'af ciclico, ma non riesco ad impostarlo su Z8 e Z9. Al momento ho impostato l'af su entrambe le macchine in questo modo: punto centrale e con un pulsante (af on) passo alla modalità estesa per sfruttare l'eye af sui soggetti. Il problema è che in questo modo non rimane in memoria, appena rilascio il pulsante, l'af torna alla modalità punto centrale, per averlo fisso mi tocca agire con pulsante + rotella che, come dicevi, è un operazione un po scomoda e macchinosa e può farti perdere lo scatto.. Ho provato e riprovato spulciando il menu personalizzazioni, ma non riesco ad impostarlo in modo ciclico con un singolo pulsante. Mi sapresti dare delucidazioni? Grazie. Saluti! „ Ciao, probabilmente se ho capito bene quello che intendevi sbagli nel selezionare l'opzione giusta, esistono due opzioni, mantenendo premuto o solo pressione, con una devi mantenere premuto il pulsante per abilitare quello che gli hai assegnato, questo forse hai assegnato tu e che non vuoi, e con l'altra più comoda devi solo premere per abilitare l'opzione af assegnata. Per quanto riguarda l'af ciclico cerca bene nelle opzioni di personalizzazione e stai attento ha l'icona simile ad un altra opzione, una volta assegnato ad esempio come ho fatto io sulla Z8 al pulsante rec video, ad ogni pressione cambia modalità af che puoi decidere in un altro menù se farle ciclare tutte o solo quelle che a te interessano. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:20
Rileggendomi forse non sono stato molto chiaro, se vuoi chiedi pure, ciao. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:40
L af ciclico ha il simbolo di due freccine che girano su loro stesse, con scritto af al centro se non ricordo male. Poi una volta selezionata questa opzione, io l ho messo su fn1 o fn2 non Ricordo, si apre la schermata in cui puoi selezionare o deselezionare le modalità di maf che ti interessano. Dopodiché cliccando semplicemente una singola volta sul tasto selezionato ti cambia modalità di messa a fuoco in modo ciclico appunto |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 21:53
Mi sembra un aggiornamento decisamente consistente. Da studiarci un po' su per capire i cambiamenti che interessano. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 23:13
[Che ne pensate del limitatore elettronico del campo di messa a fuoco? Apporta una maggior velocità all'AF rispetto ad esempio al limitatore fisico sulle ottiche tipo sui macro e tele?] L'ho provato su Z8, dal momento che puoi limitare molto il campo è più rapido di quanto consente l'interruttore. Nell'utilizzo pratico il fatto di limitare molto il campo utile potrebbe dare beneficio per esempio in capanno ma in campo aperto diventa difficile azzeccare i limiti, il rischio che il soggetto sia al di fuori del campo impostato è alto |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 16:23
@Marco e Francescopp grazie mille! Ancora non ho potuto dedicarmici per mancanza di tempo... Stasera se riesco faccio delle prove, poi vi faccio sapere... Saluti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |