RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Considerazioni sul WR Fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Considerazioni sul WR Fuji?





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 8:31

Io sono il primo ad utilizzare (non dico maltrattare) il materiale che ho, come e quando serve. Però voglio precisare che se esteticamente la macchina sembra nuova e funziona, potrebbe non esserlo al suo interno. Quindi dire che la macchina non ha problemi a funzionare dopo aver preso acqua, neve, sabbia ecc non è corretto, perchè non sai realmente l'elettronica in che condizioni è

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 8:48

Quindi dire che la macchina non ha problemi a funzionare dopo aver preso acqua, neve, sabbia ecc non è corretto, perchè non sai realmente l'elettronica in che condizioni è


Nel mio caso son passati 3 anni, quindi...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:04

Mirk.o nel mio 10, ma hai visto le reali condizioni

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:07

Beh..se ha resistito per ben 10 anni dopo quello che ha passato confermo le mie considerazioni. Promosso.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:41

Grazie mille a tutti,
stavo considerando di prendere la xt5 col 16-50 o il 16-80 (Forse però aspetto che esca la 6 così magari si abbassa il prezzo.) e volevo capire se qualcuno si fosse mai lamentato. È vero, al mio amico ha detto male, ma è anche vero che l'ho visto spesso col 27mm che non è WR.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 19:23

nel mio 10, ma hai visto le reali condizioni


Dopo 10 anni cosa potevi pretendere? a volte accade anche con macchine tenute spente 10 anni e ...tac cavetto ossidato o altri problemini tenendo conto sfruttate nulla, la tua che ha fatto la "guerra" 10 anni vanno benone

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 1:40

C'era solo una macchina foto che poteva garantirti di essere WR, e si chiamava Nikonos....in tutte le altre devi sperare che vada bene, anche quelle che sbandierano una insignificante IP53....poi se vogliamo dire che oggi mediamente se la cavano tutte bene, anche in condizioni un po' critiche, è vero....perchè bene o male le esperienze delle aziende negli anni hanno portato a soluzioni efficaci...ma bisogna essere consci che una infiltrazione potrebbe succedere anche su una ammiraglia da 7000 euro, per quanto molto più improbabile.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 6:55

C'era solo una macchina foto che poteva garantirti di essere WR, e si chiamava Nikonos

Pensavo si chiamasse Pentax.MrGreen
Comunque, anche se la nikonos è studiata per le immersione, deve comunque ogni tot di ore di immersione subire una manutenzione come ogni cosa che và spesso a contatto con l'acqua, dubito fortemente che la nikonos possa durare 10 anni senza mai subire una manutenzione ordinaria.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 8:41

C'era solo una macchina foto che poteva garantirti di essere WR, e si chiamava Nikonos....in tutte le altre devi sperare che vada bene, anche quelle che sbandierano una insignificante IP53....poi se vogliamo dire che oggi mediamente se la cavano tutte bene, anche in condizioni un po' critiche, è vero....perchè bene o male le esperienze delle aziende negli anni hanno portato a soluzioni efficaci...ma bisogna essere consci che una infiltrazione potrebbe succedere anche su una ammiraglia da 7000 euro, per quanto molto più improbabile.


Ovviamente tutto sta anche nel buon senso di chi la utilizza...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 9:19

Una macchina più Pro avrà una costruzione più robusta inoltre più pesante con impugnatura grande aiuta anche con grandi obiettive.
Sicuramente macchine ultra Professionali avranno qualcosa in più ma non serve certamente a uno Fotoamatore, anche uno sensore APS-c ormai livelli qualitativi molto alti.
Direi molto più importante la cura della attrezzatura, fare attenzione quando piove, umidità come conservare la attrezzatura possibilmente non in uno luogo molto umido dove magari si rischia anche di trovare formazione fungi al interno di una ottica.
La mia attrezzatura non la metto in uno armadio umido questo sicuro, ma allora qualsiasi attrezzatura a dei limiti, a solo bisogno di cura?.


avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 9:27

Sarò malfidato rispetto alle dichiarazioni dei vendor ma piuttoscto che verificare il WR in prima persona preferisco avere sempre qualche sacchetto da freezer nella borsa fotografica.

Con pochi spicccioli, se proprio voglio fare scatti sotto la pioggia battente, preservo il mio materiale WR o meno che sia.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 9:39

Sotto un acquazzone è consigliabile coprire la fotocamera, infatti le dichiarazioni delle varie case fanno riferimento a temperatura e umidità, non parlano mai di pioggia, per Fuji sull'ammiraglia aps-c dichiarano:

La X-H2 è dotata di 79 punti di tenuta stagna per elevati livelli di resistenza a polvere e umidità. Può inoltre resistere alle sollecitazioni dell'uso professionale quotidiano e funzionare a temperature fino a -10 °C (14 °F). Lo schermo LCD del pannello superiore, la sensibilità regolabile del pulsante AF-ON, il monitor LCD ad angolazione variabile da 1,62 milioni di punti e il pulsante di registrazione video indipendente offrono un utilizzo intuitivo e confortevole.


La XT5 ha meno guarnizioni più o meno 50

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 9:48

Io in islanda ho scattato con la T4 e la T1 ad una temperatura di -15, e non ho avuto nessun problema. Nonostante la bassa temperatura,le batterie hanno retto senza problemi
Unica accortezza, dopo l'uso con un panno in microfibra ho asciugato le macchine e le lenti

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 10:03

Anche io ho scattato a 4000 metri sul Cervino parte Svizzera con una D90 nikon, non è che smettono di funzionare all'improvviso e non è neanche sicuro che subiscano danni, però le varie case fanno certe dichiarazioni per vari test fatti internamente, saranno sicuramente delle medie e non valori massimi.
Nikon e Canon dichiaravano sulle ammiraglie temperature da 0-40 e un tasso di umidità che non ricordo (basta cercare)
Fuji
Pentax
Olympus
-10-40
Non ho verificato per le altre

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 10:06

con fuji a -1 ho iniziato ad avere qualche piccolo problemino (xt4) rallentamento del menù e un filino meno di reattività, ma nella mia fotografia non ha inciso sull'operatività.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me