RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare su piattaforma Temu: rischi - provenienza prodotti - convenienza.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Acquistare su piattaforma Temu: rischi - provenienza prodotti - convenienza.





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:19

Il problema è che Amazon in questi anni ha alzato i prezzi, a volte in maniera esagerata. Viene quasi naturale guardare anche su altri siti.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:26

Il potere d'acquisto sta calando vertiginosamente in tutto il mondo al prossimo giro non ci saranno più gli acquirenti a meno ché non ci facciano visita dei turisti intergalattici.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:59

Il problema è che Amazon in questi anni ha alzato i prezzi, a volte in maniera esagerata. Viene quasi naturale guardare anche su altri siti.

C'è anche da dire che se non si paga il balzello di 50€ su Amazon le spese di spedizione ti ammazzano. Più di una volta ho visto nel negozietto sotto casa prezzi più bassi di Amazon Prime o meno che sia.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2025 ore 2:30

è una scelta obbligata .. visti i prezzi nei negozi.. tendo ad acquistare usato su vinted e wallapop dove trovo la maggior parte di ciò che mi serve.. ma se non lo trovo li e nemmeno nei pochi negozi della cittadina vicina al mio paese.. Temu e AliExpress sono un opzione.. prezzi bassi.. grande scelta e spesso spedizione gratuita o bassa..
Certo , avessi soldi da spendere senza problemi , preferirei acquistare tutto in Italia.. ma già solo per fare la spesa.. spendo almeno il 20% dell'anno scorso.. e forse il 40% di quello precedente.. e lo stipendio è aumentato forse del 2%.. avanti di questo passo.. mi toccherà anche farci la spesa su Temu.. Grazie governi italiani.. !!!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 4:31

Gli stipendi dei dipendenti delle grosse aziende sono aumentati molto di piu' dei dipendenti delle piccole e medie imprese. Se si abbandonano abitudini ormai cosolidate e si va oltre il sentito dire, si potrebbero consultare i ccnl e verificare che gli stipendi eccome se sono cresciuti. Agli aumenti previsti nel ccnl vanno sommati i benefit introdotti dalle singole aziende per ovviare ai suoi limiti recuperando ulteriore potere d'acquisto.

Ma questo nella maggior parte delle piccole imprese non e' possibile.
Al massimo un fuori busta.
Urgerebbe aggregazione.
Altro che piove governo ladro !

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 6:46

La storia ovviamente rimane la stessa: se sei ricco la disattenzione sugli acquisti incide ben poco sul livello del proprio salvadanaio e anche se si attinge ogni tanto fuori misura il livello viene prontamente riportato su mentre poi noi comuni a reddito fisso ( stipendio/pensione ) devi svegliarti e farti una sorta di data base con aggiornamenti frequenti per avere la resa massima sulle compere, come dice Mario serve un filo di attenzione sugli acquisti in rete per non cadere nell'errore che li i prezzi siano sempre i migliori, sugli alimenti non ho mai preso niente in rete perché un buon sorvolo tra catene blasonate e discount ( sono ovunque ) ti permette di fare le tue scelte accurate.

In tutti i casi un buon aiuto ai venditori di qualsiasi classe lo stiamo sempre dando con lo spreco ancora molto alto, quando questo si abbasserà di molto significherà che non saremo più intelligenti ma solamente diventati molto più poveri.Cool

P.S. ribadisco il solito consiglio: non tocchiamo i governi o anche qui scatta il catenaccio chiusura.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:08











AliExpress a sx Temu a destra.
Lo stesso prodotto di Amazon.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:29

Quale cassetta vuoi installare ?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:45

La cassetta ce l'ho già 11-34 su una bicicletta che ha il cambio che ci arriva ora la voglio passare la ruota su un'altra bici ma il cambio al massimo arriva a 28 denti e devo mettere una prolunga è il sistema più economico e funziona.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:45

Ma questo nella maggior parte delle piccole imprese non e' possibile.
Al massimo un fuori busta.
Urgerebbe aggregazione.
Altro che piove governo ladro !


Veramente anche gli stipendi degli statali sono aumentati del 2%, in questo caso chi è responsabile?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:52

ilmanifesto.it/la-crisi-delle-spiagge-e-una-tappa-dellalienazione

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:07

Veramente anche gli stipendi degli statali sono aumentati del 2%, in questo caso chi è responsabile?


Altro discorso come i precari ed ancora, ancora, ancora.
Non si può scrivere "Piove governo ladro".
E' qualcosa che va avanti da decenni e la maggior parte ha pensato "Io speriamo che me la cavo..."
Per alcuni è andata meglio e per quasi tutti no.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:19

Sicuramente è un discorso complicato, e non si può affrontare qui.
Comunque qualche ladrata c'è sicuramente!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:29

Altro discorso come i precari ed ancora, ancora, ancora.
Non si può scrivere "Piove governo ladro".



Finché si resta come pecore che seguono il cane pastore, non il pastore, a testa china e al massimo con qualche belato di protesta ci meriteremo questo e altro che sta per arrivare.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:48

Salvo poi scoprire che molti articoli venduti su Amazon li trovi a molto meno, a volte meno della metà, su Temu o Aliexpress.


A volte si, spesso le cinesate però le prendo con offerte a tempo e solitamente sono insuperabili o cambia di poco.
Ho controllato ora per curiosità e su temu lo stesso antizanze che ho preso (cambia solo il nome stampato) costa 15 invece di 16-17€.

Invece un cavetto di ricarica multiplo veniva circa la metà, ma parliamo di 3€ invece di 7€.

Comunque se avete avuto buoni riscontri sulle spedizioni e assistenza mi avete convinto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me