RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In cerca di consigli... per passaggio a FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » In cerca di consigli... per passaggio a FF




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:42

Riguardo ai piani cosiddetti schiacciati dipende anche dall'effetto che si vuole ottenere. Io ho fotografato paesaggi persino con un 100mm macro o con un 40mm




avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:52

Molto interessante questo scatto Phsystem, purtroppo nelle composizione collinari se non hai un po di definizione e di movimento sembra tutto piatto. Ho fatto prove su prove. Cambiato i parametri, i giorni, le fasce orarie, usando il treppiede, con i filtri, al tramonto .. niente.. la mia ottica è giustamente limitata, sicuramente valida su altri ambiti ma non per la paesaggistica.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:00

Icedtea il suggerimento sulla d7500 in abbinata ad un tele credo sia la soluzione migliore come step successivo, senza sbilanciarsi con la spesa acquistando un'attrezzatura comunque piu performante della mia attuale. Mi ero fermata solo perché volevo capire se era inutile investire ancora su apsc ma probabilmente dai commenti deduco che c'è ancora spazio per ottenere buoni risultati con una spesa giusta. Grazie infinite per la dritta!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:09

Maxmontella hai fatto centro! Come scritto in precedenza, penso di poter ancora avere quella soddisfazione anche senza dover fare spese folli. la D7500 ha delle caratteristiche decisamente invitanti e delle recensioni molto valide e la questione del formato, a questo punto, passa un attimo in secondo piano.
Poi nel futuro ci sarà sicuramente modo di fare altri passi, anche piu importanti da un punto di vista economico. Sono ancora in fase di formazione.. quella fase in cui sperimenti un po tutto... ecco perché l indecisione, motivo del post iniziale.
Vi aggiornerò! In ogni caso grazie davvero a tutti per la vostra completa disponibilità. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:40

la mia ottica è giustamente limitata

Il Nikon 18-140, per quello che è (uno zoom kit esteso, leggero ed economico), non se la cava male, vedi ad esempio
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2637638
e in generale la galleria dell'obiettivo.
Io ti consiglio di tenerlo e di aggiungere un tele come il Nikon AF-P 70-300 VR (versione DX se vuoi risparmiare o versione FX se preferisci una costruzione più robusta ma un po' più pesante) oppure un Sigma/Tamron 100-400, da usare su un corpo come la D7500 o ancora meglio D500.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:17

La D750 come detto è un'ottima macchina FF a 24mpx, con un sensore antialiasing ben presente.
Questo rende le foto un pochino morbidi e, da qui il consiglio di passare alla D810.
Concordo con MaxMontella sul discorso FF/APSC, però cercherei di sforzarmi per prendere una D500, che è un po' meno “consumer” della D7500, che comunque è un cadere in piedi.
In caso controlla chi l'ha usata e gli scatti, se usata con parsimonia ti dura altri due lustri.

Un 100-400 sigma, per 1.3 kg è un'ottima lente, che non sfigura troppo di fronte al 100-400z, da comparative (ho poi preso lo Z ma solo perché ho voluto farli un regalo).
Il 200-500 sarebbe un'altra buona lente, ma ha contro il prezzo e soprattutto il peso.
Una lente spaziale sarebbe il 500 PF, usato si trova tra i 2200-2500€, ma per ora “accontentati” del corpo…MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:30

Rosysap dovresti postare le foto esempio quando dici che l'obiettivo schiaccia i piani, non pensare che passando a FF o macchina costosa possa cambiare la qualità delle tue immagini, molte volte è un problema di tecnica o di metodo di sviluppo.
Altre volte ci vuole l'obiettivo adatto e della lunghezza focale adatta.
Sicuramente un tele ( 70-300, 70-200, 100-300 ) è migliore, in certi ambiti, di uno zoom tutto fare come il 18-140.

Valuta, contenendo i costi e investendo in ottiche, anche macchine come la D7200 (D7100), che ti danno la possibilità, rispetto alla tua, di montare obiettivi senza motore AF integrato ( sfruttando quello della fotocamera ) e quindi più economici.


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:00

Sono stato 6 anni a fotografare a fianco del mio amico che aveva la D750 ed io la D7200
Un abisso di differenza.
Facendo principalmente paesaggio posso affermare che le foto con D750 sono tutto fuorché morbide

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me