RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hasselblad X2D II 100C in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Hasselblad X2D II 100C in arrivo





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 18:56

Eh…mi sa di sì MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 19:05

@TheBlackBird
Tra le altre caratteristiche salienti, ha 1TB di memoria incorporata.


Sarà anche una caratteristica saliente ma ce l'ha anche la X2D...Cool

www.hasselblad.com/x-system/x2d-100c/

che questo trend stia prendendo piede questo è vero...

Comunque grandi novità rispetto alla Mark I non mi sembra ci siano, forse perchè hanno già in cantiere una X3D con un sensore più denso (parlavano di 150 Mpxl...)

Insomma per me meglio la X2D Mark I usata ad un buon prezzo o a saldo o in un'offerta Natalizia di fine anno di qualche distributore...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 19:08

Io la X2D e in effetti non ci sono grossi stravolgimenti in quella nuova;sicuramente l'AF migliorato farà comodo per foto d'azione (non é il mio caso);sullo stabilizzatore da 10 stop ho qualche perplessità anche io…quello attuale comunque funziona più che bene!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 19:11

Penso che la discriminante dovrebbe essere l'AF, la II pare abbia l'AFC, bisognerebbe capire a che livello è implementato.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 19:14

Diciamo che coi Megapixel siamo già abbondantemente a posto...

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2025 ore 7:12

Il tempo di lettura dell'otturatore digitale é dichiarato?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 7:14

Ho preso la (ormai) vecchia da qualche mese e l'unico elemento oggettivamente migliorabile è l'AF perche i file che restituisce sono gia spettacolari.
Bisognera capire quanto l'AF migliorera in termini di velocita e identificazione dei soggetti/occhio…Cool

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 7:24

@Fbr
Diciamo che coi Megapixel siamo già abbondantemente a posto...


Mah...vallo a dire a chi zeppa i sensorini Aps-c con 40 Mpxl...Eeeek!!!

Come rapporto siamo alla pari circa con i 150Mpxl sul MF Hasselblad o i 90Mpxl di una FF

da qui si evince che c'è a chi non basta mai...Cool


avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2025 ore 8:22

ok ottimo! è la volta che mi prendo uno dei modelli vecchi!

mi piacciono molto queste macchine mezze Hasselblad e DJI ma continuo a pensare che la scelta più razionale per il FF+ sia avere al massimo 50 Mpx. allo stesso tempo capisco le aziende perchè la gente ancora si sbrodola pensando ai numeroni che riempiono la bocca (come se 30 anni di fotografia digitale non avessero insegnato nulla) e quindi, se vogliono vendere devono "uscire sensori pesanti".

la vera innovazione sta certamente nell'integrazione del LiDER. questa si che è una prima volta importante. curiosissimo di vedere l'effetto che fa e come avranno integrato la tecnologia nella fase di ripresa.

sulla memoria interna boh. non è che ne senta una grande necessità ma cmq meglio che ci sia. sarebbe bastato giusto un 16Gb per emergenza. l'idea di collegare la camera invece della scheda per scaricare i file è una menata senza senso. devo farlo col drone quando capita che finisco la SD principale e alla fine i file restano lì per settimane.

lo stabilizzatore a 10stop su FF+ è tecnicamente una cosa spaventosa vista la massa da muovere, ma sono valori che ognuno dichiara come gli pare. la prossima macchina ne avrà 12 e poi 14 e così via. come si diceva su, nel mondo reale ha senso stabilizzare giusto qualche stop e cmq raramente fa la differenza visto che è il mondo a muoversi... tutto intorno a noi ...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 8:23

Considerazione superficiale ma... certo che esteticamente è proprio bella!
Forse anche più delle Leica della serie SL.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 8:27

Presa in mano e provata in un negozio in Giappone,son quasi venuto nelle mutande nel maneggiarla,meravigliosa

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 8:38


la vera innovazione sta certamente nell'integrazione del LiDER



sistema LiDAR (Light Detection and Ranging)...

Già siamo pieni di acronimi del menga e menate varie...;-)


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:23

Nell'articolo linkato la frase sul LiDAR non è chiarissima:

Its Phase Detection Autofocus system now covers 425 zones, supported by LiDAR-assisted focusing and a new AF illuminator for improved performance in low light.

Essendoci già il precedente della S5D che può usare un modulo LiDAR esterno come ausilio alla messa a fuoco, la frase lascia secondo me il dubbio se in questo caso il radar sia integrato nella fotocamera o, appunto, un modulo esterno che va a supportare il phase detection

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:25

se dji cala il lidar su hasselblad e magari anche il comparto video si alza di livello prevedo una cinema camera simile alla fuji o alla blackmagic ma molto più prestante. vediamo

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:38

Fantastica Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me