| inviato il 20 Agosto 2025 ore 9:40
Non credo sia un problema di "correttezza". Io le foto sul telefono le guardo ma, di solito, mi astengo dal commentarle se non ho modo di osservarle a schermo PC. Di solito, da telefono, mi perdo un sacco di dettagli e alcune foto un po' più complesse fatico pure a comprenderle, quindi potrei prendere fischi per fiaschi anche relativamente al loro contenuto. E questo mi dispiace, anche perché detesto ingrandire la foto. Vero che gli schermi dei cellulari di oggi sono validi ma spesso vengono visti all'aperto, con luce incidente, con distrazioni e sono veramente tanto piccoli. Poi, ovvio, alcune foto si comprendono benissimo anche piccole ma il dubbio di perdermi qualcosa ce l'ho sempre. E poi mi piace la fase di osservazione delle foto a schermo che ogni tanto trovo il modo di ritagliarmi nella vita. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 9:44
“ Vero che gli schermi dei cellulari di oggi sono validi ma spesso vengono visti all'aperto, con luce incidente, con distrazioni e sono veramente tanto piccoli. „ Vero anche questo! |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 10:31
Guardarle su un tablet è tutt'altra cosa, in certi casi neglio che su computer con schermi non al top |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:16
Non credo sia un problema di "correttezza". Io le foto sul telefono le guardo ma, di solito, mi astengo dal commentarle se non ho modo di osservarle a schermo PC. Di solito, da telefono, mi perdo un sacco di dettagli.... Questo è il punto. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:59
Banalmente in genere i dettagli non interessano e non vengono fatti commenti particolarmente articolati ci si limita al bella o a sorvolare Si fanno poi topic su attrezzatura, per passare il tempo facendo un po' di flame Ma non ti chiede quasi nessuno di commentare seriamente uno scatto perché non é per ricevere un'opinione che in genere si pubblica |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:01
E molti rispondono piccati se fai un commento appena negativo |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:10
Si sono susseguiti molti topic su cosa é una bella foto e si é sempre detto che ognuno pubblica quel che gli pare e quel che piace a lui é valido. Quindi non ti si chiede un commento perché é già assodato che la foto merita visto che piace a chi l'ha pubblicata, viene richiesto solo una conferma della bontà del lavoro E questo non lo dico io mi é stato anche scritto esplicitamente Ma tornando in topic basta sapere che chi guarda le nostre foto lo fa da cellulare e le commenta con quella visione o almeno lo fa la maggioranza |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:10
Beh, credo sia inevitabile adeguarsi all!ambiente in cui ci si trova e i cellulari sono molto migliorati: tuttavia, io faccio ancora molta fatica a giudicare una foto che non sia una stampa; a monitor mi sembra tutto molto migliore e molte cose ( non solo compositive e di colore ) non riesco ad apprezzarle appieno. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:18
io ho molta discrepanza nei colori e nella luminosità dalla foto del portatile a quella del cellulare che uso per pubblicare.. Ho provato i 3 vari settaggi colore del cellulare ma non cambia molto.. redmi note 9 pro il cellulare e un vecchietto lenovo il pc.. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:21
Riguardo al pubblicare solo per avere conferme, è un problema del social e segna la distanza tra questo tipo di ambiente e magari quello più rilassato di un fotoclub o di un gruppo di amici uniti dalla stessa passione; purtroppo, le due cose non coincidono. Poco fa ho chiuso anche con un post in cui si parlava di motogp, quindi un qualcosa che doveva essere meno divisivo in cui esprimere solo banali opinioni personali ( non essendo nessuno un tecnico o un ingegnere di pista): eppure anche lì si è arrivati ai complotti, al tacciare l'autore del post di terrapiattismo, di vaccini. Ho perso la speranza di parlare di qualcosa di rilassante, tra "amici". |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:26
Nel piacere dell'osservazione ci sono anche cose irrazionali e forse quella che segue lo è .... personalmente trovo poco piacevole osservare foto dallo smartphone .... (e non ne faccio una questione di qualità dell'osservazione). Quindi salvo eccezioni rare le foto che commento le osservo dal PC (anche se magari ne ho vista l'anteprima sullo smartphone). E' corretto? ... credo dipenda dal contesto ... se lo si fa per lavoro, per alcuni ambiti, sulla catena della qualità ci sta anche la valutazione al meglio e questa credo trovi ancora vantaggio di un buon monitor. Per social e similari non vedo problemi salvo una maggior possibilità di dare giudizi presciolosi sia per lo strumento tecnico che per l'uso che siamo in genere abituati a farne. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:31
@Gion65 @Cusufai anche io, nonostante i tentativi, trovo notevoli differenze tra 2/3 tipi di cellulari, il pc e, soprattutto, il monitor. In particolare, per le foto che faccio e periodicamente rinnovo per i due B&B delle mie figlie vedo il risultato quasi esclusivamente su cellulare che è il mezzo in gran parte utilizzato ( almeno in prima battuta) da chi effettua una prenotazione e, quindi, mi adeguo anche nella post. Questo, in fondo, conferma quanto detto anche da Matteo |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:56
@Claudio esattamente quello che spiegavo prima, la visione va fatta sul mezzo più vicino possibile a quello finale per l'uso/fruizione di quella fotografia |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 13:56
Io ribalterei la domanda in: è corretto pretendere di analizzare/giudicare al meglio una fotografia osservando una comune stampa 10x15? A prescindere dalle opinioni di ognuno di noi si e fatto per decenni, e nessuno invero si è mai posto il problema, non vedo allora perché ce lo dovremmo porre oggi per lo schermo di un cellulare, che sarà anche un poco più piccolo di una stampa 10x15... ma in compenso ci consente di ingrandire i particolari di maggiore interesse. |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:05
Tipicamente le foto di paesaggio ricche di particolari, se viste su cellulare sono molto penalizzate secondo me. Io quel tipo di foto me lo godrei quasi solo esclusivamente in proiezione diapositiva ... Ma ormai ... ******************************************** Beh Max se continuo a farlo io lo puoi fare anche tu dai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |