RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-40 f1.8 per Fuji - La prova sul campo. Un mostro!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-40 f1.8 per Fuji - La prova sul campo. Un mostro!





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 0:20

Seguo perché interessato per l'uso durante eventi.
Avevo letto che fosse eccellente per uso video e molto buono per uso fotografico.
Istoria, invece mi pare che tu lo stia paragonando ai migliori Fujifilm anche a livello fotografico.
Già mi sarebbe interessato per video, ma a questo punto credo che lo acquisterò di sicuro.
Sulla qualità costruttiva e ottica di un Sigma Art non ho molti dubbi: non credo sia molto dissimile alla maggior parte delle lenti Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 8:13

Scusa Gainnj hai ragione, avevo ricopiato il link del 33. Sistemato. Grazie.

Oggi te lo faccio Wotex.

Se qualcuno ha qualche altra richiesta... devo ancora fare quelle dei mattoni per le distorsioni e ne farò un paio a 5.6 per il paesaggio a 17-23 e 40.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 8:24

Stesso ragionamento che ho fatto io Dodo... l'ho preso perchè così quando faccio i servizi ibridi mi son visto coprire tutto.

Prima per quello usavo il tamron 17-70 ma il 2.8 in alcuni contesti video mi risultava buio. Allora sono passato ad usare un fisso anche per video. Però nel videoreportage la comodità di avere uno zoom non è cosa da poco. Dovevo, a volte cambiare lente a seconda della circostanza.

Quando è uscito questa lente mi sono detto... monto quello e ci vado dritto da mattina a sera. Poi mi servirà anche in qualche evento serale tipo feste ecc.. perchè lato foto l'1.8 e quel tipo di range focali va benissimo, integrato con un tele.

Poi ho fatto i test comparativi e da li mi sono iniziati i dubbi seri anche lato foto. Mai avrei pensato di poter avere uno strumento che mi sostituisce i fissi PRIME.

Però considerando che Fuji non ci ha lavorato troppo in miniaturizzazione alla fine mi son detto... tanto vale usare direttamente un corpo che fa tutto ed integrarlo con il secondo a seconda delle esigenze.

Prima in un servizio corporate montavo il 18 su un body e magari il 33 sul secondo corpo in fondina perchè anche li ti può capitare l'occasione di dover fare un ritratto volante.

Ora posso usare una sola lente ed il secondo corpo lo lascio in borsa come backup.

L'unica cosa è che io uso un weebill-s e non mi va di usare tutto quel peso perchè soffro alla lunga di tendiniti. Quindi qualche prime me la devo tenere da montare con quello.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 8:48

fissi PRIME

Scrivere "fissi prime" è un po' come scrivere la "casa abitazione", la "automobile macchina" (anzi "casa home" e "automobile car", ecc. visto che le "prime lens" altro non sono che i fissi nella lingua di Albione). MrGreen
Non capirò mai perché non usare termini italiani quando possibile (detto da uno che usa tutto in inglese e guarda i film in lingua originale).

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 9:30

MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 9:32

Ogni Brand ha una sua sigla per definire la sua top line (line di maggiore qualità) Canon utilizza la sigla L, Sony usa la codifica G Master ecc...

Nell'uso comunque definire una lente (che poi se facciamo l'analisi grammaticale si dovrebbe dire obbiettivo) Prime viene riconosciuto, ormai, come sigla di qualità generica e trasversale al di la della traduzione letterale del termine, io l'ho utilizzata per definirla come lente che presenta alte qualità funzionali.

Comunque sai qual'è il motto di un forum "prime" che frequento?

<<Non intervenire se non ritieni di migliorare il silenzio>>.

Ma al di la della sterile polemica che fai sempre sappi che non sto sempre a soppesare ogni singolo termine che uso perchè cerco di proporre sostanza :D e non credo che a chi interessa questo mio contributo si sia soffermato sulla terminologia usata.

Dammi pure un 4 in Italiano/Inglese se ti senti realizzato ;) oggi mangio lo stesso nonostante la mia profonda ignoranza.

Però ti prego di intervenire nel merito e non nella forma sarai sempre il benvenuto. Grazie.


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 10:02

Interessante.
Ho la xh2 con un bel corredo.
Venderò sicuramente il mio fuji 16-55 2.8, ma non per prendere questo sigma, ma perché ho i 3 Viltrox (13 1.4, 27 1.2, 75 1.2) che mi danno dipendenza.
Penso che venderò anche gli altri 2 zoom fuji 50-140 2.8 e 100-400 perché li uso sempre più di rado.
Piuttosto integrerò con il prossimo viltrox 56 1.2 e direi che per i generi che faccio sono a cavallo.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 10:37

Interessante disamina, grazie Istoria. Facendo l'avvocato del diavolo, mi sorge un dubbio: a questo punto, tanto varrebbe un sigma Art 24-70 su FF, no? Stessa pdc, stesso rumore iso (compensando), e guadagneresti mm in basso e in alto, per circa 200 g in più.

p.s. non ho resistito MrGreen

qual'è il motto


Dammi pure un 4 in Italiano

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 11:07

Kame te lo confermo. Nel video recensione lo dirò...

Ma c'è un motivo di fondo che pone la scelta su un piano differente.

Quando uso la fotocamera per scopi professionali mi viene comodo uno zoom come questo... ed anche se è ingombrante è comunque sempre un pò meno di una FF (ma non è questa differenza che fa la differenza).

La differenza la fa il fatto che poi la mia XT5 la posso "svestire" e "rivestire" a piacimento.

Infatti montando un 23 2.8 oppure un 27 2.8 poi posso andare in configurazione leggera.

Oppure posso tornare a sfruttare il vantaggio della doppia lente fissa usando i body contemporaneamente con due lenti differenti.

O montare una xt5 + una lente f2 su un gimbal per avere il peso pari a zero.

Insomma hai ragione da un punto di vista ma l'ecletticità di una xt5 è impareggiabile.

Mirko come biasimarti.. sono ottime lenti, anche se il 27 ed il 75 sono due bei mattoncini è... però qualità ottima super. Se uno cerca quella e al massimo delle sue possibilità in Fuji hai tante opzioni. Ora una in più. Questo Sigma non è il TOP ma è il TOP del compromesso immaginabile.

Speriamo che questa uscita sia da stimolo per la produzione di un tele zoom 1.8 magari un 40-120 1.8 per contenere pesi/ingombri e a quel punto il sistema sarebbe veramente appetitoso anche per chi viene da FF e vuole godere dei vantaggi del sistema Fuji.

Speriamo.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 11:08

Io invece sto pensando seriamente a questo 17-40
Darei via il 16 2,8 e il 16-80 f4 e anche il Viltrox 25 f1,7 per prendere questo Sigma
Direi che l'accoppiata Sigma 17-40 è Fujifilm 55-200 soddisfi in pieno ogni esigenza
L'unico dubbio è il Sigma 17-40 montato sul mio corpo attuale la Fujifilm X-S20
Forse potrebbe sbilanciare un po' in avanti il peso
Ma i benefici di un ottica del genere penso che sopperiscano al problema

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 11:20

Wally se ti piace usare lo zoom sicuramente dal punto di vista ottico il Sigma il 16 2.8 lo ammazza già ad 1.8
MrGreen la comparazione a 2.8 manco l'ho fatta :D Sta lente è una lama già a tutta apertura...

Per il resto come focale abbinarlo ad uno zoom ti risolve certamente il raggio dandoti tanta tanta qualità.

Per il peso considera che, comunque, è una lente che inizi già ad impugnare scaricando la fotocamera.

E' fatta molto bene a livello di ghiere che sono salde e non si spostano senza volere quindi non ci vedo sbilanciamento a meno di non impugnare con fulcro nel corpo.













E qui vedi la differenza di copertura dell'angolo focale



avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 11:32

Nell'uso comunque definire una lente (che poi se facciamo l'analisi grammaticale si dovrebbe dire obbiettivo)

A parte che l'analisi grammaticale è una cosa ben diversa, anche se ci sono le due forme ("obiettivo" ed "obbiettivo") nel caso della fotografia viene preferito il termine con una b sola.
"Lente" è una sineddoche.
MrGreen

<<Non intervenire se non ritieni di migliorare il silenzio>>.

Spero di aver di essere stato utile a chi non conosceva quanto sopra. :-P

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 11:35

Bravo hai vinto il premio.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 11:52

Io invece sto pensando di vendere xt50 e Canon 5dIV che usavo con 24-70 2.8 o 24-105 4, e fare corredo unico. Non so se prendere una xt5 leggerezza e tropicalizzazione in base all'obiettivo o andare sull'ammiraglia per prendere qualche zoom.
Al momento ho 14mm 2.8 grandangolo piccolo eccellente
23 1.4 wr eccellente
Zeiss touit planar 50 2.8 macro, l'obiettivo più nitido che abbia provato su qualsiasi formato è incredibile
Aggiungerei un 70-300 o un 100-400

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 12:39

Grazie @istoria per la comparazione
Avevo preso in considerazione anche un Fujifilm 16-55 prima versione, credo che la seconda sia troppo cara per quello che offre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me