| inviato il 16 Agosto 2025 ore 10:20
“ Poi, ovvio, se vuoi a tutti i costi uno zoom, il 14-35/4 (o meglio ancora il 15-35/2,8) sono la soluzione più evidente e definitiva „ Meglio ancora?Non sembra un optimum quel 15-35 f/2.8. O no? E quando si decide a produrre un 14 fisso mamma Canon? |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 10:29
A mio avviso, l'EF16-35mm F/4LIS ha un eccezionale rapporto prezzo / prestazioni. Con adattatore con ghiera su RP. Il 16mm rimane comunque un'ottima alternativa allo zoom. Infatti, appena comprato l'RF24-105mm F/4LIS, prediligendo la leggerezza, ho venduto l'EF16-35mm F/4LIS per prendere il sedicillo e sono ancora convinto di aver fatto bene. |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 10:32
Su Amazon, il Canon RF14-35f4L con garanzia ufficiale, è subito disponibile a €1.338, secondo me è un'ottima soluzione da abbinare al RF24-105F4L e, in futuro, potresti completare la triade di qualità professionale L con l'RF70-200f4L. In alternativa, valuta anche il nuovo RF16-28f2.8IS STM sempre su Amazon, garanzia ufficiale €1.260, ho provato il fratello RF28-70F2.8IS STM e mi ha piacevolmente sorpreso per QI, velocità e silenziosità AF, tra l'altro è f2.8 fisso, stabilizzato, tropicalizzato, leggero, compatto, ha la ghiera personalizzabile e ti scordi l'adattatore, da portare in giro, penso sia la soluzione migliore. Ciao |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 10:47
EF 16-35/4 L IS. |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 11:06
Io sto messo piú o meno come te , ho venduto l'11.24 per finanziare l'acquisto della R3 ma l'11 24 mi manca e vorrei riprenderlo ma mi frena il fatto che é f4. Mi sono fatto prestare il sigma 14.24 f.2.8. va una meraviglia ,lo sto testando per bene e penso alla fine di comprarlo , viene via per 1100..1200 euro |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 11:23
“ Usato a 900 dove??? „ Con la pazienza. Il mio usato pagato 1000 euro ma aveva due mesi di vita. Certo se guardi RCE costa più che nuovo. |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 12:20
Così fondamentale il 2.8 sui grandangoli? (Escludendo astrofoto che comunque li meglio i fissi) Tranne che a 35mm si vuole fare un po' di ritratto ambientato ... Ma anche ad F4 ... Si fa... Domanda da noob ... |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 13:03
“ EF 16-35/4 L IS. „ concordo in pieno strabiliante anche il sigma 14-24 (come anche il "vecchio" 12-24 f4) se invece ti volessi accontentare di un fisso ho trovato un più che ottimo rapporto/qualità nel samyang 14mm RF con la pecca però di non poter montare il filtri a vite |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 13:19
@johnny1982 ..il 2.8 per me si..oltre per la via lattea lo uso in interni e in luoghi abbastanza bui il piú delle volte a mano libera |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 16:40
Al 2.8 preferisco risparmiare 500g |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 17:20
EF 16-35/4 L IS. GL |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 17:31
“ Meglio ancora?Non sembra un optimum quel 15-35 f/2.8. O no? „ No. È un obiettivo eccellente. Tu lo hai? L'hai provato? Io l'ho avuto e usato per tre anni e passa, surclassa tutti gli zoom superwide EF. Poi ci sarà sempre chi dice che prima era meglio, eccetera. Io avevo i precedenti prima ed ho avuto lo Rf dopo, e trovo evidente e netto il miglioramento, specie nel range f2,8 - f:8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |