JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non è una canzone italiana. È la cover in italiano di "Downtown" della stessa Petula Clark, testo riscritto da Pallavicini con il titolo "Ciao Ciao". Ebbe un buon successo anche da noi, ma all'estero e in lingua originale il successo fu molto più significativo.
Ecco ma ad essere onesti la musica italiana non può essere citata senza mettere la musica napoletana non come artisti singoli, ma come origine e storia. Metto solo un duetto che non ha paragone con nessuno perchè loro sono in alto sopra di tutto. ROBERTO MUROLO & MIA MARTINI Parlando di Mia Martini non si può dimenticare la Bertè Poi metto anche Renzo Arbore per l'impegno che ha sempre avuto per portare la musica napoletana nel mondo. Finisco con Nuova Compagnia Di Canto Popolare Tammurriata Nera
Se ti riferisci a me considera che già dagli anni 70 la mia musica aveva Frank zappa musicista e compositore come punto cardine. Poi Battiato lo conoscevo da prima di Pollution oggi è rimasto solo Gianfranco D'Adda suo batterista quando provavano a Rescaldina in un cineteatro dove provavano anche il banco Mutuo Soccorso ed altri. A quei tempio Gianfranco era compagno della sorella di una mia amica che lavorava con me come grafica. Poi seguivo gli area e nel festival del Parco Lambro ero presente a toccare il cavo collegato al sintetizzatore di Fariselli che ho trovato poi negli anni 80/90 quando faceva jingle pubblicitari e io lavoravo nelle agenzie di pubblicità, avevo anche un personaggio alla EMI che mi trovava i diritti per le varie canzoni degli spot, allora facevo il producer stampa e video nelle agenzie di pubblicità. Per Alice invece oltre che essere un brano quando vinse il festival di San Remo siccome mangiavo con quelli della Virgin Record Italia ogni mezzogiorno, che doveva vincere lo si sapeva da un mese prima, quando stilavano i contratti del dopo festival. Poi anche Lucio Dalla col quale si fece la campagna della legnano biciclette con uno spot girato in Australia e pagato quasi nulla, con Castoldi come regista che allora era esordiente ed oggi sta girando il suo ultimo film.
Anni 80/90 anni mitici che non torneranno più ma gli anni 70 sono stati la rivoluzione
Ecco che metto "Attenti al lupo" che era la musica dello spot. Questo è il videoclip dove ci sono le bici della Legnano come ricorrenza poi dello spot della legnano girato in Australia.
C'è lo zampino del grande Ennio Morricone negli anni 60/70 ha collaborato con diversi artisti di musica " leggera"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.