RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pc editing video 4K


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Pc editing video 4K





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 10:42

A prescindere che c'è sempre di meglio, non si può dire che quella macchina non sia performante e adatta alla maggior parte del carico di lavoro.


avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 11:28

A prescindere che c'è sempre di meglio, non si può dire che quella macchina non sia performante e adatta alla maggior parte del carico di lavoro.


Ma è ovvio. Oggi quasi qualunque PC ha prestazioni sufficienti per qualunque compito "ordinario", compreso il montaggio video. Così come un fuoristrada può anche farti fare un viaggio di 1200 chilometri in autostrada.
Epperò se uno mi chiede quale macchina è meglio per andare in auostrada mica gli consiglio un fuoristrada.
E' lo stesso: se mi domandano se un PC da gaming come quello va bene per il video editing gli dico che massì funziona pure quello, però secondo me gli stessi soldi si possono spendere meglio su una macchina più adatta allo scopo.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 12:42

Ma è ovvio. Oggi quasi qualunque PC ha prestazioni sufficienti per qualunque compito "ordinario", compreso il montaggio video. Così come un fuoristrada può anche farti fare un viaggio di 1200 chilometri in autostrada.
Epperò se uno mi chiede quale macchina è meglio per andare in auostrada mica gli consiglio un fuoristrada.
E' lo stesso: se mi domandano se un PC da gaming come quello va bene per il video editing gli dico che massì funziona pure quello, però secondo me gli stessi soldi si possono spendere meglio su una macchina più adatta allo scopo.


Già!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 13:02

Il pc in oggetto sara' sicuramente bastevole, il problema grosso del 4k sono i gb occupati… serve tanto spazio e velocita'. Poi bisogna sempre vedere cosa uno deve fare.. serve per lavorare o per hobby e con quale mole di lavoro.. senza sapere questo e' difficile consigliare.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 16:53

Per esperienza ti dico di non dare retta a chi dice che siccome un PC lo vendono per "gioco" non vada bene anche per il resto. Neri PC tira più il gioco che un carro di buoi, parafasando una frase un po' diversa. Anzi, senza scomodare Pixar, Alma o MIT, di solito i PC che nascono per gioco possono fare la maggior parte degli impegni gravosi degli utenti professionali. Te lo dico per esperienza, ho Mac, ho PC professionali con Quadro e ho un PC HP Omen per gamer che pialla tutti i precedenti, a parità di spesa, ma senza nemmeno pensarci. Alla fine, tolta la questione luci, che comunque non l'avrei mai detto ma un minimo discrete le ho lasciate, l'HP Omen che ho preso ha scheda grafica potentissima, CPU adeguata, 64 GBdi RAM facilmente upgradabile, 2 slot NVME, 2 slot SSD e 2 slot da 3.5, raffreddamento a liquido quindi molto silenzioso e con il case di cristallo e filtri antipolvere tenerlo pulito è un attimo, il tutto apribile senza mezza chiave, oltre al fatto che ho 3/5 (non ricordo) anni di garanzia totale. Quindi, a meno che tu non necessiti di cose particolari e certificate per esigenze molto particolari, vai tranquillo.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 17:25

aggiungo: i pc per videogaming hanno cpu meno potenti privilegiando la spesa della scheda grafica. nei pc per editing il peso della cpu è maggiore e in particolare per questa finalità o per applicativi tecnico-scientifici che fanno uso massivo di calcolo in virgola mobile - ovvero calcolo su numeri reali - gli intel Arrow Lake hanno un netto vantaggio al punto che un 265k che è della fascia 7, batte in alcuni bench anche il 9950x di AMD che è in fascia 9

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 17:43

Fino a quando non dice che tipo di 4k vuole utilizzare e quante ore al giorno ci vuole lavorare inutile dare consigli di workstation con xeon o Intel ultimi usciti.
Se il target sono 1500€ ci deve fare rientrare tutto, con un i9 più scheda madre decente, ssd capiente e 64gb di ram ha quasi finito il budget.
Le lucine sono l'ultimo dei problemi, si possono staccare MrGreen



avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 18:50

Effettivamente in pochi fanno il bilancio termodinamico di un coso da gaming da magari quasi 1kW di assorbimento elettrico che gira per un giorno in una stanzetta. Pensano "ma tanto e' raffreddato a liquido" e non si pongono il problema che il suddetto calore il raffreddamento a liquido superfigo si limita a spostarlo di un paio di decine di centimetri da qui a li'. Avranno tutti l'aria condizionata alimentata da pannelli fotovoltaici.MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 19:07

Ringrazio tutti, l' utilizzo è amatoriale, poche ore al giorno, quindi ho ben pensato di un upgrade di quello che possiedo, mi dedico ai filmati di avifauna e purtroppo in questo momento per ragioni di salute di un familiare mi vedo costretto a decimare il tempo a mia disposizione, grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 19:15

Con 1500 puoi cercare un Mac studio m2 usato o ancora meno l'm1.

Con i soldi che risparmi ci prendi un raid esterno.

Il 4k se lo bevono entrambi.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 20:20

Infatti chi non ha un PC da game da 1kw acceso 8 ore. MrGreen
Se il problema è il consumo vedi apple con i suoi mac.
In questi giorni fa caldo solo avere il monitor acceso.
Anche un 7700 + 4060ti è considerato pc da gioco.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 21:08

va beh ma per consumare 1Kw per 8 ore fai benchmark tutto il giorno ? Non è che se hai un alimentatore da 1K consuma sempre quello, a riposo sono poche decine di w

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 21:53

Ma infatti, poi al solito va visto quanto tempo viene impiegato a piena potenza.
Magari consumi 300 watt in 10 secondi e con altri sistemi ne impieghi 30 watt ma ci vogliono 2 minuti per fare lo stesso task (numeri a caso di esempio) .

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 22:30

Difatti. Io lo tengo acceso almeno 6 ore al giorno con una RTX 4900 e un PC carico di roba, l'aria condizionata la userò una decina di giorni all'anno quando fa proprio caldo, ma ammetto che abito a Genova dove il clima è più o meno mite, un ultimo piano con correnti che Norvegia invernale levati e quest'anno, a parte una decina di giorni, sembra di essere in una perenne primavera. Lato consumi non mi sono accorto di nessuna varianzione sensibile e prima di questo bestione usavo una mini workstation HP con su una Quadro A2000, che ha un alimentatore di massimo 150W. Quello attuale credo che abbia un alimentatore da 1/1.2 Kw, ma in questo momento la GPU sta consumando 11W. E poi, come ha detto Murphy, se rispetto ad altri PC ci metto una frazione ad eseguire un rendering (esempio), anche i Wh saranno frazionati. Comunque ora ho preso una pinza dinamometrica con il sistema domotico che uso e nei prossimi giorni valuterò gli assorbimenti reali e li riporterò qui.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:41

Io oggi per fare video rinnovo che prenderei un Mac.

Sia fcp che Davinci super ottimizzati per i processori di Apple.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me