JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ BTW: Nikon ha prodotto almeno 670.000 modelli D200 „
No, il modello è uno solo, la Nikon D200. Ne sono stati prodotti almeno 670.000 esemplari Scherzi a parte, l'ho avuta ed apprezzata anch'io, la mia seconda digitale dopo la D70. Passare da 6a 10 mpxl allora mi sembrò un salto nell'iperspazio... ora ho la Canon R5 e la Leica Q3... però ho davvero un eccellente ricordo della D200, per allora fu il meglio; ed è vero che anche oggi, usata come si deve, penso regali molte soddisfazioni.
“ Non ho controllato se la mia ha pixel bruciati, ma ho deciso di non farmi paranoie, la macchina sforna bei file e questo mi basta. „
nemmeno io ho voglia di controllare i pixels bruciati o meno della fotocamera per ora funziona benissimo.
Più che altro cercherò di impegnarmi per riparare il BG originale MB D200, si è rotto per invecchiamento della plastica una delle levette, bianche, di ritegno della batteria e la relativa molla a torsione è deformata, probabilmente il precedente utilizzatore ha forzato il meccanismo. La levetta posso anche stamparla nuova 3D con plastiche tipo nylon PA 12, ma la molla per rifarla devo procurarmi del filo armonico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.