RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom normale luminoso per Nikon D3s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom normale luminoso per Nikon D3s





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 13:26

Il 24-120 difatti non l'ho nemmeno preso in considerazione, in primis perché perdo uno stop di luminosità e nel teatro è tanto. Sono passato a d3s per guadagnarlo, per cui perderlo nell'ottica non ha senso.
Il 28-70 2.8 prima serie sicuramente sarebbe da provare e vedere i file a video..

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 22:41

Tra il 24 70 tamron ( prima serie) che avevo e il Nikon come resa soprattutto a 2.8 vince il Nikon.
Poi le lenti son gusti personali a un certo punto , a teatro molte volte preferivo la versatilità del 24 120 alla luminosità del 2.8 ma li sai tu le condizioni in cui vai a scattare .

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 23:42

Salvadanaio permettendo forse gli stop di guadagno per foto teatro andavano cercati sul corpo anche per poi non essere impiccato con le aperture dell'ottica e quindi avere anche più scelta.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:04

Beh.. con la d3s scatti a 12800 iso senza problemi. È già tanta roba. Per l'ottica non si tratta di vincolarsi al 2.8, ma siccome ho scattato in ogni genere di posto e circostanza è sempre meglio avere la possibilità di un'ottica luminosa e se puoi chiudere. Il contrario non lo puoi fare.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:17

Beh.. con la d3s scatti a 12800 iso senza problemi.


Senza problemi....scatti si di sicuro ma che sia esente da rumore forse no, tra le altre ho ancora una D3 che è uno stop sotto e quindi intuisco a dove arrivi la s, di sicuro con una semplice Z6 liscia oltre a salire ulteriormente con gli iso avresti un sensore stabilizzato che permette tempi impensabili con la reflex, ho anche quella e quindi i confronti sui file li ho fatti.Cool

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:41

Ciao...ho la D3s e all'inizio usavo il Tamron SP 24-70 VC USD ed è un'ottica molto buona specialmente per lo stabilizzatore. L'ho venduta per il Nikon af-s 28-70 f/2.8 D che uso ormai da anni e la differenza che ho notato è la nitidezza a TA e il bokeh più cremoso oltre ai colori più caldi.

Ho scelto il 28mm anziché il 24mm perché distorce meno e tra i 2 il più vecchio ha le ombre più aperte ed è più OLD

Fin'ora, dall'acquisto nel 2018, nessun problema e lo strapazzo anche nello Sport

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 1:42

Saro, sicuramente il sensore della z6 è migliore come tenuta iso, non sono sicuro sulla maf in condizioni di scarsa luce. Poi, finora avevo scattato con d700, per cui il ragionamento sugli iso l'ho fatto (ho guadagnato più di 1 stop, con 90 euro di investimento). Passate a mirrorless, anche volendo farlo, implica un ragionamento importante legato al cambio sistema, alle ottiche e onestamente non lo farei per una z6..
Sulla stabilizzazione però, concedimi di dissentire.. nel teatro non serve a nulla o poco. Scattare a 1/20 di secondo non ti risolve i problemi. Se scatti a persone che si muovono devi fermare il movimento per cui la stabilizzazione non è fondamentale.
Poi c'è il mirino elettronico, che va beh deve piacere..

Emanuel, sicuramente se non incombesse l'incubo del motore, il 28-70 2.8 sarebbe la mia prima scelta..
Gran lente senza dubbio.
Il Tamron ha un ottimo rapporto q/p, forse il migliore..

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:41

Di 28-70 ne ho uno "quai" MF grande ottica con il suo fratello 80-200 AF-S peccato che il motore di entrambe faceva pena li ho entrambe fermi.
Anche l' AF-S 300 f 4 ha gli stessi problemi e pensare che ho Canon ben più vecchi perfetti.

Comunque sono ottiche progettate si sensori con meno risolvenza degli attuali.

Il 24-70 è del 2007 allora le macchine avevano 12 mega in casa Nikon la D3X è dell'anno successivo.

Su D800E il 24-70 AF-S almeno la mia copia è peggio del Tamron.

Ma poi perchè non prendi un 50 mm f 1.8 o f 1.4 ?

Non so se sei il fotografo di scena ufficiale ma se hai accesso al palco ha molto di più con poco.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:18

Grazie Gainnj del tuot resoconto, molto accurato e corretto.
Sì, sono il fotografo di scena, ma spesso scatto alla prima con il pubblico, per cui non posso proprio muovermi liberamente. Normalmente uso l'80-200 che è perfetto come focale e comodità.
Tempo fa alternavo, quando potevo scattare anche alla generale, con il 28 1.8 e il 50 1.8. Qualità indiscussa, ma necessità di cambio ottica e relativa perdita di tempo e potenziali inquadrature.
L'alternativa era attrezzare meglio sul lato grandangolare la xpro 2, però siamo su 2 prodotti completamente diversi, da utilizzare e pensati per un tipo differente di fotografia.
Onestamente i 12 mpx non li ho mai trovati limitanti e in futuro non sono interessato ai 40 mpx, direi che il massimo sarebbe il 24 della d5.
Però se il 24-70 2.8 prima serie mostra il fianco anche sui 24 mpx, forse sarebbe il caso di orientarsi su altro.
Ho anche pensato a un 24 1.8 e appunto il 50, ma lo zoom è molto più pratico, passi dal grandangolo al quasi tele in un attimo e nei live è tanta roba.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:52

Non penso proprio che nè il 24-70 che il 28-70 possano avere problemi a risolvere un 24MP, mentre convengo che se si sale sensibilmente di risoluzione, potrebbero cominciare a mostrare un po' la corda (come l'80-200 del resto).

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:14

Non esiste nessuna ottica che mostra corde e fianchi al salire della qualità del sensore, se mai,

salendo col sensore l'ottica andrà sempre meglio fino a raggiungere il suo limite e da li in poi a salire il suo diagramma sarà piatto ma non certo in discesa,

cosa diversa è voler ottenere la resa presumibilmente massima del sensore, più si sale e maggiore deve essere il potere risolutivo del vetro.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:24

Sì, il concetto è appunto se il 24-70 2.8 prima serie riesca o meno a risolvere 24 mpx.
A parte che al momento non ho intenzione/pecunia da investire in una d5..
Sui 12 mpx della d3s, probabilmente non c'è molta differenza tra questo e il Tamron prima serie.
Tutto sta nel prezzo: il Nikon 24-70 2.8 poco meno di 400 e, il Tamron meno di 300. Il 28-70 2.8 a metà strada.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:56

Il 24-70 f 2.8 a 24 mm e f 2.8 è si bordi meno risoluto di un'ottica moderna.

Una volta era considerata un'ottica sulerlativa ma una volta ...

Basta leggere i topic di 10-12 anni fa quando un Canon 5 D Mark III era osannata e i topic che vengono aperti oggi.

La tecnologia ha fatto progredire l'ottica, un Viltrox 20 mm f 2.8 per Nikon Z risolve meglio ai bordi all'infinito di tanti Nikon 20 mm old stile, 20 mm f 4, 20 mn f 3.5 20 mm f 2.8 AF-D 20 mm f 2.8 regge anche dignitosamente il confronto con il Sigma Art 24 mm f 1.4.

Provati tutti su Nikon Z6 non per sentito dire.

Se si cerca la risoluzione ottiche moderne vanno meglio.

Il Sigma 24-35 è poi molto buono ma è probabile che su una D3S tu lo debba tarare.

Per la Fuji dovresti usare poi ottiche fisse oppure il 17-50 f 2.8 o 8-16 f 2.8 ma i costi sono decisamente più alti, come qualità secondo me non ne patiresti affatto.

Prendi poi da negozi non da privati, la differenza è minima e la copertura di un anno di garanzia, se la spesa è sui 300-400 euro, vale quello che compri da sola: non è un discorso di "malafede" ma guasti ai motori di quel periodo non sono rarissimi.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:59

Sì, il concetto è appunto se il 24-70 2.8 prima serie riesca o meno a risolvere 24 mpx.
A parte che al momento non ho intenzione/pecunia da investire in una d5..


A parte qualche vetraccio proprio scarso e antiquato tutte le ottiche pro nikon fabbricate ai tempi delle varie ammiraglie D2x-D3-D3s-D3x-D4 sono sempre state di qualità assai superiore rispetto ai sensori coetanei, basti pensare che certe ottiche AI di pregio messe ora sui sensori moderni fanno ancora una gran figura, costruite quando il digitale era utopia pura le metti ora su un 12 mpx e vanno bene, su un 24Mpx ancora meglio, vai sul 36 e ti chiedi quando raggiungerai il loro limite.;-)

Poi ovvio che mi prendi una ML ultima e ci metti su la sua ottica Z dedicata si parla d'altro, il vetro è migliorato ma per me tutto nasce anche dal fatto che la distanza del gruppo ottico col sensore è diminuita e li le leggi ottiche arrivano con tanto aiuto.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:49

Ti rispondo Io secondo il mio parere sul lavoro che faccio (wedding e sport) con il Nikon 28-70, il Bighiera, il 300 f/4D, l'85mm f/1.4D....le ottiche le uso con la D3s, D5, D600 e D7100

Sulla D3s le ottiche serie D hanno un risultato molto analogico che adoro, mentre sulle nuove (più aggiornate) è come se rinascessero e i file sono più digitali

D7100/D600 + Bighiera
www.juzaphoto.com/me.php?pg=354577&l=it#iniziopaginagalleria

D3s/D5/D7100 + Bighiera/28-70
www.juzaphoto.com/me.php?pg=186388&l=it#iniziopaginagalleria

www.juzaphoto.com/me.php?pg=320612&l=it#iniziopaginagalleria



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me