RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina analogica






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 9:00

sono di quelli che ama le Autofocus degli anni 90-2000... le uso spesso
******
Eh gia' Lorenzo..detto da te poi che hai lunga esperienza con le macchine analogiche, conferma la mia idea. Unica pecca che hanno queste macchine e' quello di non essere di moda o presto dimenticate, visto che il digitale in quegli anni si faceva incombente. Per il resto quasi solo vantaggi.

In ogni caso prenderei qualcosa di economico, anche perche' quella "bella" c'e' gia' , la Nikon FM

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 11:24

Simone, quella non è una pecca... è un vantaggio!
Almeno costano poco... MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 11:29

Io ho preso in giappone una genba kantoku 28wb, pagata 12€, ha un 28mm 3.5, un flash potente, un buon autofocus ed è anche resistente, sono rimasto stupito dai risultati





Ci sono un sacco di queste compatte dimenticate e super economiche perchè molti si fissano su le più famose come le Contax o le MJU ma in quegli anni sono state prodotti centinaia di modelli simili


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 14:49

Pur portandosi gli occhiali il telemeteo xa lo trovo accettabile. In più si può sempre usare come una macchina con fuoco a zona. I numeri della distanza di fuoco sono colorati apposta e chiude do a F4 la si usa come una a zona, se la luce lo permette anche a f8 e via.
Il fatto di controllare il diaframma da una libertà in più

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 15:22

Poi però vorrò portare anche l'analogica ed attualmente ho una nikon Fm con 28mm ais 2.8.

La Nikon Fm pesa appena 50 grammi più della Fuji T3

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me