| inviato il 10 Luglio 2025 ore 11:34
Io ormai ho deciso di scattare foto esclusivamente ai miei figli e a qualche modella in studio quando ho tempo (cioè praticamente mai). |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 11:43
“ Soprattutto all'estero eviterei di imbattermi in situazioni strane. Che me ne viene in fondo a fotografare Una manifestazione? „ Ma si dai,una bella modalità "struzzo" così da non avere problemi. Fotografiamo solo gattini e montagne |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 11:57
“La cosa aberrante è leggere qui sopra chi giustifica l'operato della polizia Svizzera di cui hai raccontato.Ma anche questo non mi stupisce. Un comportamento normale,in uno stato di diritto,sarebbe stato quello di andare a chiedere i documenti a coloro che nel corteo ti hanno intimidito.” ****************** Sarebbe stato percepito come un atto di repressione e avrebbe potuto innescare tensioni. Alle volte, alla tutela dei diritti si antepone il buonsenso. Senza contare che qui abbiamo il racconto di un utente ma non sappiamo come il suo comportamento è stato recepito dall'esterno. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:06
" mi ha lasciato a due poliziotti in divisa che hanno minacciato di "scrivere qualcosa" (immagino una multa o una denuncia) se avessi continuato a seguire il corteo perché, a detta dei manifestanti, li stavo disturbando" Questo ti pare normale? Ora mi dirai che questa minaccia/intimidazione era per tutelarlo? |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:22
Queste cose succedono anche in germania, in uk, in italia.. Basta volerle vedere, non prendiamoci in giro. Israele e i suoi sostenitori sono protetti, a scapito di chi dissente. Perchè quelli identificati son sempre gli altri? “ Sarebbe stato percepito come un atto di repressione e avrebbe potuto innescare tensioni. Alle volte, alla tutela dei diritti si antepone il buonsenso. „ Seriamente? quindi si è preferito reprimere lui e non individui che l'hanno minacciato? Poi stiamo discutendo di una cosa che non abbiamo visto, quindi boh, ma non veniamoci a dire che queste cose non stanno succedendo. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:23
“ Alle volte, alla tutela dei diritti si antepone il buonsenso. Senza contare che qui abbiamo il racconto di un utente ma non sappiamo come il suo comportamento è stato recepito dall'esterno. „ Comportamenti che infastidiscono, ma spesso permettono di non far degenerare le situazioni, che può essere anche più importante. Comunque giusto per dire, io non c'ero e chi non c'era non può avere una visione completa della situazione. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:32
allora ti parlo per quello che ho visto io. alla manifestazione del 25 aprile dell'anno scorso a Milano, ho visto il momento degli scontri tra i suddetti sostenitori e 4(!) ragazini arabi. Se ne è parlato l'anno scorso su tg giornali etc.. Ho visto i primi prendere in giro i ragazzini ( di questo stiamo parlando, 4 ragazzini che cazzeggiavano davanti al mcdonald) facendo loro la conta dei morti e cuoricini vari, e quando la situazione si è scaldata uno di loro ha iniziato ad alzare le mani pesantemente (certo che se le telecamere non li riprendono è difficile vederli se non sei lì). Ora, secondo te, quando la polizia è arrivata, chi si è portata via in questura? |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:38
Avrei risposto: - chi sei? per chi lavori? - Servizi segreti dell'altro stato - ma chi vuoi prendere per il culo? Hai fatto avanti e indietro scattando foto - Normale è il mio lavoro faccio spionaggio, poi segnalo le vostre foto agli altri dei servizi segreti - sei un giornalista? - SONO DEI SERVIZI SEGRETI!!! - beh non voglio che scatti foto - sono sul suolo pubblico e state facendo una manifestazione pubblica, ed i servizi segreti vogliono vedere chi siete - fai come vuoi, se non smetti però torniamo - mi stai minacciando? - no, ti sto dicendo che torniamo. - attento che lo dico agli altri dei servizi segreti dello stato a vuoi ostile |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:56
Quello che non ha senso ed è sospetto è il lamentarsi con un fotografo.lo scopo di una manifestazione è di generare la massima esposizione mediatica possibile per cui un manifestante che sia lì in buonafede dovrebbe pensare "speriamo che sia un giornalista" , non il contrario. Se scatta il pensiero contrario si vede che evidentemente quei personaggi erano a) analfabeti funzionali, presenti fisicamente nel corteo ma senza capirne il perché. Oppure b) energumeni, "hooligans" , soggetti violenti di varia specie a cui non importava nulla della manifestazione ma erano lì solo per fare casino. Per puro divertimento o su richiesta di chissà chi. I poliziotti sono prima di tutto burocrati, le prassi, le procedure poi dopo eventualmente viene il buon senso. Evidentemente su segnalazione ricevuta hanno voluto/dovuto far vedere di aver indagato....e poi la questione si è chiusa lì. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:56
Ibicus, non credo che ci sia convincere nessuno che quasi tutto l'occidente pende da quella parte, cioè dalla parte del potere economico e più nello specifico, di quel potere economico... è talmente evidente... Sarebbe più utile parlare di come raddrizzare questa stortura, ma si andrebbe pesantemente fuori tema. Parlavo della logica di non esacerbare gli animi, che non risolve il problema e quindi anche, della necessità di fare TANTE foto ad una manifestazione che potrebbe agitarsi, visti gli attori. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:57
a me tutta la situazione sembra irreale, l'hai raccontata proprio tutta? |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 13:46
Intanti vi ringrazio per i commenti di "supporto". La penso come molti di voi. Ho la sensazione questo thread durerà poco hahahaha “ l'hai raccontata proprio tutta? „ Lo giuro sulla tomba di mio padre, non ho omesso né smussato nulla (posso aver dimenticato le esatte parole ma il tenore e le cose dette erano quelle). Non ho offeso, non ho gridato, non ho fatto facce, non ho infastidito nessuno nella maniera più assoluta. Anzi, qualcuno mi ha pure sorriso mentre scattavo e non c'era alcuna aria di tensione tra i manifestanti, La situazione della signora di cui parlavo era successo un buon 15 minuti prima che venissi "interrogato" ed era durata meno di un paio di minuti. Probabilmente nemmeno tutti la avevano neppure notata. Capisco il ragionamento della polizia "cacciamo uno inguistamente invece di far arrabbiare X persone anche se hanno torto". Rimane comunque un ragionamento inaccettabile, per quanto comprensibile. Ed è vero, ho voluto evitare di andare oltre sia perché sono un immigrato e qua basta poco per cacciarti via. Inoltre se si hanno delle denuncie diventa difficile anche trovare lavoro o affittare un'appartamento. Terzo motivo: i poliziotti non parlavano inglese e il mio tedesco vacilla. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 14:02
Domanda. Giusto per discussione, che tipo di attrezzatura avevi ? Qualcosa di grosso vistoso ? Non che sia una giustificazione, solo una possibile spiegazione, magari qualcuno aveva timore di essere ripreso individualmente in modo riconoscibile, e pensavano che questo fosse possibile se avevi un teleobiettivo o comunque una macchina vistosa, mentre ritenevano innocui gli astanti con lo smartphone... Ripeto non che sia una giustificazione, se uno non vuole essere ripreso in una manifestazione pubblica per le ragioni più varie, lecite o non lecite....che non ci vada..... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |