| inviato il 06 Giugno 2017 ore 22:56
allora sono stato su domenica,e oltre alla nebbia e qualche marmotta non c'era molto,i camosci appena ti sentono fanno fughe pazzesche quando di solito si riusciva ad avvicinarli tranquillamente con un po' di calma,ora appena hanno sentore che arrivi fuggono come dannati sono stato al forte tutta la mattina e non ne uscito 1 neanche a pagarlo |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 11:27
Sai che un amico mi ha detto che è successa la stessa cosa nel M.Corno? Sono più agitati del solito...magari sarà per la presenza del lupi.... |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 12:20
Sicuramente,mi hanno detto che hanno trovato tracce anche dell'orso in novegno |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 12:35
Sarà una bella sfida riuscire a fotografare i camosci come una volta il problema è andare in giro di notte che non è più tanto sicuro,più di qualche volta mi sono trovato in giro per il novegno alle 2 del mattino ma adesso con certe presenze ci penso un po' prima di avventurarmi in certe situazioni |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 17:50
Penso sia meglio. Per quanto tanti esperti di comportamento animale dicano che orsi e lupi sono inoffensivi per l'uomo, nessuno ci mettebbe una firma a garantirlo. Si tratta pur sempre di predatori... Forse bisognerâ passare a una caccia fotografica più di appostamento (in tenda, o in rifugio)...informandosi prima dagli abitanti: cosa hanno visto e sentito... Un amico che gestisce una malga ai Fiorentini ha predisposto una postazione in caverna; è molto isolato, vede molti animali sul prato davanti e dice che sono stati visti 5 lupi nel suo territorio. La baita si chiama 'Parvia', in val delle Lanze. Lui ben accetta anche fotografi...in estate apre a fine giugno...Www.baitiparvia.it Aggiungo che dietro i baiti ha predisposto una zona per le tende. |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 21:38
Ciao. Vi avverto che il 22-23 luglio (sabato domenica) ho fermato una malga (Ronchetta) sul Novegno. Un'occasione per foto anche di notte. Se vi puo interessare, ecco la mia mail (più facile dare dettagli). kristianmanni@live.com N.b. Ci sono circa 20 posti in questa malga autogestita, si può al momento portare qualche amico. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:13
Cavoli che peccato che leggo solo ora, mi sarebbe piaciuto fare una serata foto in Ronchetta :-( |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 21:47
Ciao. Ci siamo andati. Ma non è stata una gran serata, il cielo era offuscato. Peró spero ci sarà presto un'altra occasione, nel caso ti faccio sapere. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:50
Seguo la discussione dato che ci abito praticamente sotto |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 7:04
ci abito sotto anch'io, tuttavia, per me, il top per la fauna è il Grappa (ho visto anche i mufloni) seguito dalla zona di Passo Coe. Al Tretto ci vado solo per passeggiare e, devo dire, è molto bello e rilassante. Ciao a tutti |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 10:03
Ciao. Se a qualcuno può interessare, il 26-27 ho fermato malga Malgonera, accessibile dalla valle di San Lucano (Agordo). Altri punti di riferimento, visionabili in internet, sono il Monte Agner e le Pale ci San Lucano. Famoso in zona bivacco Bedin, a detta di molti forse il più bello delle Alpi Orientali. La malga, in autogestione, si raggiunge con almeno due ore di cammino in un paesaggio molto bello. Di 20 posti, di proprietà del cai di Salgareda, costa un'offerta da lasciare in cassetta...E' veramente una bella baita. Ci sono posti liberi, al momento: se qualcuno volesse venire, mi faccia sapere. Un saluto. Date un'occhiata in internet, la valle e il resto sono poco frequentate anche perchè sprovviste di valico: la strada termina dopo 4-5 km. È ricca di torrenti e di picchi vertiginosi... Tutto ottimo per paesaggisti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |