RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è qualche utente reflex digitale Olympus (sistema 4/3)?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » C'è qualche utente reflex digitale Olympus (sistema 4/3)?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:04

Le stesse cose potremmo dirle delle fotocamere coeve; Nikon D300 e Canon 40D.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:16

io ti parlo della E3

rimane il fatto che è un corpo macchina senza i.nfami.a e senza lode, niente di particolare alla fine.



avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:23

intanto io ho iniziato a fare qualche scatto con la E-1, ho creato poco fa la mia personale galleria dedicata a questa fotocamera e inserito un paio di scatti.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:45

Carissimo Pino,
sono un utilizzatore passionale della E-1 dal lontano 2003. Ottima macchina con una buona flessibilità (la mia ne ha viste di tutti i colori) e capace di buone (allora eccelse) prestazioni in molte condizioni di luce. L'obiettivo 14-54 è veramente ottimo. Il 50-200 fa il suo dovere e si possono avere delle belle soddisfazioni. Concordo con quanto letto, che sopra ISO 400 l'avventura diventa difficile... sarà perché datata e più che sfruttata, la mia macchina mi regala ad oggi un corredo di pixel "bruciati", in particolare con tempi lunghi d'apertura... quindi lo scatto notturno (luna, ecc...) al momento rimane un bel ricordo.
Sorpreso di vedere che esiste ancora un mercato per la E-1 e felice di leggere che te ne sei procurata una... sono sicuro che sarà una bellissima esperienza.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 7:36

Buongiorno Simone, va da se che sia necessario utilizzarla mettendoci in una sorte di macchina del tempo.
Si scatta sapendo che non vi saranno ritagli o possibilità di recupero elevati, insomma si scatta la fotografia esattamente come facevamo con la pellicola...usando la testa! Ormai da anni con la scusa del "recupero poi a casa" si scatta un tot al chilo, molto meglio dedicare tempo alle passeggiate e tornare a casa con immagini pressoché pronte invece di dovere sacrificare al rientro decine di ore per risistemare tutto

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 8:15

Condivido appieno Pino!!

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:49

Condivido appieno Pino!!

Ma si Lele, in definitiva ormai sta andando così.
Si salva (forse) chi ha iniziato a scattare a pellicola che tende a comporre l'inquadratura per come la vorrebbe ovviamente con tempi e diaframmi giusti, per tutti gli altri invece ci sono decine di migliaia di scatti che in buona parte non saranno mai visti da nessuno e quelli che invece saranno condivisi sui social subiranno pesanti processi di post produzione snaturando l'idea di fotografia che ritrae la realtà.
Comunque tornando sul discorso della E1 mi pare di avere capito che dovrò dare la caccia al 14-54 Cool

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 10:26

Con il 14 54 ho "girato" le dolomiti.
La mia prima foto postata su Juza è stata fatta proprio con quell'obiettivo .sigh!!Sorriso
Poi a riguardo di "sparare" foto ,per chi come me viene dalle diapo resta nel dna scattare poche e pensate foto (visto quello che costavano i rullini e lo sviluppo!!).
Ciao Pino e divertiti!!

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 10:34

resta nel dna scattare poche e pensate foto

idem
poco fa ho pubblicato un altro scatto che ho fatto mentre venivo in ufficio, è quella del mulino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me